|
|
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui! |
|
Newsletter n# 100 | 22 ottobre 2019
|
|
EVENTI/OAPPC BERGAMO-CONSULTA AL |
|
CIAM 2019: AL VIA LA SECONDA SESSIONE |
Si avvia il 23 ottobre a Bergamo la seconda sessione di CIAM 2019. Organizzata sotto la regia dell’Ordine degli Architetti PPC, propone quattro giornate dedicate alla cura dell’uomo, della città e del paesaggio, in cui Grid Second Life e Forum Second Life supportano lo studio di nuove strategie per favorire lo sviluppo della società. Chiusura il 26 ottobre con le proposte per la Carta Bergamo 2020. |
Visualizza>> |
|
|
EVENTI/OAPPC LECCO-CONSULTA AL |
|
I PRIMI 25 ANNI DELL’ORDINE DI LECCO |
Le celebrazioni per un importante compleanno diventano l’occasione per l’avvio di una serie di eventi, incontri, visite e iniziative didattiche: “La pluralità della bellezza - Architettura valore sociale di rinnovamento” afferma ancora una volta il ruolo dell’architettura e dell’architetto. Si inizia il 24 e 25 ottobre con i laboratori nelle scuole mentre il 30 ottobre la conferenza stampa presenta il programma delle attività. |
Visualizza>> |
|
|
EVENTI/OAPPC MONZA-CONSULTA AL |
|
SERATE DI ARCHITETTURA DI MONZA: FORMAFANTASMA |
La rassegna prosegue con lo studio di designer basato ad Amsterdam: Andrea Trimarchi e Simone Farresin sono ospiti della Sala Maddalena di Monza il 31 ottobre con "Prima materia". È il sesto appuntamento del ciclo di incontri che ha già portato a Monza Bricolo Falsarella Architetti, Enrico Scaramellini, MVRDV, TED/A Arquitectes e CN10 Architetti. Previsti 3 cfp. |
Visualizza>> |
|
|
FORMAZIONE/OAPPC SONDRIO-CONSULTA AL |
|
LA TUTELA DEL MODERNO IN ARCHITETTURA: STRUMENTI OPERATIVI |
Si concludono venerdì 25 ottobre a Sondrio le due giornate di studio promosse dall’Ordine per accrescere la consapevolezza del patrimonio architettonico moderno. Si dibatte sulle potenzialità e opportunità offerte dal censimento “Architettura in Lombardia dal 1945 ad oggi” e si fanno confronti con l’estero, nello specifico il Canton Ticino. Al termine, è previsto l’opening con visita della mostra “Ugo Martinola. Architetture 1927-1957”. La partecipazione è sia frontale che webinar per via delle ridotte dimensioni della sala ospitante. Previsti 4 cfp. |
Visualizza>> |
|
|
EVENTI/DECOR LAB E KI6-EDITORI |
|
1° FOCUS SULLA DECORAZIONE PERSONALIZZATA DI INTERNI: LE PARETI |
Si rinnova la collaborazione tra Consulta AL e Decor Lab - Ki6-Editori: la serie di tre workshop prende avvio il 24 ottobre presso la sede di via Tortona 31 con l’utilizzo dei materiali innovativi e delle tecniche e tecnologie per la personalizzazione degli ambienti e delle destinazioni d’uso. Previsti 4 cfp. |
Visualizza>> |
|
|
|
|
|
EVENTI/OAPPC BRESCIA |
|
COLLETTIVO ORIZZONTALE AVVIA ARCHILOUNGE 2019-20 |
Il Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2018 è ospite a Brescia il 24 ottobre per la terza edizione del ciclo di incontri promosso dalla Commissione Giovani Architetti dell’Ordine. La partecipazione alla serata “Architettura temporanea: ridefinire lo spazio collettivo” prevede 2 cfp. Visualizza>> |
|
|
|
FORMAZIONE/OAPPC BRESCIA |
|
"MATERIA & NATURA_TRA IL DIRE E IL FARE": LA TERRA E LA CALCE |
Si conclude il 4 e il 15 novembre il ciclo di incontri che vuole approfondire l’uso dei materiali naturali nella progettazione. Dopo il legno e la paglia, è il turno di terra e calce, trattati da un incontro in aula e una visita a Schio (Vicenza). Previsti 4 cfp per l'incontro e 6 cfp per la visita. Visualizza>> |
|
|
FORMAZIONE/OAPPC e FOAPPC LECCO |
|
BENI CULTURALI: PROBLEMI STRUTTURALI DEGLI EDIFICI |
Si avviano a Lecco il 30 ottobre i due incontri “Le strutture: normative, verifiche e interventi”, dedicati ai beni culturali e agli interventi sul patrimonio. Si inizia con gli interventi strutturali su edifici vincolati, partendo dalla loro conoscenza e arrivando a indagini, prove e monitoraggi. Previsti 3 cfp. Visualizza>> |
|
|
|
EVENTI/OAPPC COMO |
|
TERRY DWAN, LOMBARDINI 22, MARTINO GAMPER |
Tra il 22 e il 25 ottobre la 14° Biennale Internazionale del Merletto ospita a Cantù tre conversazioni tra i designer partecipanti all’edizione 2019 di “Merletti e Design” e artigiani del territorio, organizzati in collaborazione con l'OAPPC e Enaip. Previsti 2 cfp per ogni incontro. Visualizza>> |
|
|
FORMAZIONE/OAPPC MILANO |
|
INCONTRO SU PENSIONI E ASSISTENZA SANITARIA CON INARCASSA E RBM |
La cassa pensionistica degli ingegneri e architetti liberi professionisti e la compagnia di assicurazioni che fornisce le coperture sanitarie agli iscritti Inarcassa propongono un incontro il 29 ottobre al Politecnico di Milano, aula Rogers, limitatamente aperto anche ai non iscritti a Milano. Previsti 3 cfp. Visualizza>> |
|
|
|
EVENTI/POLIMI-OAPPC E FOAPPC MILANO |
|
AFFORDABLE HOUSING: INCONTRO CON ANDREAS LICHTBLAU |
Il progettista viennese il 24 ottobre è ospite del Politecnico di Milano, dell’OAPPC e della sua Fondazione all’interno del ciclo di incontri dedicati al social housing che coniuga qualità e costi sostenibili tra Milano e Vienna. Ne discutono con lui Roberto Rizzi e Stefania Sabatinelli. Previsti 2 cfp. Visualizza>> |
|
|
|
|
|
|
|
EVENTI
FORESTAZIONE URBANA E AGENDA 2030
|
Consulta AL accredita “Le città come foreste urbane da Expo 2015 ad Agenda 2030”, la giornata di studi promossa da Regione Lombardia ed ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste) che il 7 novembre a partire dalle 9 mette a confronto sul tema amministratori, tecnici, agricoltori ed esperti del settore. Previsti 6 cfp. Visualizza » |
|
|
|
|
|
INARCASSA
DICHIARAZIONE REDDITO E VOLUME D'AFFARI 2018
|
Scade il 31 ottobre il termine per la dichiarazione online di reddito professionale e volume d’affari 2018: il conguaglio scade il 31 dicembre. Contestualmente è possibile anche quantificare un contributo soggettivo facoltativo a incremento del montante contributivo, sempre da corrispondere entro il 31 dicembre. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CNAPPC
NOTIZIARIO LEGALE 15 OTTOBRE
|
L’attività di Parlamento, Commissioni e della Comunità Europea e le pubblicazioni sulla Gazzetta Ufficiale e sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE di interesse per gli architetti: infortuni sul lavoro, tutela dell'ambiente, Scuole di Specializzazione in Tutela, gestione, valorizzazione del patrimonio culturale, Osservatorio della cultura e della creatività urbana. Visualizza » |
|
|
|
|
|
MOSTRE
ARCHIVI APERTI ALLA TRIENNALE
|
La Triennale di Milano aderisce dal 22 al 27 ottobre alla quinta edizione della manifestazione Archivi Aperti, promossa da Rete Fotografia. Previsti in apertura il suo archivio fotografico con una mostra di materiali delle 22 Esposizioni Internazionali e la biblioteca. Sono organizzate anche visite guidate. Visualizza » |
|
|
|
|
|
|
|
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio. |
|
Cancella Iscrizione |
|
|
|
|
|
|
|