Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui!
 
Newsletter n# 109 | 11 marzo 2020
 
 
La gestione dell’emergenza COVID-19 prosegue. Tutta l'Italia è sottoposta fino al 3 aprile al rispetto di rigide misure mirate al massimo contenimento dell’epidemia da coronavirus che, dichiarata “emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale” dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, sta colpendo in modo particolarmente severo la nostra regione.
Tutti devono attenersi al rispetto di divieti e limitazioni che impattano pesantemente sulla vita ma anche sullo svolgimento delle attività lavorative e formative.
Consulta AL rinnova gli appelli provenienti dalle istituzioni e dal mondo medico e scientifico affinché tutti rispettino coscienziosamente le disposizioni stabilite, sebbene severe e fortemente limitanti, consultabili in esteso seguendo questo link.
Suggerisce inoltre alcuni corsi frequentabili a distanza per utilizzare al meglio quella che potrebbe essere anche un'occasione per portarsi avanti nell'acquisizione di utili cfp.
Per maggiori informazioni >>
 
 
COMUNICATI/CNAPPC
2° TRIENNIO FORMATIVO (2017-19): RAVVEDIMENTO OPEROSO SPOSTATO AL 31 DICEMBRE
Il Consiglio Nazionale degli Ordini degli Architetti PPC comunica la proroga del semestre concesso dalle Linee Guida della formazione. La nuova scadenza per completare il ravvedimento operoso è fissata al 31 dicembre 2020. Lo spostamento è conseguente al divieto di svolgere attività formativa frontale a causa delle misure di contenimento della diffusione del COVID-19, in essere fino al 3 aprile.
Visualizza>>
 
 
COMUNICATI/INARCASSA
4 GIORNI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEI DELEGATI
Consulta AL ricorda che si svolgeranno dal 16 al 20 marzo, dalle 9 alle 19, le elezioni dei nuovi rappresentanti di architetti e ingegneri nel Consiglio Nazionale dei Delegati di Inarcassa. La procedura sarà per la prima volta completamente telematica, con accesso alla propria area personale di Inarcassa On Line.
Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/CASACLIMA NETWORK LOMBARDIA-CONSULTA AL
NUOVA DATA CORSO "ISOLAMENTO DALL’INTERNO DEGLI EDIFICI: SOLUZIONI E OPPORTUNITÀ"
Il pomeriggio formativo che il 6 marzo avrebbe dovuto avviare la collaborazione tra Consulta AL e CasaClima Network Lombardia ha trovato una nuova collocazione temporale. L’appuntamento è nuovamente fissato a Milano presso la sede di Assimpredil ANCE. L'incontro è incentrato sulla gestione delle problematiche dell’intervento "extrema ratio" nei progetti di riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Previsti 4 cfp.
Visualizza>>
 
 
 
 
 
FAD/CONSULTA AL-INU LOMBARDIA
RISCHIO, ECOLOGIA, ECOSISTEMI E VERDE
Le proposte sono 4: “Governare il rischio. Incertezza e rischio: natura, strategie e strumenti di contenimento”, “La dimensione ecologica nel progetto di città e territori”, “Il valore delle componenti ecosistemiche, nuovi standard oltre i bilanci “urbanistici” tradizionali” e “Le nuove tendenze del progetto del verde”. Visualizza>> 
 
 
FAD/OAPPC MONZA
BIOEDILIZIA E COSTRUZIONI IN LEGNO
L’OAPPC di Monza e della Brianza ha organizzato una serie di 6 corsi FAD proposti in collaborazione con la piattaforma XClima. Sono finalizzati alla presentazione delle costruzioni in legno e in paglia, all'approfondimento delle loro tecniche costruttive e alla comprensione di tutta la filiera. Previsti 2 cfp per ognuno. Visualizza>>
 
 
FAD/OAPPC MILANO
10 CORSI NELLE DISCIPLINE ORDINISTICHE
La gestione dello studio da parte dei giovani professionisti, l’impostazione di un contratto per il committente privato e il controllo della privacy a valle del GDPR 2016/679 sono alcuni dei temi affrontati nelle proposte disponibili a distanza. Visualizza>> 
 
 
FAD/OAPPC COMO
3 CORSI SU LAVORI PUBBLICI E CTU
Sono un vademecum sui lavori pubblici nel nuovo codice appalti (corso base e corso avanzato) e “Il consulente tecnico del giudice - funzioni e compiti del CTU”. Sono previsti rispettivamente 12 cfp e 3 cfp validi per le discipline ordinistiche. Visualizza>>
 
 
 
 
 
 
INARCASSA  ESTENSIONE POLIZZE FINO AL 31 MARZO
La nuova scadenza riguarda tutte le proposte. La Polizza Base può essere estesa al proprio nucleo familiare. Gli iscritti possono aderire anche alla Polizza Integrativa ed estenderla ai familiari. I pensionati possono aderire al solo Piano Base. Le possibilità di adesione ed estensione sono a disposizione per gli iscritti in regola con i versamenti contributivi. Visualizza »
 
CONCORSI  UN NUOVO SITO PER L'OAPPC DI PAVIA
Il concorso di idee ha per oggetto la riqualificazione grafica del sito web dell’Ordine. Semplicità di navigazione, facilità di lettura, di comprensione e di interazione e migliore accessibilità sono i principali requisiti per le proposte, che dovranno essere presentate entro il 25 maggio. Visualizza »
 
CONCORSI  INTERNATIONAL VELUX AWARD
C'è tempo fino al 15 aprile per partecipare al concorso indetto da Velux per incoraggiare gli studenti di architettura ad esplorare e molte forme della luce naturale. Il tema di questa edizione è “Light of Tomorrow” e si divide in due categorie: "Daylight in buildings" e "Daylight investigations". 30.000 euro è il montepremi totale. Visualizza »
 
CONCORSI  VALORIZZAZIONE DEL PONTE SUL BASENTO
Promosso dal Comune di Potenza e gestito attraverso la piattaforma concorsi del Cnappc, è una competizione in due fasi. Il manufatto, sottoposto a tutela, è progettato da Sergio Musmeci e deve essere riqualificato attraverso interventi che premettano la conservazione, fruizione e anche valorizzazione anche a fini turistici. La scadenza per la prima fase è fissata per il 7 aprile. Visualizza »
 
CONSULTA AL  RIVISTA AL
Ricordiamo che è possibile consultare l’intera collezione del bollettino di informazione degli architetti della Lombardia fin dal suo primo numero, pubblicato nel 1971. Per farlo è sufficiente accedere al sito attraverso il seguente link. Visualizza »
 
 
 
 
Newsletter di Consulta AL
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Direttore: Carlo Mariani
A cura di: Comunicarch - Comunicare l’Architettura
Redazione: redazione@consulta-al.it
Indirizzo: via Solferino 19 - 20121 Milano
Segreteria: 02 29002174 / segreteria@consulta-al.it
www.architettilombardia.com
 
 
 
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio.
 
Cancella Iscrizione