| | Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui! | | Newsletter n# 123 | 1 dicembre 2020 | | COMUNICATI/CONSULTA AL | | 23 NOVEMBRE 2020: CONSULTA AL SCRIVE AL CNAPPC SU QUOTE ANNUALI E RICHIESTE ANTICRISI | La Consulta regionale lombarda degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori comunica al Cnappc, insieme agli Ordini di Cremona e Lodi, la decisione di provvedere al pagamento delle quote annuali sospese a marzo. La decisione è tuttavia presa “per mero rispetto degli impegni istituzionali e non già in forza dei riscontri richiesti e mai nella sostanza ricevuti”. In considerazione del perdurare dello stato di crisi, si chiede la revisione delle modalità di pagamento e di essere messi a conoscenza delle azioni che il Cnappc intende assumere per affrontare le conseguenze della seconda ondata pandemica. | Visualizza>> | | | | | FORMAZIONE/OAPPC COMO | | ULTIMI 2 WEBINAR DEL CICLO “PENSARE SPAZIO FARE ARCHITETTURA” | Proseguono i seminari di 4 ore ciascuno organizzati dall’Archivio Cesare Cattaneo con la collaborazione dell’Ordine. “L’architettura come sinestesia” e “Cosa significa abitare?” sono proposti il 4 e l’11 dicembre, condotti dall'architetto e antropologo Franco La Cecla. Previsti 4 cfp per ciascuno. Visualizza>> | | | | FORMAZIONE/OAPPC BERGAMO | | WEBINAR “SUPERBONUS 110% - QUESTION TIME” | L’avvocato Bruno Bianchi risponde alle domande degli architetti su un tema complesso e sempre più di attualità per i professionisti. L’incontro è organizzato dall'Ordine con la collaborazione della Fondazione De Iure Publico e si svolge il pomeriggio del 14 dicembre. Previsti 2 cfp. Visualizza>> | | | FORMAZIONE/OAPPC BERGAMO | | WEBINAR “CARAVAGGIO IN FABRE - DIALOGO A QUATTRO VOCI” | L’Accademia Carrara e l’Ordine di Bergamo propongono un incontro tra Maria Cristina Rodeschini, Keith Christiansen, Giacinto Di Pietrantonio e Jan Fabre sull’attualità di Caravaggio, ispirato dal prestito del dipinto “I musici” da parte del Metropolitan Museum di New York. Previsto 1 cfp. Visualizza>> | | FORMAZIONE/OAPPC MONZA | | WEBINAR “SERATE GIOVANI PROFESSIONISTI: A25ARCHITETTI” | Il giovane studio di Sirtori (Lecco) prosegue il ciclo di serate promosse dall’Ordine di Monza. I fratelli Francesco e Paolo Manzoni, che ne sono stati fondatori nel 2018, parlano di sé e del loro approccio all’architettura il 2 dicembre. Previsti 2 cfp. Visualizza>> | | | | | | FORMAZIONE/FOAPPC MILANO | | WEBINAR DI PRESENTAZIONE “GUIDA PAESE: CINA” | La prima Guida Paese pubblicata dalla Fondazione dell’Ordine di Milano è curata da Francesca Frassoldati e inaugura un nuovo format dedicato agli architetti intenzionati ad aprire la propria attività in un paese straniero. La presentazione è fissata per il 10 dicembre. Previsti 2 cfp. Visualizza>> | | | | | | | INARCASSA PROVVEDIMENTI STRAORDINARI COVID-19: LE FAQ | La cassa pensionistica pubblica sul sito istituzionale una pagina dedicata a meglio chiarire le modalità per l’accesso ai fondi straordinari stanziati, destinati alla copertura dei contagi, a prestiti in conto interessi coperti da Inarcassa e alle indennità per i titolari di pensione di invalidità ed indiretta. Visualizza » | | | | | | CONCORSI BIENNALE SNEAK PEEK | In attesa dell’apertura della 17° Mostra internazionale di Architettura di Venezia, prevista il 22 maggio 2021 dopo lo spostamento di un anno a causa dell’emergenza sanitaria, la Fondazione Biennale di Venezia propone immagini, interviste e podcast che introducono “How will we live together?” e il progetto del curatore Hashim Sarkis. Visualizza » | | | | | | NEWS BANDO MIBACT "BORGHI IN FESTIVAL" | I 750.000 euro di fondi complessivi messi a disposizione dal programma Borghi in Festival supporteranno le proposte di eventi, attività, rassegne e piattaforme di comunicazione presentate da piccoli Comuni o da reti di piccoli Comuni. Il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione e dei progetti è fissato il 15 gennaio. Visualizza » | | | | | | NEWS IL TERRITORIO DELLA MONTAGNA. FRAGILITÀ E SVILUPPO SOSTENIBILE | Un ciclo di cinque giornate in conclusione a marzo 2020 si incentra su altrettanti temi connessi alle specificità dei territori montani: Identità, Agricoltura, Sostenibilità, Abitare, Comunità. Sono promossi dal Politenico di Milano-DAStU Dipartimento di Eccellenza sulle Fragilità territoriali 2018-2022. Visualizza » | | | | | | LIBRI GIORGIO CASATI - SINESTESIE PITTORICHE | I contributi di Claudio Cerritelli, Fania Cavaliere, Ugo La Pietra, Luca Bochicchio, Giorgio Casati e Carrado Gavinelli raccontano l’attività pittorica e ceramica dell’architetto Giorgio Casati, analizzata in un libro monografico pubblicato da Giorgio Mondatori Editore. Visualizza » | | | | | | CONSULTA AL RIVISTA AL | Ricordiamo anche in questo difficile periodo che è possibile consultare l’intera collezione del bollettino di informazione degli architetti della Lombardia fin dal suo primo numero, pubblicato nel 1971. Per farlo è sufficiente accedere al sito attraverso il seguente link. Visualizza » | | | | | | | | Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio. | | Cancella Iscrizione | | | | | | | |