|
|
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui! |
|
Newsletter n# 97 | 10 settembre 2019
|
|
EVENTI/OAPPC BERGAMO-PATROCINIO CONSULTA AL |
|
CIAM 2019: CALL FOR PAPER E CALL FOR PROJECT |
Scade il 30 settembre il termine per candidare progetti e paper all’evento che a fine ottobre chiuderà l'anno del 70° anniversario del Congrès Internationaux d’Architecture Moderne ospitato nel 1949 da Bergamo. Le celebrazioni sono state avviate a fine luglio da "CIAM 70° | Ragioni. Eredità. Prospettive”, convegno organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC con la collaborazione dell’Università degli Studi di Bergamo e del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano. |
Visualizza>> |
|
|
EVENTI/OAPPC MONZA-PATROCINIO CONSULTA AL |
|
SERATE DI ARCHITETTURA: CN10 ARCHITETTI |
Lo studio bergamasco fondato nel 2004 da Gianluca Gelmini il 19 settembre è ospite degli incontri promossi promossi dalla Commissione Cultura dell'Ordine degli Architetti PPC di Monza e della Brianza. È il quinto appuntamento di una serie che ha già portato a Monza Bricolo Falsarella Architetti, Enrico Scaramellini, MVRDV e TED/A Arquitectes. Previsti 3 cfp. |
Visualizza>> |
|
|
PREMI/OAPPC MILANO |
|
PREMIO BAFFA-RIVOLTA VII EDIZIONE |
C’è tempo fino al 30 settembre per la consegna dei materiali di candidatura al premio che dal 2007 riconosce le migliori realizzazioni di edilizia sociale a scala europea. Sono ammessi gli edifici completati e consegnati dal gennaio 2014 a dicembre 2018. La conclusione è prevista il 10 dicembre con la pubblicazione degli esiti. |
Visualizza>> |
|
|
EVENTI/CRESPI D’ADDA UNESCO E ASSOCIAZIONE CRESPI D’ADDA-PATROCINIO CONSULTA AL |
|
UNA GIORNATA BOITIANA: CRESPI D'ADDA CELEBRA CAMILLO BOITO |
Il Villaggio operaio Patrimonio Unesco il 21 settembre celebra l'architetto, teorico e docente allievo di Pietro Selvatico aprendo la terza edizione del Festival della Letteratura del Lavoro. Il programma prevede una tavola rotonda, una visita al Villaggio e un performance teatrale ispirata alla novella “Un corpo”, di cui Boito è autore. |
Visualizza>> |
|
|
|
|
|
FORMAZIONE/OAPPC BRESCIA-PATROCINIO CONSULTA AL |
|
CICLO "MATERIA & NATURA_TRA IL DIRE E IL FARE": IL LEGNO |
Ha preso avvio il 9 settembre il ciclo di incontri che vuole approfondire l’uso dei materiali naturali nella progettazione. Dopo il primo pomeriggio dedicato al legno, viene proposta il 20 settembre la visita a Solignano e Faenza. Previsti 3 cfp. Visualizza>> |
|
|
|
FORMAZIONE/ORDINE ARCHITETTI PPC BRESCIA |
|
“SBLOCCA CANTIERI” E CODICE DEI CONTRATTI |
L’incontro è promosso in collaborazione con l’Autorità di bacino laghi Garda e Idro e con il Comune di Salò e affronta i molti punti di modifica del Codice degli Appalti pubblici apportati dal decreto legge 30/2019. Previsti 4 cfp. Visualizza>> |
|
|
|
|
|
FORMAZIONE/PATROCINIO OAPPC MONZA |
|
VISITA E CONFERENZE DI EMILIO AMBASZ E JAKOB&MACFARLANE |
L’Ordine degli Architetti PPC patrocina la visita a Bologna, proposta da EdiCer e Proviaggi Architettura, alla 37° edizione di una delle più importanti fiere al mondo del settore della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno. Partenza da Monza giovedì 26 settembre alle 7. Previsti 5 cfp. Visualizza>> |
|
|
|
FORMAZIONE/OAPPC MONZA |
|
DISEGNO A MANO LIBERA. DAGLI ELEMENTI BASE AL DISEGNO DEL PAESAGGIO |
Luigi Trentin introduce gli architetti partecipanti alla rappresentazione del progetto, partendo dagli elementi base e arrivando al disegno del paesaggio. Il corso si sviluppa all’interno di 8 appuntamenti settimanali in partenza sabato 14 settembre e in conclusione il 9 novembre. Previsti 20 cfp. Visualizza>> |
|
|
FORMAZIONE/OAPPC E FOAPPC MILANO |
|
EDILIZIA SCOLASTICA: SCENARI E PROSPETTIVE |
Sandy Attia (MoDus Architects), Silvia Minutolo e Tiziano Vudafieri sono i relatori della mattinata proposta il 24 settembre dalle 9.30: al centro dell’incontro il doppio concorso “Torino fa scuola”, i nuovi modelli e le procedure della progettazione di spazi scolastici. Previsti 4 cfp. Visualizza>> |
|
|
|
FORMAZIONE/FOAPPC MILANO |
|
ARCHITECTURAL WALKS: PARCHI E GIARDINI E GIO PONTI |
Prosegue dopo la pausa estiva il programma di passeggiate architettoniche, che affida a Gaia Piccarolo un percorso incentrato sul tema del landscape urbano (21 settembre) e gli edifici di Gio Ponti a Maria Vittoria Capitanucci (28 settembre). Previsti 2 cfp per ogni mezza giornata. Visualizza>> |
|
|
|
|
|
|
|
NEWS
PIERO DE AMICIS
|
Un piccolo ricordo dell'architetto recentemente scomparso, che fu presidente dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano dal 1993 al 1999 e associato nell'attività professionale di Giuliano Cesari, Lorenzo Forges Davanzati e Piero Ranzani. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CNAPPC
ARCHITETTO DELL'ANNO 2019
|
C’è tempo fino al 30 settembre per partecipare all’ottava edizione del premio nato per riconoscere l’eccellenza tecnica e professionale e il talento degli architetti under 35. La premiazione sarà ospitata il 16 novembre a Venezia da Ca’ Giustinian, sede della Fondazione di Venezia. Visualizza » |
|
|
|
|
|
NEWS
AGGIORNAMENTO MUTA
|
La Direzione Generale Territorio e Protezione civile di Regione Lombardia informa che il portale unico per la trasmissione delle pratiche ha recepito le nuove disposizioni sulla disciplina delle costruzioni in zone sismiche introdotte dalla legge 14 giugno 2019, n. 55. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CONCORSI
CONSORZIO AGRARIO DI BERGAMO
|
In scadenza il 23 settembre il tempo utile per partecipare al concorso bandito da DOSS spa e Ordine degli Architetti PPC di Bergamo per la creazione di un nuovo polo destinato ad attività commerciali al dettaglio, artigianali, terziarie, associative, istituzionali, ricettive e di somministrazione. Visualizza » |
|
|
|
|
|
EVENTI
ATTI CONVEGNI SULL'INVARIANZA IDRAULICA
|
Sono disponibili gli Atti dei tre incontri "Regolamenti regionali in tema di invarianza idraulica e scarichi idrici. Novità e applicazioni". Promossi da Regione Lombardia di concerto con Consulta AL, si sono tenuti a Lecco (12 giugno), Brescia (24 giugno) e Milano (9 luglio). Visualizza » |
|
|
|
|
|
|
|
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio. |
|
Cancella Iscrizione |
|
|
|
|
|
|
|