Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui!
 
Newsletter n# 131 | 6 aprile 2021
 
 
FORMAZIONE/OAPPC LECCO-CONSULTA AL
WEBINAR “CLIMA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA: PROGETTO CLIMAMI”
Le attività e i risultati del progetto nato a Milano per affrontare le tematiche legate a alla climatologia per la attività professionali e l’adattamento ai cambiamenti climatici sono al centro di un incontro proposto il 23 aprile con il patrocinio di Consulta AL. Previsti 3 cfp.
Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/PIAMS DI MILANO-CONSULTA AL
CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO D’AUTORE E COPYRIGHT
Il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano propone un evento formativo a distanza in avvio il 23 aprile e in conclusione a giugno dedicato alla conoscenza e all’approfondimento del complesso quadro normativo che regola il diritto d’autore in Italia, valido anche per le opere di architettura. Iscrizioni entro il 20 aprile. Previsti 20 cfp.
Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/OAPPC BRESCIA-CONSULTA AL
WEBINAR "RISCHIO E SICUREZZA NEL COSTRUITO E NELLA CITTÀ". QUARTO MODULO, “CONOSCENZA DEL COSTRUITO: ARCHITETTURA CONTEMPORANEA”
Il quarto modulo del ciclo di incontri promossi dalla Commissione Presidio Protezione Civile dell’Ordine degli Architetti PPC di Brescia con il patrocinio di Consulta AL inizia a concentrarsi sull’architettura contemporanea, sui suoi problemi e sui suoi materiali: cemento armato, acciaio e legno. L’appuntamento con la prima parte del modulo è fissato il 15 aprile. Previsti 4 cfp.
Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/OAPPC BERGAMO
INCONTRO 1: “PIANIFICARE GLI SPAZI URBANI SECONDO IL GENDER MAINSTREAMING”
L’approccio di gender mainstreaming nel campo della costruzione degli spazi pubblici e del funzionamento della città sono al centro del primo incontro del ciclo dedicato all’approfondimento di temi legati alle città e alle loro diverse forme di inclusività, rigenerazione urbana e coesione sociale. È promosso dal gruppo di lavoro Pari Opportunità e vede la collaborazione dell’OAPPC di Brescia, dei Comuni di Bergamo e di Brescia, delle associazioni del territorio e degli istituti scolastici. Appuntamento il 16 aprile. Previsti 3 cfp.
Visualizza>>
 
 
 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC LECCO
WEBINAR “PROGETTA IL TUO PERSONAL BRAND”
L’incontro, affidato il 13 aprile alla relatrice Roberta Zantedeschi, è incentrato sulle modalità di impostazione e gestione della comunicazione per i professionisti finalizzata a sviluppare relazioni e incrementare la propria credibilità. Previsti 2 cfp. Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/OAPPC COMO
CORRISPONDENZA TERRAGNI-ZUCCOLI 1940-43, UN WEBINAR PER IL LIBRO
La presentazione del libro “Il Maestro, l’allievo, l’amico. Lettere di Giuseppe Terragni a Luigi Zuccoli 1940-1943" il 13 aprile diventa occasione per un incontro tra gli autori Luca Lanini e Giovanni Menna, Carlo Zuccoli e il docente e critico di architettura Fulvio Irace. Previsti 2 cfp. Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/OAPPC MONZA
SERATE DI ARCHITETTURA E DESIGN 2021: NOA* NETWORK OF ARCHITECTURE
Andreas Profanter, partner dal 2015 dello studio basato a Bolzano, è ospite giovedì 15 aprile con “Scalando montagne”, in cui racconta un’attività progettuale realizzata in larga parte sulle vette alpine orientali, nazionali e internazionali. Previsti 2 cfp. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC BERGAMO
WEBINAR “I PGT AI TEMPI DEL NUOVO PTCP E DELLE LEGGI REGIONALI SUL CONSUMO DI SUOLO E LA RIGENERAZIONE”
La gestione del territorio e gli strumenti che consentono le sue trasformazioni sono al centro della giornata di seminario che il 14 aprile viene organizzata insieme alla Provincia di Bergamo. Previsti 5 cfp. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC E FOAPPC MILANO
WEBINAR “MILANO OLTRE MILANO: 4° INCONTRO”
Si conclude il 13 aprile il ciclo di incontri promossi insieme a INU Lombardia e Centro Studi PIM. Al centro di "Progetti (stra) ordinari di spazi pubblici oltre il capoluogo" l'indagine sulla presenza di spazi pubblici innovativi al di fuori dei confini del territorio metropolitano. Previsti 3 cfp. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/FOAPPC MILANO
CICLO DI SERATE "TO BREATHE", 1° INCONTRO CON GIOVANNI HÄNNINEN
Il fotografo e docente di fotografia per l'architettura il 15 aprile avvia con la Milano durante il lockdown di marzo 2020 il nuovo ciclo di serate “To Breathe. Future ecologie: sguardi, politiche, pratiche”, che intrecciano emergenza sanitaria, crisi ambientale e questioni sociali. Previsti 2 cfp. Visualizza>> 
 
 
 
 
 
 
INARCASSA  SUSSIDI COVID-19 PROROGATI AL 30 APRILE
La cassa pensionistica di ingegneri e architetti liberi professionisti comunica che saranno coperti tutti gli eventi insorti entro la data prevista di cessazione dell’emergenza. oggi fissata al 30 aprile. Lo slittamento si è reso necessario a causa del protrarsi dell’emergenza epidemiologica. Visualizza »
 
CNAPPC E RTP  AGGIORNAMENTO LINEE GUIDA COMPENSI SUPERBONUS 110%
Il Cnappc inoltra la revisione delle Linee Guida redatte dalla Rete Professioni Tecniche, per le quali ha dato un importante contributo grazie all’attività svolta dal gruppo operativo compensi e competenze. Visualizza »
 
MOSTRE  5 TALK PER “DESIGN! OGGETTI, PROCESSI, ESPERIENZE”
In attesa della riapertura, fino al 19 maggio lo CSAC di Parma propone incontri online incentrati su temi che spaziano dall’archivio e le sue collezioni, all’attività dei fratelli Castiglioni, dagli Archizoom ad Alessandro Mendini. Visualizza »
 
CNAPPC  NOTIZIARI LEGALI 23 E 30 MARZO
L’attività legislativa nazionale ed europea di interesse per gli architetti. Al centro, l'esame del ddl costituzionale per la protezione dell'ambiente, nuovamente le misure per il contenimento dell'epidemia da Covid-19, la pubblicazione del decreto sulla sicurezza per la costruzione e sicurezza degli impianti sportivi. Visualizza »
 
CONSULTA AL  RIVISTA AL
Ricordiamo che è possibile consultare l’intera collezione del bollettino di informazione degli architetti della Lombardia fin dal suo primo numero, pubblicato nel 1971. Per farlo è sufficiente consultare il sito attraverso il seguente link. Visualizza »
 
 
 
 
Newsletter di Consulta AL
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Direttore: Andrea Forni
A cura di: Comunicarch - Comunicare l’Architettura
Redazione: redazione@consulta-al.it
Indirizzo: via Solferino 19 - 20121 Milano
Segreteria: 02 29002174 / segreteria@consulta-al.it
www.architettilombardia.com
 
 
 
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio.
 
Cancella Iscrizione