Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui!
 
Newsletter n# 89 | 9 aprile 2019
 
 
EVENTI/REGIONE LOMBARDIA-UNIONCAMERE LOMBARDIA-CONSULTA AL
RIGENERAZIONE URBANA: SECONDO INCONTRO SU STRETEGIE DI PIANIFICAZIONE E QUALITÀ DEL TESSUTO URBANO
Prosegue a Lecco il 17 aprile il ciclo di incontri gratuiti promossi da Regione Lombardia e dalle Camere di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Como, Lecco e Mantova in collaborazione con Consulta AL: a partire dalle 9.30 si parla di “Complessità e interdisciplinarietà del processo rigenerazione: strategie di pianificazione e qualità del tessuto urbano da rigenerare”, con un collegamento da tutte sedi provinciali. Previsti 4 cfp.
Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/BT GROUP-CONSULTA AL
WORKSHOP “#TRAINING EDILIZIA LIBERA”
Promosso a Milano il 16 maggio da BT Group con Consulta AL, si propone di fare chiarezza sulla normativa che nel 2016 ha liberalizzato l’installazione di tende e pergolati. Previsti 3 cfp per gli architetti che riceveranno anche una guida ai permessi e autorizzazioni per le strutture outdoor.
Visualizza>>
 
 
EVENTI/CNAPPC
"ABITARE IL PAESE": IL CNAPPC PER LA PRIMA VOLTA ALLA MILANO DESIGN WEEK
Una mostra, un’installazione, convegni e incontri, la lectio magistralis di Guido Canali, il lancio della settima edizione del Premio Riuso e la presentazione del Manifesto degli architetti europei sono gli highlight della presenza del Consiglio nazionale. Previsti 3 cfp ogni mezza giornata di partecipazione.
Visualizza>>
 
 
EVENTI/FONDAZIONE E ORDINE ARCHITETTI PPC MILANO
TRE LEZIONI SULLE OPERE DI GIANCARLO DE CARLO
Il centenario della nascita del grande architetto e urbanista di origine genovese, scomparso a Milano nel 2005, diventa l’occasione per un ciclo di appuntamenti curato da Paolo Ceccarelli che, nelle giornate del 16 e 30 aprile e 14 maggio, rivolgono lo sguardo sull’attività del fondatore dell’ILAUD allargandolo al contesto nazionale e internazionale dell’architettura contemporanea. Previsti 6 cfp complessivi. I seminari sono anche webinar.
Visualizza>>
 
 
 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC BRESCIA-PATROCINIO CONSULTA AL
PROTEZIONE CIVILE E PIANI DI EMERGENZA DALLA SCALA NAZIONALE ALLA LOCALE
La sede dell’Ordine ospita, il 17 aprile a partire dalle 14.30, il pomeriggio conclusivo degli incontri dedicati alla gestione dell’emergenza e al coinvolgimento degli architetti. “Protezione civile e piani di emergenza: dalla scala nazionale a quella locale” conferisce 4 cfp. Visualizza>>
 
 
EVENTI/CONSORZIO PRODUTTORI MARMO DI BOTTICINO-OAPPC BRESCIA
“RICOSTRUZIONI”: ESPERIENZE, TECNICHE E PROPOSTE PER IL FUTURO
Il 12 aprile il Teatro Centro Lucia di Botticino ospita un pomeriggio interamente dedicato alla discussione di esperienze e pratiche di ricostruzione e di nuove tipologie dell’abitare. Presenti Alberto Ferlenga, Nina Bassoli, Benno Albrecht e Vincenzo Latina. Previsti 4 cfp. Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/ATS BRIANZA-OAPPC MONZA
ULTERIORI MODIFICHE AL CODICE DEGLI APPALTI
Il seminario, organizzato in due parti, si terrà il 12 aprile e farà il punto sulle modifiche al Codice dei Contratti con l'obiettivo di approfondire la conoscenza della normativa e migliorare l’acquisizione di beni e servizi e la gestione dei contratti in uno scenario di continuo cambiamento. Previsti 7 cfp. Visualizza>>
 
 
EVENTI/OAPPC SONDRIO
VIAGGIO STUDIO "ARCHITETTURA E VINO IN TOSCANA"
Previsto tra il 17 e 19 maggio, porterà alla scoperta delle terre del vino toscane attraverso le quattro cantine progettate da Studio Hydea (Fattoria le Mortelle), Mario Botta (Petra Azienda Agricola), Renzo Piano (Rocca di Frassinello) e Studio Archea (Marchesi Antinori, nella foto). Previsti 3 cfp. Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/OAPPC MILANO
IL COLORE NELL'ARTE CONTEMPORANEA
Il secondo incontro del percorso sul colore, il 15 aprile a partire dalle 14.30, introduce i suoi usi e significati nelle opere e nelle pratiche dell’arte contemporanea, nell’ottica di un dialogo con gli spazi pubblici, urbani e con l’architettura. Previsti 4 cfp. Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/FOAPPC E OAPPC MILANO
PASSEGGIATA LUIGI CACCIA DOMINIONI
L'Architectural Walk del 13 aprile propone un'intera giornata tra le eleganti architetture di Luigi Caccia Dominioni, introdotte da Maria Vittoria Capitanucci e accompagnate da due ospiti d'eccezione: Cino Zucchi e Marta Sala. Previsti 2+2 cfp. Visualizza>>
 
 
 
 
 
 
INARCASSA  BANDO PRESTITI D'ONORE 2019
Le domande, finalizzate al supporto delle madri e dei giovani professionisti, possono essere presentate entro il 31 marzo 2020 per richiedere il finanziamento delle spese di avvio per l’organizzazione dello studio professionale. Interessi totalmente a carico di Inarcassa. Visualizza »
 
FONDAZIONE INARCASSA  PROGRAMMI ERASMUS
La Fondazione architetti e ingegneri liberi professionisti iscritti ad Inarcassa celebra i dieci anni del programma Erasmus for Young Entrepreneurs con un webinar il 16 aprile in cui illustra le possibilità offerte dall'Europa anche ai giovani professionisti. Visualizza »
 
EVENTI  I VENERDÌ DELL’ARCHIVIO A BERGAMO
Le opere di Giuseppe Gambirasio, Baran Ciagà, Walter Barbero e Giorgio Zenoni, che accompagnerà i visitatori insieme a Paolo Vitali, sono il secondo appuntamento del ciclo di quattro incontri organizzati dall’Archivio Cesare Cattaneo in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Como. Il 13 aprile a partire dalle 10. Visualizza »
 
ANIT  GUIDA AI PONTI TERMICI CONTRO TERRA
Il manuale suggerisce, attraverso la presentazione di esempi pratici, le caratteristiche dei materiali e delle dispersioni e diverse tipologie di stratigrafie murarie, alcune modalità di intervento per ridurre le dispersioni dovute alla presenza di questi nodi nelle strutture sotterranee. Download gratuito previa registrazione. Visualizza »
 
 
 
 
Newsletter di Consulta AL
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Direttore: Carlo Mariani
A cura di: Comunicarch - Comunicare l’Architettura
Redazione: redazione@consulta-al.it
Indirizzo: via Solferino 19 - 20121 Milano
Segreteria: 02 29002174 / segreteria@consulta-al.it
www.architettilombardia.com
 
 
 
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio.
 
Cancella Iscrizione