|
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui! |
|
Newsletter n# 112 | 19 maggio 2020
|
|
|
|
NEWS/RPT |
|
RPT ELABORA IL DOCUMENTO “SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO” |
È frutto dell’attività dal Gruppo di Lavoro “Sicurezza ed igiene industriale e prassi di riferimento per i RSPP” e nasce con l’obiettivo di supportare i professionisti con funzioni di responsabile del servizio di prevenzione e protezione. Il loro ruolo è oggi di fondamentale importanza nell’informare, sensibilizzare e riscontrare l’attuazione delle direttive nazionali e regionali e di protocolli operativi in continua evoluzione. |
Visualizza>> |
|
|
COMUNICATI/INARCASSA |
|
POSSIBILE LA COMPENSAZIONE TRA I CREDITI D’IMPOSTA E I CONTRIBUTI DOVUTI |
È finalmente possibile anche per gli ingegneri e architetti iscritti a Inarcassa utilizzare i crediti d’imposta maturati per il pagamento dei contributi pensionistici. La procedura sarà possibile a partire dall’1 giugno e completa un lungo percorso che a novembre aveva visto la stipula di una convenzione con l’Agenzia delle Entrate. Inarcassa ha reso note le causali contributo stabilite dall’Agenzia da utilizzare nelle procedure. |
Visualizza>> |
|
|
|
|
|
FORMAZIONE/OAPPC E FOAPPC MILANO |
|
DUE WEBINAR SULLA DEONTOLOGIA |
“Valorizza e promuovi la tua professione” e “Tutelare e proteggere il lavoro del Professionista” sono disponibili per tutti fino al 31 dicembre 2020. Prevedono 4 e 6 cfp validi per le discipline ordinistiche. Visualizza>> |
|
|
FORMAZIONE/OAPPC MONZA |
|
IMPATTO DEL BIM SUI PROCESSI AZIENDALI |
Si tiene il 26 maggio il secondo appuntamento di approfondimento sul Building Information Modeling e sulle sue potenzialità nell’ambito di studi professionali e aziende. Previsti 2 cfp. Visualizza>> |
|
|
|
|
|
|
CNAPPC
REVISIONE ACCORDO CON UNI
|
Il Consiglio nazionale degli Architetti PPC ridefinisce la convenzione con l’Ente Italiano di Normazione. I 105 Ordini degli Architetti PPC avranno a disposizione per un anno un abbonamento gratuito il cui accesso per i loro iscritti sarà definito a livello territoriale. Prosegue la rappresentanza degli architetti nei principali gruppi di lavoro legati all'attività svolta. Visualizza » |
|
|
|
|
|
OAPPC E FOAPPC MILANO
PIATTAFORMA DIMMI
|
Lo strumento nato per offrire una rapida consultazione di domande e risposte inerenti l’esercizio della professione e la disciplina edilizia e urbanistica continua ad arricchire la sua sezione interamente dedicata all’emergenza Covid-19. I principali argomenti trattati riguardano la formazione, la gestione del cantiere, il supporto economico e l'esercizio della professione durante questo periodo. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CONCORSI
NUOVO SITO WEB OAPPC PAVIA
|
C'è ancora tempo fino al 25 maggio per partecipare al concorso di idee promosso dall'Ordine degli Architetti PPC per il rinnovo della sua presenza web istituzionale. Semplicità di navigazione tra i contenuti, facilità di lettura e di comprensione e facilità di interazione e accessibilità sono alcuni dei principali requisiti richiesti per alle proposte. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CONCORSI
NUOVA SCADENZA PREMI IN/ARCHITETTURA
|
Il termine per partecipare all'edizione 2020 del premio promosso dall'Istituto Nazionale di Architettura e Ance è stato posticipato al 18 luglio. Sempre sei sono le categorie di partecipazione di premi che saranno insigniti sia a livello regionale che nazionale e vogliono oggi riconoscere il valore dell'intero processo costruttivo come insieme complesso e di tutti i suoi attori. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CONCORSI
CALL FOTOGRAFICA REFOCUS
|
C’è tempo fino al 10 giugno per partecipare al concorso promosso dalla Direzione generale Creatività contemporanea del Mibact sul territorio italiano durante il lockdown e aperto a partecipanti under 40. La richiesta è quella di presentare 5 scatti esplicativi di un progetto di racconto più ampio. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CONSULTA AL
RIVISTA AL
|
Ricordiamo anche in questo difficile periodo che è possibile consultare l’intera collezione del bollettino di informazione degli architetti della Lombardia fin dal suo primo numero, pubblicato nel 1971. Per farlo è sufficiente accedere al sito attraverso il seguente link. Visualizza » |
|
|
|
|
|
|
|
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio. |
|
Cancella Iscrizione |
|
|