Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui!
 
Newsletter n# 102 | 19 novembre 2019
 
 
EVENTI/CNAPPC
IL CONSIGLIO NAZIONALE CELEBRA BERGMEISTERWOLF ARCHITEKTEN E BDR BUREAU
La Festa dell’Architetto 2019, svoltasi in una Venezia in emergenza, ha incoronato i sudtirolesi e i torinesi Architetto Italiano dell’Anno 2019 e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2019 con, rispettivamente, l’Hotel Belvedere di San Genesio (Bolzano) e la trasformazione della scuola media Fermi di Torino, frutto di una felice procedura concorsuale gestita attraverso la piattaforma Concorrimi dell’OAPPC di Milano.
Visualizza>>
 
 
EVENTI/REGIONE LOMBARDIA-CONSULTA AL
INFODAY “BIPV MEETS HISTORY”
È prevista il 5 dicembre la presentazione al pubblico specialistico del progetto parte del Programma INTERRG IT-CH, mirato ad aumentare la diffusione e l’utilizzo delle tecnologie solari su edifici esistenti, anche storici e tutelati, in ambito transfrontaliero. Il presidente di Consulta AL Carlo Mariani partecipa alla tavola rotonda finale. 
Visualizza>>
 
 
EVENTI/COLLEGIO INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANO-CONSULTA AL
NUOVE OPPORTUNITÀ DI RIGENERAZIONE
Il presidente di Consulta AL Carlo Mariani partecipa alla mattinata di convegno sulla rigenerazione urbana promossa a Palazzo Pirelli dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano il 26 novembre. Al centro dei dibattiti sono i temi connessi al progetto di legge regionale per semplificare e incentivare la rigenerazione urbana e territoriale e il recupero del patrimonio edilizio esistente. Previsti 4 cfp.
Visualizza>>
 
 
EVENTI/DECOR LAB E KI6-EDITORI
3° FOCUS SULLA DECORAZIONE PERSONALIZZATA DI INTERNI: IL BENESSERE ACUSTICO
Si conclude la serie di tre incontri che hanno rinnovato la collaborazione tra Consulta AL e Decor Lab - Ki6-Editori: dopo la decorazione delle pareti (24 ottobre) e il settore contract (14 novembre), si passa all'acustica degli ambienti chiusi. L'appuntamento è fissato per il 5 dicembre nella sede di via Tortona 31. Previsti 4 cfp.
Visualizza>>
 
 
 
 
 
EVENTI/OAPPC BRESCIA
ARCHILOUNGE: ABACO COLLABORATIVE DESIGN STUDIO
Prosegue il 21 novembre la rassegna promossa dalla Commissione Giovani Architetti dell’Ordine di Brescia che, dopo Collettivo Orizzontale, invita ABACO Collaborative Design, studio attivo tra Parigi e Padova nell’architettura e nella progettazione di interni e design. Previsti 2 cfp. Visualizza>> 
 
 
EVENTI/OAPPC BRESCIA
CONSUMO DI SUOLO (LR 31/2014), COMPETENZE E PROGETTISTI
La sede dell’OAPPC ospita il 6 dicembre un incontro organizzato dalla Commissione Urbanistica per fare chiarezza sulle modalità di trasformazione dei centri urbani, tra province e comuni e programmazione regionale, nel periodo transitorio della LR 31/2014. Previsti 4 cfp. Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/OAPPC MILANO
MARATONA FORMATIVA
Nell’approssimarsi della fine del secondo triennio di formazione obbligatoria, l’OAPPC di Milano propone venerdì 29 e sabato 30 novembre due giorni di formazione intensiva. 64 cfp totali potenziali di cui 13 validi per le discipline ordinistiche (obbligatorie in misura di 12 per triennio). Visualizza>> 
 
 
EVENTI/OAPPC MANTOVA
EAMES: ARCHITETTI, PITTORI, DESIGNER
L’OAPPC di Mantova, Vitra e Gruppo Squassabia organizzano per il 25 novembre un incontro sulla collaborazione tra i designer statunitensi e l’azienda svizzera. In programma la proiezione del film omonimo e un dibattito con Marco Sammicheli. Previsti 4 cfp. Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/OAPPC LECCO
L'ARCHITETTO FIDATO
La costruzione della fiducia e la comunicazione tra committente e architetto devono diventare parte degli obiettivi strategici nello svolgimento di un’attività professionale. Le due giornate previste il 26 novembre e il 5 dicembre aiutano a capire come. Previsti 2+2 cfp nelle discipline ordinistiche. Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/OAPPC CREMONA
GRANDI OPERE: RITARDI ED EXTRA-COSTI
Tristano Sainati il 25 novembre parla delle performance a consuntivo delle grandi opere e delle lezioni da trarre dalla prassi e dagli esempi pratici all’interno del ciclo di incontri "Res Publica" proposti dall’OAPPC in collaborazione con il Politecnico di Milano. Previsti 2 cfp. Visualizza>>
 
 
 
 
 
 
INARCASSA  RATEIZZAZIONE CONGUAGLIO
Si ricorda che il termine per la richiesta della rateizzazione del conguaglio contributivo relativo ai redditi 2018, il cui pagamento deve essere corrisposto entro il 31 dicembre, è fissata per il 30 novembre. Tutti gli iscritti interessati possono richiederlo tramite Inarcassa on Line anche contestualmente alla presentazione, senza penali, della Dichiarazione on line 2018. Visualizza »
 
INARCASSA  RINNOVO CONSIGLIO NAZIONALE DELEGATI
C’è tempo fino al 23 novembre per formalizzare la propria candidatura per le elezioni di rinnovo del Comitato Nazionale dei Delegati valido per il quinquennio 2020-2025. La procedura è esclusivamente digitale su Inarcassa On Line. Le elezioni si svolgeranno dal 16 al 20 marzo per via telematica. Visualizza »
 
CONCORSI  AAA ARCHITETTI CERCASI
La quinta edizione del concorso bandito da Confcooperative con Fondosviluppo spa chiede ai partecipanti, tutti progettisti rigorosamente under 33, di lavorare sull’area dello scalo ferroviario di Milano Rogoredo. 15.000 euro è il premio per il primo classificato, 7.000 al secondo e 4.000 al terzo. La consegna degli elaborati con le proposte è fissata il 2 marzo. Visualizza »
 
EVENTI  DIGITAL&BIM A BOLOGNA
Si rinnova il 21 e 22 novembre alla Fiera di Bologna l’annuale appuntamento con le nuove metodologie, tecnologie e strumenti digitali rivolto a tutta la filiera del settore delle costruzioni. Tra gli highlight, la consegna del premio che ha ammesso alla fase finale 21 proposte suddivise in 8 categorie. Visualizza »
 
EVENTI  STATI GENERALI DEL VERDE PUBBLICO
La V edizione della manifestazione promossa ogni anno da Ispra, Ministero dell’Ambiente e Ministero dell’Agricoltura il 21 novembre si svolge anche a Milano, parallelamente ad altre sette città italiane. Ospitata dagli spazi della Triennale, si parla di stato dell’arte e prospettive della realizzazione e della gestione del verde pubblico in Italia. Visualizza »
 
 
 
 
Newsletter di Consulta AL
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Direttore: Carlo Mariani
A cura di: Comunicarch - Comunicare l’Architettura
Redazione: redazione@consulta-al.it
Indirizzo: via Solferino 19 - 20121 Milano
Segreteria: 02 29002174 / segreteria@consulta-al.it
www.architettilombardia.com
 
 
 
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio.
 
Cancella Iscrizione