Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui!
 
Newsletter n# 122 | 17 novembre 2020
 
 
COMUNICATI/CONSULTA AL
TIROCINI E COVID-19: IL POLITECNICO DI MILANO AGGIORNA LE LINEE GUIDA PER ADEGUARLE ALL'EMERGENZA SANITARIA
La seconda ondata di contagi impone l'adozione di misure specifiche per adeguare le modalità dei tirocini. Il loro svolgimento continua a essere consentito nelle tre forme in presenza, a distanza e mista presenza-distanza, a patto che siano presenti e rispettate determinate condizioni. Le nuove norme valgono sia per i tirocini in prossimo avvio che per quelli attivati che devono proseguire.
Visualizza>>
FORMAZIONE/OAPPC BERGAMO-CONSULTA AL
WEBINAR “BONIFICHE AMBIENTALI E RIGENERAZIONE TERRITORIALE”
L’OAPPC di Bergamo dedica il 26 novembre un momento di approfondimento su un tema centrale di molti dei processi di trasformazione delle città e dei territori. L'incontro prevede la partecipazione di funzionari specializzati di diversi settori di Regione Lombardia. Previsti 2 cfp.
Visualizza>>
FORMAZIONE/OAPPC MANTOVA-CONSULTA AL
CORSO DI ALTA FORMAZIONE “CHIESA E ARCHITETTI 2020”
Il corso organizzato dalla sinergia di quattro Ordini degli Architetti PPC e numerose Diocesi del territorio lombardo ed emiliano si adegua alle più recenti norme di contenimento del contagio e modifica il suo calendario e le modalità di svolgimento. Gli incontri si avvieranno a dicembre, sempre incentrati su tematiche tecniche e culturali legate a tutela, valorizzazione, conservazione e adeguamento del patrimonio ecclesiastico. La nuova scadenza per le iscrizioni è fissata al 25 novembre.
Visualizza>>
COMUNICATI/CNAPPC
ALL’H-CAMPUS A RONCADE (TREVISO) DI ZANON ARCHITETTI ASSOCIATI IL PREMIO ARCHITETTO ITALIANO 2020
Alla Scuola con alloggi a Nosy Be (Madagascar) di studio AutAut Architettura va il Premio Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2020. La giuria ha conferito anche 5 menzioni d’onore. L’emergenza sanitaria ha costretto a rimandare la Festa dell’Architetto e le premiazioni, che il Consiglio Nazionale vuole celebrare in presenza all’inizio del 2021.
Visualizza>>
 
 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC COMO
WEBINAR “RIGENERAZIONE URBANA IN LOMBARDIA”
Il confronto su opportunità e criticità dei processi di riqualificazione territoriale e sul rapporto con i PGT comunali sono al centro dell’incontro proposto il 26 novembre, che interpella i principali attori coinvolti. Previsti 3 cfp. Visualizza>> 
FORMAZIONE/OAPPC BRESCIA
WEBINAR “PROTEZIONE PASSIVA EDIFICI STORICI E FACCIATE”
Il corso di aggiornamento proposto si svolge la mattina del 26 novembre, tematizzato sull’edilizia storica e finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei professionisti antincendio. Previsti 5 cfp. Visualizza>>
FORMAZIONE/OAPPC MONZA
WEBINAR “SERATE DI ARCHITETTURA 2020: PARK ASSOCIATI”
La conferenza “L’evoluzione del progetto integrato” prosegue il ciclo di incontri che invita lo studio milanese. Fondato nel 2000 da Filippo Pagliani e Michele Rossi, Park Associati parla il 26 novembre in diretta a partire dalle 18. Previsti 2 cfp. Visualizza>> 
FORMAZIONE/OAPPC MONZA
WEBINAR “SERATE GIOVANI PROFESSIONISTI: MMA PROJECTS”
Lo studio milanese fondato nel 1999 da Marco Mangili è ospite virtuale a Monza la sera del 24 novembre a partire dalle 20.30. L'incontro prosegue online il ciclo delle serate dedicate alla giovane professione. Previsti 2 cfp. Visualizza>>
FORMAZIONE/OAPPC E FOAPPC MILANO
WEBINAR “BARRIERE ARCHITETTONICHE E PROGETTAZIONE INCLUSIVA”
Il seminario è previsto per il pomeriggio del 23 novembre. Vuole fornire un approfondimento teorico e pratico ma anche culturale e di sensibilizzazione della professione sul tema. Previsti 4 cfp validi per le discipline ordinistiche. Visualizza>>
FORMAZIONE/OAPPC MILANO
ULTIME 3 GIORNATE DI FORMAZIONE INTENSIVA
Prosegue il 20 e il 27 novembre e il 4 dicembre il pacchetto formativo per mettersi in pari con l’obbligo, in vista della chiusura del periodo di ravvedimento operoso eccezionalmente prorogato al 31 dicembre a causa dell’emergenza sanitaria. Visualizza>>
 
 
 
 
INARCASSA  COVID-19: PARTE L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI UNA TANTUM
La cassa pensionistica degli ingegneri e architetti liberi professionisti inizia a pagare i sussidi agli iscritti che si sono ammalati di Covid-19. Le regole e le modalità di presentazione delle domande si trovano su Inarcassa On Line. È possibile fare domanda per eventi che si verifichino fino al 31 dicembre 2020. Visualizza »
 
CNAPPC  RAVVEDIMENTO OPEROSO ENTRO IL 31 DICEMBRE
Si ricorda che la gestione dell’emergenza Covid-19 ha prorogato i termini per completare il ravvedimento operoso, possibilità offerta agli architetti di acquisire i crediti formativi mancanti alla scadenza del secondo triennio formativo (2017-19) senza incorrere in sanzioni. La nuova scadenza è fissata al 31 dicembre 2020. Visualizza »
 
NEWS  SALVIAMO LO STADIO FRANCHI DI FIRENZE
Lo stadio Artemio Franchi, realizzato all'inizio degli anni trenta da Pier Luigi Nervi, tutelato ma minacciato dal progetto dell'ACF Fiorentina e dal Decreto Semplificazione, è in pericolo di abbattimento. Il soprintendente di Firenze Andrea Pessina, Marco Nervi, presidente di PLN Project e nipote di Pier Luigi Nervi, e Ugo Carughi, presidente di Docomomo Italia, lanciano una petizione per salvarlo. Visualizza »
 
NEWS  COVID-19: DIMMI CONTINUA AD APPROFONDIRE L'EMERGENZA
Con la seconda ondata di Covid-19 prosegue il lavoro dell'OAPPC di Milano per l'aggiornamento della piattaforma DIMMI, la cui sezione dedicata all’esercizio della professione nell’emergenza continua ad ampliarsi. Visualizza »
 
CONSULTA AL  RIVISTA AL
Ricordiamo anche in questo difficile periodo che è possibile consultare l’intera collezione del bollettino di informazione degli architetti della Lombardia fin dal suo primo numero, pubblicato nel 1971. Per farlo è sufficiente accedere al sito attraverso il seguente link. Visualizza »
 
 
 
 
Newsletter di Consulta AL
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Direttore: Andrea Forni
A cura di: Comunicarch - Comunicare l’Architettura
Redazione: redazione@consulta-al.it
Indirizzo: via Solferino 19 - 20121 Milano
Segreteria: 02 29002174 / segreteria@consulta-al.it
www.architettilombardia.com
 
 
 
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio.
 
Cancella Iscrizione