|
|
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui! |
|
Newsletter n# 96 | 16 luglio 2019
|
|
COMUNICATI/CONSULTA AL-GRUPPI DI LAVORO |
|
“URBANISTICA E TERRITORIO” |
Molteplici le direzioni del lavoro fin qui svolto dal GdL coordinato da Francesco Cappa e di cui è responsabile Elio Mauri: dalla collaborazione alla mappatura dello stato di attuazione dei PGT vigenti promossa da Regione Lombardia all’approfondimento delle procedure di determinazione dei corrispettivi per l’elaborazione dei PGT, all’analisi delle modifiche a Regolamento Edilizio Tipo, DPR 380/2001 e LR 12/2005. |
Visualizza>> |
|
|
COMUNICATI/TAVOLO DI LAVORO CONSULTA AL-REGIONE LOMBARDIA |
|
ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI OPERE O DI COSTRUZIONI E RELATIVA VIGILANZA IN ZONA SISMICA |
La sismica e l’interoperabilità tra i sistemi informativi per la presentazione della documentazione attraverso la piattaforma “MUTA” sono al centro delle attività del Tavolo di Lavoro multidisciplinare istituito da Regione Lombardia che vede Consulta AL rappresentata da Mauro Biasin e Cristiano Guernieri. Il Tavolo sta lavorando, tra l’altro, sulla gestione uniforme delle pratiche, l’implementazione della modulistica esistente e lo sviluppo di quella nuova. |
Visualizza>> |
|
|
COMUNICATI/TAVOLO TECNICO CONSULTA AL-CNAPPC |
|
MODIFICHE E AGGIORNAMENTO DEL TESTO UNICO DELL’EDILIZIA (DPR 380/2001) |
Riordino e riduzione delle tipologie di intervento e dei compiti degli Sportelli Unici dell’Edilizia e degli Sportelli Unici per le Attività Produttive, semplificazione e riduzione delle procedure e maggiore attenzione agli interventi di rigenerazione urbana e riuso e all’utilizzo di procedure informatiche sono le principali modifiche che verranno proposte ai Ministeri competenti dal Tavolo Tecnico nazionale in cui Consulta AL partecipa con Clara Rognoni. |
Visualizza>> |
|
|
EVENTI/OAPPC BERGAMO-UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO-POLITECNICO DI MILANO |
|
CONVEGNO “CIAM 70° | RAGIONI. EREDITÀ. PROSPETTIVE” |
Tra il 22 e il 31 luglio 1949 Bergamo ospita l’unico CIAM (Congrès Internationaux d'Architecture Moderne) organizzato in Italia, il settimo. A distanza di 70 anni, nella città orobica prende ufficialmente il via CIAM2019, serie di eventi celebrativi introdotti dal convegno che, la mattina del 20 luglio, riporta l’urbanistica e la progettazione della città al centro del dibattito con la presentazione di “The Grid_Second Life”, nuovo strumento elaborato a partire dalla Griglia lecorbuseriana, e la presenza di Gonçalo Byrne e Antonio Ravalli. Previsti 3 cfp. |
Visualizza>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
EVENTI
MATERALI CONVEGNO “MILANO: LA RISCOPERTA DELL'ACQUA”
|
Sono disponibili sul sito di Consulta AL tutti i materiali del convegno promosso dalla Fondazione Carlo Perini in collaborazione con Comune di Milano, Fondazione Cariplo e Consulta AL il 15 giugno all'Acquario Civico di Milano, che ha concluso il ciclo “Milano città d’acque” nell’anno del cinquecentenario della scomparsa di Leonardo da Vinci. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CONCORSI
NUOVO WATERFRONT DI LECCO
|
Il Comune di Lecco bandisce un concorso di progettazione in due fasi patrocinato dall’Ordine degli Architetti PPC per il ridisegno e la riqualificazione del lungolago e del sistema dei corsi d'acqua. Previsti 38.000 euro di premio per il primo classificato. La consegna degli elaborati della prima fase è fissata per il 18 ottobre. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CONCORSI
ATLANTE ARCHITETTURA CONTEMPORANEA
|
Il Museo di Fotografia Contemporanea di Milano, in collaborazione con la Triennale di Milano e la DG AAP del Mibac, seleziona 5 fotografi di architettura under 40 per l’implementazione del progetto avviato nel 2017. Richiesta la documentazione fotografica completa di almeno 24 architetture contemporanee tra quelle nell'elenco allegato al bando. Candidature entro il 26 agosto. Visualizza » |
|
|
|
|
|
NEWS
“SORVOLARE PAESAGGI” A CERVINIA
|
La cooperativa Alpes ripropone la consueta passeggiata estiva a Cervinia: Luciano Bolzoni ed Enrico Scaramellini accompagnano alla scoperta della costruzione del centro turistico e delle sue architetture, partendo dai primi alberghi per arrivare agli interventi più recenti attraverso le opere di Carlo Mollino e Franco Albini. Appuntamento il 28 luglio a partire dalle 10. Previsti 2 cfp. Visualizza » |
|
|
|
|
|
MOSTRE
“ALDO ROSSI E LA RAGIONE” A PADOVA
|
“Aldo Rossi e la Ragione. Architetture 1967-1997” è aperta fino al 29 settembre al Palazzo della Ragione. Curata da Cinzia Simioni e Alessandro Tognon insieme alla Fondazione Aldo Rossi, racconta 40 anni di attività attraverso 34 progetti e 4 architetture emblematiche descritte attraverso studi, dipinti, disegni e modelli originali. 1 cfp autocertificabile. Visualizza » |
|
|
|
|
|
|
|
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio. |
|
Cancella Iscrizione |
|
|
|
|
|
|
|