|
|
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui! |
|
Newsletter n# 101 | 5 novembre 2019
|
|
EVENTI/OAPPC LECCO-CONSULTA AL |
|
25° ORDINE LECCO: CONVEGNO "L'ARCHITETTO CHE GUARDA AL FUTURO, TRA CULTURA COLLETTIVA E INDIVIDUALE" |
Dopo la presentazione ufficiale del programma 2019-2020, l’Ordine degli Architetti PPC di Lecco procede nei festeggiamenti del suo 25° anniversario con un convegno patrocinato da Consulta AL. L’8 novembre l’auditorium della Camera di Commercio di Lecco ospita “L’architetto che guarda al futuro, tra cultura collettiva e individuale”, che vede ospite il curatore del Padiglione Italia alla prossima Biennale di Architettura di Venezia Alessandro Melis. Previsti 2 cfp validi per la deontologia. |
Visualizza>> |
|
|
EVENTI/COLLEGIO INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANO-CONSULTA AL |
|
NUOVE OPPORTUNITÀ DI RIGENERAZIONE |
Il presidente di Consulta AL Carlo Mariani partecipa alla mattinata di convegno sulla rigenerazione urbana promossa a Palazzo Pirelli dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano il 26 novembre. Al centro dei dibattiti sono i temi connessi al progetto di legge regionale per semplificare e incentivare la rigenerazione urbana e territoriale e il recupero del patrimonio edilizio esistente. Previsti 4 cfp. |
Visualizza>> |
|
|
EVENTI/OAPPC MONZA-CONSULTA AL |
|
SERATE DI ARCHITETTURA DI MONZA: BASERGA MOZZETTI ARCHITETTI |
Lo studio ticinese fondato da Christian Mozzetti e Nicola Baserga è ospite della Sala Maddalena il 14 novembre. Gli svizzeri analizzano i “principi” regolatori della loro architettura e chiudono una serie di eventi che, avviati a fine maggio con il patrocinio di Consulta AL, ha portato a Monza architetti e studi di architettura e di design provenienti dall’Italia e dall’estero: Bricolo Falsarella Associati, Enrico Scamellini, MVRDV, TED/A Arquitectes, CN10 Architetti e Studio Formafantasma. Previsti 3 cfp. |
Visualizza>> |
|
|
EVENTI/OAPPC BERGAMO-CONSULTA AL |
|
CIAM2019: NUMERI, TEMI, EREDITÀ E LO SGUARDO AL FUTURO |
135 contributi inviati alla piattaforma web, 4 giorni e 30 ore di dibattiti, 80 interventi di 45 relatori provenienti da 9 paesi del mondo, 2.000 partecipanti e 9 categorie professionali in rappresentanza di 40.000 professionisti, 3 piattaforme web che rimarranno a disposizione per un aggiornamento continuo: si è concluso il 26 ottobre a Bergamo CIAM2019, il Congresso Internazionale di Architettura Moderna che ha celebrato e rinnovato l'esperienza del 1949. |
Visualizza>> |
|
|
EVENTI/CNAPPC |
|
FESTA DELL'ARCHITETTO 2019 |
Il 15 e 16 novembre Ca’ Giustinian, sede della Fondazione Biennale di Venezia, ospita la cerimonia di premiazione dell’Architetto Italiano e del Giovane Talento dell’Architettura 2019. Previsti ospiti internazionali e, per gli architetti, 5 cfp per la prima giornata e 2 cfp per la seconda. Disponibile anche la diretta webinar. |
Visualizza>> |
|
|
EVENTI/DECOR LAB E KI6-EDITORI |
|
2° FOCUS SULLA DECORAZIONE PERSONALIZZATA DI INTERNI: IL CONTRACT |
Proseguono i tre incontri che rinnovano la collaborazione tra Consulta AL e Decor Lab - Ki6-Editori: dopo la decorazione delle pareti, tenutosi il 24 ottobre, è il momento del settore contract con alberghi, ristoranti e negozi. L'appuntamento è fissato per il 14 novembre nella sede di via Tortona 31. Previsti 4 cfp. |
Visualizza>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FORMAZIONE
ANIT-CONSULTA AL
|
Il pomeriggio del 12 novembre l’attività formativa di Anit fa tappa al Polo Tecnologico di Pavia. "Acustica edilizia. Dai limiti di legge al comfort abitativo" introduce la normativa nel campo dell’acustica ed esempi pratici di calcolo, centro di un momento di incontro mirato a presentare le soluzioni tecnologiche oggi possibili. Previsti 3 cfp. Visualizza » |
|
|
|
|
|
INARCASSA
PROROGA TERMINE PER DICHIARAZIONE REDDITO E VOLUME D'AFFARI 2018
|
A causa delle difficoltà di accesso a Inarcassa On Line, è consentito il deposito della dichiarazione di reddito professionale e volume d’affari 2018 entro il 31 dicembre senza sanzioni. Rimangono invariate le altre scadenze: il 30 novembre per la richiesta di rateizzazione e il 31 dicembre per il pagamento del conguaglio per intero e dell'eventuale contribuzione volontaria. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CNAPPC
NOTIZIARIO LEGALE 22 OTTOBRE E 5 NOVEMBRE
|
L’attività di Camera dei Deputati e di Senato e le pubblicazioni sulla Gazzetta Ufficiale di interesse per gli architetti: ordinamento enti locali, tutela del lavoro, norme antincendio, qualità dell'aria, conseguimento della qualifica di restauratore di beni culturali e costituzione del Comitato nazionale del volontariato di Protezione civile. Visualizza » |
|
|
|
|
|
PREMI
DOMUS RESTAURO E CONSERVAZIONE
|
C’è tempo fino al 15 novembre per candidarsi online e all’11 dicembre per la consegna dei materiali richiesti relativi a progetti di restauro realizzati negli ultimi dieci anni. Il premio promosso da Fassa srl e Università di Ferrara mette a bando 10.000 euro di montepremi: 5.000 per la medaglia d’oro e 2.500 euro per le due medaglie d’argento. Visualizza » |
|
|
|
|
|
|
|
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio. |
|
Cancella Iscrizione |
|
|
|
|
|
|
|