Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui!
 
Newsletter n# 88 | 26 marzo 2019
 
 
COMUNICATI/CONSULTA AL
CONSULTA AL SUPPORTA L’OAPPC DI FERRARA NELL’AZIONE A SOSTEGNO DEI CONCORSI DI ARCHITETTURA
“L’architettura rinnova le città nel tempo”, promossa dall’Ordine emiliano, risponde con un video all’annullamento da parte del MIBAC degli esiti del regolare concorso di progettazione per l’ampliamento del Palazzo dei Diamanti. Il video è stato proiettato in tutta Italia, supportato dagli Ordini provinciali e patrocinato da Cnappc, Fondazione Inarcassa, Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori, Federazione degli Ordini degli Architetti dell’Emilia-Romagna e Comune di Ferrara.
Visualizza>>
 
 
EVENTI/CONSULTA REGIONALE PER I BENI CULTURALI ECCLESIASTICI E L’EDILIZIA DI CULTO-CONSULTA AL
GESTIONE E CONSERVAZIONE PROGRAMMATA DELL’EDILIZIA DI CULTO
Il 9 aprile presso la sede della Curia arcivescovile di Milano una mattinata di studi incentrata sull’analisi dell’evoluzione e delle trasformazioni dei beni ecclesiastici, sulle modalità di ottimizzazione delle risorse richieste dagli interventi e sull’impostazione di programmi di conservazione programmata di chiese ed edifici religiosi. Previsti 3 cfp.
Visualizza>>
 
 
EVENTI/SCUOLA BEATO ANGELICO-PATROCINIO CONSULTA AL
I CRITERI PER L’ADEGUAMENTO LITURGICO DELLA CATTEDRALE
Il seminario, che si tiene il 29 e 30 marzo a Milano, avvia il LAC - Laboratorio Adeguamento Cattedrali. Tre le tappe seguenti, a Firenze, Parma e Roma. Si rivolge alle figure interessate dal Bando Nazionale per l’adeguamento delle Cattedrali promosso dalla CEI. Previsti 10 cfp.
Visualizza>>
 
 
 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC BRESCIA-PATROCINIO CONSULTA AL
DUE GIORNATE SUL SISTEMA DELLA PROTEZIONE CIVILE
La sede istituzionale ospita, il 10 e il 17 aprile, i due pomeriggi “Protezione civile e piani di emergenza: dalla scala nazionale a quella locale”, in cui si discute di organizzazione nazionale, regionale e locale e ruolo degli architetti. Previsti 4 cfp per giornata. Visualizza>>
 
 
EVENTI/COLLEZIONE PAOLO VI-PATROCINO CONSULTA AL, OAPPC BRESCIA, BERGAMO
“LÒGOS - SGUARDI CONTEMPORANEI” RIPARTE CON L’ARCHITETTURA DEL SACRO
La terza edizione del ciclo è dedicata al rapporto tra architettura e spiritualità, che verrà sviluppato da tre illustri relatori. Si inizia il 30 marzo con monsignor Giancarlo Santi per proseguire il 6 aprile con Francesco Dal Co. Previsto 1 cfp per incontro. Visualizza>>
 
 
EVENTI/OAPPC LECCO
MARCO LAVIT: LA QUALITÀ DEL PROGETTO TRA ESTETICA E FUNZIONE
Il talento emergente ai “Rising talent awards” 2018 della fiera Maison&Objet con studio basato a Parigi è ospite dell’Ordine, all’interno del programma di interscambio culturale e professionale avviato per la conoscenza della giovane architettura europea. Previsti 2 cfp. Visualizza>>
 
 
EVENTI/OAPPC BRESCIA
ASA STUDIO: DESIGN BEYOND BUILDING COMMUNITY EMPOWERMENT
Riparte il ciclo “Archilounge”, serate di dibattito promosso dalla Commissione Giovani Architetti: ospite il 28 marzo Alice Tasca di Asa Studio (Active Social Architecture), giovane realtà con sede a Kigali fondata da due due architetti europei, Tomà Berlanda e Nerea Amorós Elorduy. Previsti 2 cfp. Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/FOAPPC E OAPPC MILANO
RIPARTONO LE ARCHITECTURAL WALKS
Si inizia il 6 aprile con due percorsi guidati da Maria Vittoria Capitanucci alla scoperta del professionismo colto che nel secondo dopoguerra ha ricostruito la città e delle architetture di Gio Ponti. Previsti 2 cfp per ogni passeggiata. Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/OAPPC MILANO
CICLO DI TRE INCONTRI SUL COLORE
“Il colore: un percorso tra tecnica, arte e storia” è il ciclo di tre incontri che, partendo dal 5 aprile, forniranno elementi di conoscenza e inquadramento culturale ed elementi tecnici e di progettazione. Previsti 4 cfp per ogni incontro. Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/OAPPC MONZA E BRIANZA
LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DEL PROFESSIONISTA CON LA TECNOLOGIA
Organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di Monza e Brianza il 5 aprile, è un webinar che introduce all’organizzazione della commessa sfruttando le opportunità del web. Previsti 2 cfp. Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/OAPPC MONZA E BRIANZA
EDIFICI IN LEGNO: SOLAI
Il 28 marzo, un webinar organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di Monza e Brianza introdurrà alla conoscenza delle diverse tipologie di solai, delle stratigrafie e delle controsoffittature. Previsti 2 cfp. Visualizza>>
 
 
 
 
 
 
EVENTI  RADON RISCHIO GEOLOGICO
Una mattinata di confronto sul tema organizzata da Geofisica Studio Associato il 29 marzo: si parlerà dei rischi provenienti dalla presenza di questo pericoloso elemento chimico e di come fare per mitigarli nelle costruzioni. Visualizza »
 
CNAPPC  VERSO LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Pubblicata, e disponibile gratuitamente sul sito del Cnappc, la “breve introduzione all’era digitale nel mondo delle costruzioni” redatta dal Dipartimento lavoro, nuovi mercati e innovazione. Visualizza »
 
CONCORSI  EUROPAN 15 AL VIA
Il Cnappc è tra i promotori della quindicesima edizione del concorso europeo di progettazione rivolto ai giovani progettisti. 12 i paesi partecipanti, 47 i siti in tutta Europa di cui 2 in Italia, Laterza e Verbania. Invio proposte entro il 28 luglio. Visualizza »
 
EVENTI  NUOVI PAESAGGI RURALI
Il 3 aprile l’Università di Milano ospita una giornata di confronto tra Italia e Olanda sullo sviluppo di un pensiero agricolo rivolto al futuro, organizzata dalla Casa dell’Agricoltura all’interno del progetto degli “Stati Generali dell’Agricoltura”. Visualizza »
 
NEWS  VII RUN E XXX CONGRESSO NAZIONALE INU
Dal 3 al 6 aprile, Riva del Garda ospita la VII Rassegna Urbanistica Nazionale e, in contemporanea, il XXX Congresso Nazionale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Visualizza »
 
EVENTI  Assimpredil/Ance: Metamorfosi del mercato
Si terranno l’11 aprile, il 23 maggio e il 20 giugno gli ultimi tre incontri promossi dal Centro Studi di Assimpredil Ance per riflettere sulla trasformazione e il cambiamento del mercato delle costruzioni con interviste esclusive a chi ne sta disegnando e realizzando i confini. Visualizza »
 
 
 
 
Newsletter di Consulta AL
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Direttore: Carlo Mariani
A cura di: Comunicarch - Comunicare l’Architettura
Redazione: redazione@consulta-al.it
Indirizzo: via Solferino 19 - 20121 Milano
Segreteria: 02 29002174 / segreteria@consulta-al.it
www.architettilombardia.com
 
 
 
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio.
 
Cancella Iscrizione