Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui!
 
Newsletter n# 92 | 21 maggio 2019
 
 
COMUNICATI/CONSULTA AL
ASSEMBLEA DI BILANCIO
La riunione del Consiglio Direttivo del 16 maggio ha approvato il bilancio consuntivo 2018 insieme al bilancio preventivo e alle linee di indirizzo 2019. Il 2018 chiude con il consolidamento di Consulta AL e un avanzo di esercizio. L'attività 2019 si rivolge verso quattro direzioni: interno, Ordini, regionale e nazionale.
Visualizza>>
 
 
EVENTI/POLITECNICO DI MILANO CON OAPPC MANTOVA
MANTOVARCHITETTURA 2019
Prosegue nella città dei Gonzaga il mese interamente dedicato all’architettura promosso in collaborazione con Casabella, in conclusione il 7 giugno. Tra le molte proposte del ricco programma, le conferenze di Guillermo Vázquez Consuegra, Ricardo Bak Gordon, Andreas Kipar, Tony Fretton, Diébédo Francis Kéré e di Francesco Dal Co, storico dell’architettura e direttore di Casabella.
Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/OAPPC E FOAPPC MILANO-PATROCINIO CONSULTA AL
BANDI EUROPEI PER LA CULTURA E LE TRASFORMAZIONI DEI TERRITORI
Promosso il 31 maggio presso la sede di via Solferino, il corso è finalizzato alla migliore comprensione dei processi e delle possibilità offerte anche ai professionisti dai bandi più significativi dedicati alla cultura e alla cooperazione territoriale. Previsti 3 cfp.
Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/HYLAB-CONSULTA AL
IL RISCHIO SISMICO PER I BENI CULTURALI
Promosso alla Cascina Cuccagna di Milano dal laboratorio di ricerca e sviluppo per i beni culturali della società di architettura e ingegneria HYDEA, avvia un corso di alta formazione sui terremoti e la gestione dei beni culturali. Il primo modulo si tiene il 7 e 8 giugno e approfondisce gli aspetti generali, i meccanismi di danno e i criteri di analisi. Crediti in fase di definizione.
Visualizza>>
 
 
 
 
 
EVENTI/OAPPC SONDRIO-PATROCINIO CONSULTA AL
ARCHITETTURA E FOTOGRAFIA: PETER KUNZ E CLAUDIA LUPERTO
L’architetto svizzero basato a Winterthur e la fotografa di origine italiana il 28 maggio sono i protagonisti di una conferenza che, prendendo spunto dalla loro collaborazione, approfondisce la produzione del progettista e la restituzione attraverso la fotografia. Previsti 2 cfp. Visualizza>>
 
 
EVENTI/OAPPC MONZA-PATROCINIO CONSULTA AL
SERATE DI ARCHITETTURA: BRICOLO FALSARELLA ASSOCIATI
Lo studio di Sommacampagna specializzato nel riuso e nel rapporto con il patrimonio inaugura il 30 maggio la quarta edizione del ciclo di conferenze che ragionano sull'architettura contemporanea, sul design e sulle trasformazioni del paesaggio. Previsti 3 cfpVisualizza>>
 
 
EVENTI/FONDAZIONE CARLO PERINI-CONSULTA AL
CONVEGNO “MILANO, LA RISCOPERTA DELL’ACQUA: DA LEONARDO A OGGI”
Promosso all'Acquario Civico di Milano dalla Fondazione Carlo Perini in collaborazione con Comune di Milano, Fondazione Cariplo e Consulta AL, il 15 giugno concluderà il ciclo “Milano città d’acque” nell’anno del cinquecentenario della scomparsa di Leonardo da Vinci. Previsti 4 cfp. Visualizza>>
 
 
EVENTI/REGIONE LOMBARDIA-UNIONCAMERE LOMBARDIA-CONSULTA AL
LA TRASFROMAZIONE DI UN’AREA E GLI ATTORI: QUARTO INCONTRO A COMO
La Camera di Commercio di Como il 5 giugno ospita la penultima tappa del ciclo di incontri gratuiti sulla rigenerazione urbana: focus su modalità di trasformazione delle aree, attori e piani economici. La mattinata è trasmessa in streaming nelle sedi delle altre 4 città coinvolte. Previsti 4 cfp. Visualizza>>
 
 
EVENTI/OAPPC E FOAPPC MILANO
MOSTRA GIANCARLO DE CARLO E L'ILA&UD
Organizzata con l’ILA&UD, ripercorre attraverso materiale d’archivio l’esperienza del laboratorio/scuola avviato e sempre diretto da Giancarlo De Carlo. Visite guidate sono previste il 22 e 23 maggio in occasione di Milano Arch Week. Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/OAPPC BRESCIA
CORSO "STONE SPACES AND DESIGN"
Organizzata il 6 giugno con ESPO e Trentino Sviluppo, la mattinata formativa gratuita intende approfondire caratteristiche e utilizzi di questo materiale lapideo nell’architettura e nel design. Previsti 4 cfp. Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/OAPPC MONZA
ARCHITETTURA BIOCLIMATICA
Un’introduzione in quattro moduli ai principi della progettazione bioclimatica degli edifici è al centro di un pomeriggio proposto il 28 maggio con l’associazione Green Hub. Previsti 4 cfp. Visualizza>>
 
 
EVENTI/CENTRO CULTURALE EUROPEO PALAZZO ARESE BORROMEO-OAPPC MONZA
DUE INCONTRI SUL DESIGN
Design, finanza e economia ed economia (23 maggio) e design e comunicazione (30 maggio) proseguono il ciclo promosso a Cesano Maderno curato da Aldo Colonetti. Previsti 2 cfp a incontro. Visualizza>>
 
 
 
 
 
 
EVENTI  LA SETTIMANA DELL'ARCHITETTURA A MILANO
La terza edizione di Milano Arch Week e i suoi eventi totalmente gratuiti sono affiancati quest’anno dalle proposte dell’Ordine e della Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano, dalla quarta edizione di Open House Milano (il 25 e 26 maggio) e dalla terza edizione di Open! Studi Aperti (il 24 e 25 maggio). Visualizza »
 
INARCASSA  DEROGA CONTRIBUTI MINIMI
C'è tempo fino al 31 maggio per derogare ai contributi minimi da versare in due rate a fine giugno e fine settembre. La possibilità è accessibile per gli iscritti che nel 2019 prevedono di generare redditi professionali inferiori a 16.138 euro. La deroga è possibile per 5 anni anche non consecutivi della vita lavorativa e ha effetti sull’anzianità contributiva. Visualizza »
 
PREMI  BARBARA CAPPOCHIN OTTAVA EDIZIONE
È possibile partecipare all’ottava edizione del premio biennale internazionale fino al 30 giugno. Organizzato in quattro categorie (architettura residenziale, commerciale, pubblica e riqualificazione urbana ed eco-quartieri), prevede un premio in denaro di 30.000 euro per il primo classificato. Visualizza »
 
PREMI  CITTÀ DI ODERZO XVI EDIZIONE
Scade il 31 maggio il termine per partecipare al premio che riconosce le migliori architetture realizzate dagli architetti italiani in Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Quest'anno una nuova sezione, estesa alle opere realizzate in tutto il paese, è dedicata alle architetture dei luoghi di lavoro. Visualizza »
 
 
 
 
Newsletter di Consulta AL
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Direttore: Carlo Mariani
A cura di: Comunicarch - Comunicare l’Architettura
Redazione: redazione@consulta-al.it
Indirizzo: via Solferino 19 - 20121 Milano
Segreteria: 02 29002174 / segreteria@consulta-al.it
www.architettilombardia.com
 
 
 
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio.
 
Cancella Iscrizione