|
|
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui! |
|
Newsletter n# 99 | 8 ottobre 2019
|
|
FORMAZIONE/OAPPC SONDRIO-CONSULTA AL |
|
LA TUTELA DEL MODERNO IN ARCHITETTURA: STRUMENTI OPERATIVI |
Si concludono venerdì 25 ottobre le due giornate di studio promosse dall’Ordine per accrescere la consapevolezza del patrimonio architettonico moderno. Si dibatte sulle potenzialità e opportunità offerte dal censimento “Architettura in Lombardia dal 1945 ad oggi” e si fanno confronti con l’estero, nello specifico il Canton Ticino. Al termine, è previsto l’opening con visita alla mostra “Ugo Martinola. Architetture 1927-1957”. La partecipazione è sia frontale che webinar per via delle ridotte dimensioni della sala ospitante. Previsti 4 cfp. |
Visualizza>> |
|
|
EVENTI/OAPPC BERGAMO-CONSULTA AL |
|
CIAM 2019: VERSO LA SECONDA SESSIONE |
Si sono chiuse le Call per la Grid Second Life e il Forum Second Life lanciate in vista della seconda sessione di CIAM 2019, che, organizzata sotto la regia dell’Ordine degli Architetti PPC, si terrà dal 23 al 26 ottobre. Grande la partecipazione: gli oltre 130 contributi, dall’Italia ma anche dall’estero, sono pervenuti da nomi tra cui Gonçalo Byrne, Nieto Sobejano, Gianluca Frediani, Bernard Tschumi, Guillermo Vásquez Consuegra, Marc Barani, Juan Navarro Baldeweg, NL Architects e Maria Giuseppina Grasso Cannizzo. |
Visualizza>> |
|
|
PREMI/OAPPC COMO-CONSULTA AL |
|
MAESTRI COMACINI 2019: TUTTI I VINCITORI E I MENZIONATI |
Si è conclusa con la partecipazione di 66 progetti la dodicesima edizione del premio di architettura italiano più longevo, promosso dall'Ordine degli Architetti PPC di Como dal 1994. Cinque i vincitori nelle altrettante categorie in un anno che ha portato molte novità nella formula del riconoscimento. |
Visualizza>> |
|
|
EVENTI/CNAPPC |
|
PROGETTARE IL PAESE: NUOVE IDEE PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO |
Il Forte di Bard (Ao) ospita venerdì 11 e sabato 12 ottobre il convegno promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC per sollecitare e promuovere la necessità di un nuovo approccio al governo del territorio. Sono previsti 7 cfp per la prima giornata e 4 cfp per la seconda. |
Visualizza>> |
|
|
|
|
|
FORMAZIONE/OAPPC BRESCIA |
|
PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE DELLA SENTIERISTICA |
Si svolge a Edolo tra 18 ottobre e 9 novembre la seconda sessione del corso che, dentro il programma Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020, si rivolge a tutti gli operatori della montagna. A partecipazione gratuita, conferisce 30 cfp complessivi. Visualizza>> |
|
|
|
FORMAZIONE/OAPPC BRESCIA |
|
INTRODUZIONE AL PROJECT MANAGEMENT NELLE COSTRUZIONI |
Il project manager è un obbligo o una necessità per la buona esecuzione nel settore delle costruzioni? A questa e ad altre domande cerca di dare delle risposte il seminario introduttivo proposto il 21 ottobre a partire dalle ore 15. Previsti 2 cfp. Visualizza>> |
|
|
EVENTI/FOAPPC MILANO |
|
QUAL È OGGI IL RUOLO DELL’ARCHITETTO NELLE CITTÀ? |
Si avvia il 10 ottobre un nuovo ciclo di tre incontri autogestiti curati dallo studio Pasta Madre. Primo ospite è il parigino Olivier Leclercq con il movimento Archi Debout, moderato da Nina Bassoli. L’incontro si svolge in lingua inglese. Previsti 2 cfp. Visualizza>> |
|
|
|
FORMAZIONE/FOAPPC MILANO |
|
ARCHITECTURAL WALKS: CACCIA DOMINIONI A MILANO |
La Fondazione dell’OAPPC ripropone il 19 ottobre la giornata che accompagna attraverso le eleganti architetture milanesi di Luigi Caccia Dominioni. Due sono gli itinerari, uno al mattino e uno al pomeriggio, e prevedono 2 cfp per ogni passeggiata. Visualizza>> |
|
|
EVENTI/OAPPC BERGAMO |
|
UMBERTO GALIMBERTI: L'UOMO NELL'ETÀ DELLA TECNICA |
Psicoanalista e filosofo, docente universitario ed editorialista, Umberto Galimberti è ospite a Bergamo il 15 ottobre. Al centro della conferenza “L’Uomo nell’età della Tecnica”, le riflessioni su un mondo visto dominato dalla tecnica. Previsti 2 cfp. Visualizza>> |
|
|
|
EVENTI/OAPPC CREMONA |
|
CASE DA SOGNO DAL XIX SECOLO AI GIORNI NOSTRI |
La ricercatrice e storica dell’architettura Maria Teresa Feraboli presenta il libro che racconta l’evoluzione dell’idea di abitare. A seguire, un dialogo con Fernando Nicolosi e Anna Lucia Maramotti Politi. Previsti 2 cfp. Visualizza>> |
|
|
EVENTI/OAPPC MONZA |
|
VICO IL GRANDE SEMPLICE |
Il docu-film incentrato sulla figura dell’architetto e designer milanese scomparso nel 2006 viene proiettato il 10 ottobre a partire dalle 18 al Cinema Teodolinda di Monza. Previsti 2 cfp. Visualizza>> |
|
|
|
EVENTI/OAPPC MONZA |
|
GIOVANI PROFESSIONISTI: LCA ARCHITETTI |
Prosegue il ciclo di incontri dedicati alla giovane professione: giovedì 18 ottobre vede ospite lo studio fondato a Varese da Luca Compri, specializzato nella progettazione sostenibile. Previsti 2 cfp. Visualizza>> |
|
|
|
|
|
|
|
EVENTI
ANIT-CONSULTA AL
|
Si conclude giovedì 17 ottobre a Bergamo la serie di appuntamenti che Anit dedica all'efficienza energetica e all'isolamento acustico, approfondendo la situazione legislativa e come è possibile realizzare il comfort abitativo. La partecipazione è gratuita e prevede 3 cfp per gli architetti partecipanti. Visualizza » |
|
|
|
|
|
MOSTRE
MIES VAN DER ROHE A MILANO
|
Una mostra suddivisa in quattro sezioni ospitata dalla Galleria del Progetto della Scuola AIUC illustra fino al 30 ottobre il rapporto miesiano tra progetto di architettura e costruzione della città. Il 18 e 19 ottobre le tematiche sono approfondite anche all’interno di un convegno internazionale. Previsto 1 cfp autocertificabile per gli architetti. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CONCORSI
BIM&DIGITAL AWARD 2019
|
Scade il 16 ottobre il termine per la partecipazione alla terza edizione del primo premio italiano interamente dedicato al Building Information Modeling. La premiazione si svolgerà il 21 novembre all’interno di DIGITAL&BIM Italia 2019. Visualizza » |
|
|
|
|
|
MOSTRE
GIULIO ROMANO A MANTOVA E SABBIONETA
|
Il Palazzo Ducale di Sabbioneta e il Palazzo Ducale e il Palazzo Te di Mantova continuano a celebrare l’allievo di Raffaello. Sono aperte fino al 6 gennaio le mostre “Il futuro della storia”, “Giulio Romano: Arte e desiderio” e “Con nuova e stravagante maniera”. Visualizza » |
|
|
|
|
|
|
|
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio. |
|
Cancella Iscrizione |
|
|
|
|
|
|
|