Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui!
 
Newsletter n# 98 | 24 settembre 2019
 
 
FORMAZIONE/OAPPC SONDRIO-CONSULTA AL
LA TUTELA DEL MODERNO IN ARCHITETTURA: CONOSCENZA E DIVULGAZIONE
Si avviano giovedì 10 ottobre le due giornate di studio promosse dall’Ordine per accrescere la consapevolezza del patrimonio architettonico moderno. Il presidente di Consulta AL Carlo Mariani porta i saluti degli architetti lombardi in apertura di un convegno in cui sono previsti, tra gli altri, gli interventi di Andrea Forni (presidente dell’OAPPC di Sondrio) e Paolo Mazzoleni (presidente dell’OAPCC di Milano) e del docente Giulio Barazzetta (Politecnico di Milano). Previsti 4 cfp.
Visualizza>>
 
 
EVENTI/OAPPC BERGAMO-PATROCINIO CONSULTA AL
30 SETTEMBRE: CALL FOR PAPER E CALL FOR PROJECT PER CIAM 2019
Ultimi giorni per candidare progetti e paper alla sessione del 21-27 ottobre di CIAM 2019, che chiude l'anno del 70° anniversario del CIAM ospitato da Bergamo nel 1949. Le celebrazioni sono state avviate a fine luglio da "CIAM 70° | Ragioni. Eredità. Prospettive”, convegno promosso da Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano e Ordine degli Architetti PPC di Bergamo.
Visualizza>>
 
 
EVENTI/COMUNE DI BERGAMO-OAPPC BERGAMO
ICONEMI 2019: QUALI CRITERI E LINGUAGGI PER LA TRASFORMAZIONE DEL TERRITORIO ABITATO COMTEMPORANEO?
Il Comune di Bergamo promuove tra 30 settembre e 10 ottobre 4 incontri su città, territorio, regole e simboli. La serie, ideata da Mariola Peretti, è parte del programma celebrativo del settantesimo anniversario del CIAM ospitato da Bergamo nel 1949, che vede la collaborazione di Università degli Studi, Politecnico di Milano e Ordine degli Architetti PPC di Bergamo. Previsti 3 cfp per ogni incontro.
Visualizza>>
 
 
EVENTI/COLLEGIO INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANO-CONSULTA AL
LEONARDO DA VINCI: MODELLI FISICI O MATEMATICI?
Il presidente di Consulta AL Carlo Mariani porta i saluti degli architetti lombardi alla giornata di studi promossa il 5 ottobre dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, incentrata sulla figura di Leonardo da Vinci nell’anno di celebrazione del cinquecentenario. Previsti 3 cfp.
Visualizza>>
 
 
EVENTI/E-VALUATIONS-CONSULTA AL
VALUTAZIONI IMMOBILIARI. CULTURA & MERCATO DEL REAL ESTATE
La lectio magistralis di Marco Simonotti introduce la quarta edizione di "Valutazioni Immobiliari: Cultura & Mercato del Real Estate", la giornata di studi che l’11 ottobre a Mantova approfondisce e discute lo stato dell’arte e le prospettive delle esecuzioni immobiliari. L'evento è promosso dall'Istituto di estimo e valutazioni E-Valuations.
Visualizza>>
 
 
 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC BRESCIA-PATROCINIO CONSULTA AL
CICLO "MATERIA & NATURA_TRA IL DIRE E IL FARE": LA PAGLIA
Prosegue il ciclo di incontri e visite sull'utilizzo dei materiali naturali nella progettazione e nelle costruzioni avviato il 9 settembre: dopo il primo focus dedicato al legno, con seminario e visita, il 7 ottobre è la volta della paglia. Previsti 4 cfp. Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/ORDINE ARCHITETTI PPC SONDRIO
WILLY SCHWEIZER - MARIA GRAZIA PIAZZETTA ARCHITETTI
"Dalla tradizione il progetto": lo studio basato a Tonadico il 27 settembre racconta l’evolversi di un’attività colta che nel corso di oltre 5 decenni è riuscita a filtrare l’architettura locale con una lente internazionale. Previsti 2 cfp. Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/OAPPC BRESCIA
APPROCCI E STRUMENTI OPERATIVI DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA
Le principali tematiche e modalità di coinvolgimento dei cittadini e dei portatori di interessi sono al centro del seminario proposto la mattina dell’8 ottobre per avvicinare gli architetti a un nuovo e possibile ambito di attività. Previsti 4 cfp. Visualizza>> 
 
 
EVENTI/PATROCINIO OAPPC COMO
CINQUE APPUNTAMENTI AL FESTIVAL DEL LEGNO DI CANTÙ
Aperto dal 28 settembre al 6 ottobre, celebra per la settima volta il legame tra la città di Cantù e il suo tessuto produttivo e propone incontri, eventi e visite in azienda gratuite e aperte a tutti gli architetti. Previsti 2 cfp per ogni evento. Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/OAPPC MILANO
RINNOVARE IL MODERNO: PRIMO INCONTRO PER CONOSCERLO
In partenza una serie di tre mattine, organizzate in collaborazione con la SIA - Società svizzera degli ingegneri e degli architetti, incentrate sull’approccio all’intervento sul patrimonio architettonico contemporaneo. Il primo incontro è fissato il 30 settembre. Previsti 4 cfp. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/FOAPPC MILANO
ARCHITECTURAL WALKS: IL SISTEMA TEATRALE A MILANO
La proposta delle storiche passeggiate di architettura milanesi avvicina ai teatri meneghini con la collaborazione di Campo Teatrale. Maria Vittoria Capitatucci l'11 ottobre conduce alla scoperta del Teatro Piccolo Strehler, del Teatro ex-Fossati e del Teatro Grassi. Previsti 2 cfp. Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/OAPPC MONZA
BIM: SCELTA OBBLIGATA E OPPORTUNITÀ DA COGLIERE
Il BIM diventerà obbligatorio in tutti gli appalti pubblici di ogni dimensione entro il 2025. Al centro dell'incontro del 2 ottobre sono la norma UNI 11337, l’implementazione del BIM negli studi e le nuove figure professionali. Previsti 3 cfp. Visualizza>>
 
 
EVENTI/OAPPC MONZA
SERATE GIOVANI PROFESSIONISTI: CALZONI ARCHITETTI
Prosegue il ciclo di incontri che l’Ordine dedica alla giovane professione: la serata di giovedì 26 settembre vede ospite lo studio Sonia Calzoni, fondatrice nel 1988 dell’omonimo studio con sede a Milano. Previsti 2 cfp. Visualizza>>
 
 
 
 
 
 
CNAPPC  ARCHITETTO DELL'ANNO 2019
Ancora pochi giorni per presentare candidature all'ottava edizione del premio nato per riconoscere l’eccellenza tecnica e professionale e il talento degli architetti under 35. La scadenza è fissata per il 30 settembre, la premiazione il 16 novembre a Venezia da Ca’ Giustinian, sede della Fondazione Biennale di Venezia. Visualizza »
 
EVENTI  ANIT-CONSULTA AL
Si conclude venerdì 4 ottobre a Erba (Como) la serie di appuntamenti che Anit dedica all'efficienza energetica diagnostica e alla riqualificazione dall'esterno, mostrando come è possibile realizzare il risanamento degli edifici esistenti. La partecipazione è gratuita e prevede 3 cfp per gli architetti partecipanti. Visualizza »
 
INARCASSA  VADEMECUM GESTIONE SEPARATA INPS
La cassa pensionistica degli ingegneri e degli architetti liberi professionisti ha pubblicato una piccola guida che aiuta, anche affrontando casi pratici, i professionisti a districarsi tra le diverse problematiche che si presentano nell’attività di tutti i giorni, quando a cavallo tra Inarcassa e Inps. Visualizza »
 
NEWS  POSTER PER IL WORLD ARCHITECTURE DAY
L’architetta giordana Huda Gharandouqa ha vinto il concorso bandito dall’Unione internazionale degli Architetti per celebrare il 7 ottobre 2019, la giornata mondiale dell’architettura quest’anno incentrata sul tema “housing for all”. Visualizza »
 
EVENTI  DUE FIERE: CERSAIE E MARMOMAC
Si tengono a Bologna dal 23 al 27 settembre e a Verona dal 25 al 28 settembre e raccontano, fra eventi, conferenze e appuntamenti, l’eccellenza italiana nei settori della ceramica per l’architettura e l’arredobagno e della pietra. Previsti cfu per gli architetti partecipanti. Visualizza »
 
 
 
 
Newsletter di Consulta AL
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Direttore: Carlo Mariani
A cura di: Comunicarch - Comunicare l’Architettura
Redazione: redazione@consulta-al.it
Indirizzo: via Solferino 19 - 20121 Milano
Segreteria: 02 29002174 / segreteria@consulta-al.it
www.architettilombardia.com
 
 
 
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio.
 
Cancella Iscrizione