|
|
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui! |
|
Newsletter n# 133 | 4 maggio 2021
|
|
EVENTI/CONSULTA AL |
|
UN CONVEGNO DI CONSULTA AL SULLE STRATEGIE DI RILANCIO DELLE TERRE ALTE |
L’approfondimento e la discussione del complesso tema del costruire in montagna oggi è al centro di “La città che sale: il monte che resiste? Vivere la montagna, vivere in montagna: strategie di rilancio per le terre alte”, la due giorni di convegno organizzata il 24 e 25 settembre al Rifugio Carlo Porta di Pian dei Resinelli (Lecco) da Consulta AL con la curatela scientifica dell’associazione Cantieri d’Alta Quota. Dettagli in via di definizione. |
Visualizza>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FORMAZIONE/OAPPC LECCO |
|
4 CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO SULLA PREVENZIONE INCENDI |
Sono proposti con avvio il 7 maggio, il 4 e il 18 giugno e il 2 luglio e offrono opportunità di aggiornamento sul nuovo codice di prevenzione incendi DM 18/10/2019 e sulle regole tecniche verticali per specifiche attività. Tutto il pacchetto prevede 40 cfp complessivi. Iscrizioni entro il 5 maggio. Visualizza>> |
|
|
FORMAZIONE/OAPPC E FOAPPC MILANO |
|
4 WEBINAR SU ARTE CONTEMPORANEA E SPAZIO |
Prende avvio il ciclo di incontri “Arte e spazio. Un percorso sull'arte contemporanea, tra contesto urbano, ambiente naturale, colore e memoria”. Il primo appuntamento è previsto il 12 maggio, incentrato sulle relazioni tra l'arte e l'ambiente. Previsti 3 cfp. Visualizza>> |
|
|
|
FORMAZIONE/OAPPC MANTOVA |
|
MANTOVARCHITETTURA: AL VIA L'EDIZIONE 2021 |
Prende avvio il 9 maggio il consueto mese dedicato all'architettura organizzato dal Politenico di Milano con la collaborazione e l'accreditamento dell'OAPPC di Mantova. Tra gli incontri fino al 18 maggio, Eduardo Souto de Moura, Giancarlo Mazzanti, Labics, MAP studio e LIN Architects. Visualizza>> |
|
|
FORMAZIONE/OAPPC MONZA |
|
CORSO DI DISEGNO A MANO LIBERA |
Luigi Trentin cura tra l'8 maggio e il 26 giugno sette incontri, in parte erogati a distanza e parte in presenza, finalizzati ad aiutare gli architetti a recuperare la manualità nello schizzo e nella rappresentazione del progetto. Previsti 20 cfp. Visualizza>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MOSTRE
8 TALK ONLINE PER RIABITARE LE ALPI
|
La mostra “Architetture di frontiera. Progettare per abitare le Alpi di Slovenia, Trentino, Piemonte e Valle d’Aosta” al Museo della Montagna di Torino diventa occasione per 8 dialoghi tematici gratuiti. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CNAPPC
PROGETTO EUROPA: NEWSLETTER APRILE
|
La quarta newsletter 2021 del progetto con cui il Cnappc vuole promuovere una cultura sulle politiche di coesione, favorire la divulgazione delle politiche e dei programmi di sviluppo europei e nazionali e sostenere l’accesso ai finanziamenti è interamente dedicata al Nuovo Bauhaus Europeo, che “può essere davvero una sfida per una diversa cultura del progetto”. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CNAPPC
NOTIZIARIO LEGALE 20 E 27 APRILE
|
L’attività legislativa nazionale ed europea di interesse per gli architetti. Al centro, il percorso dell'esame dei ddl sui titoli universitari abilitanti e sulla rigenerazione urbana, il nuovo Bauhaus Europeo. Pubblicato in GUUE l'istituzione del programma per l'ambiente e l'azione per il clima (LIFE). Visualizza » |
|
|
|
|
|
CONSULTA AL
RIVISTA AL
|
Ricordiamo che è possibile consultare l’intera collezione del bollettino di informazione degli architetti della Lombardia fin dal suo primo numero, pubblicato nel 1971. Per farlo è sufficiente consultare il sito attraverso il seguente link. Visualizza » |
|
|
|
|
|
|
|
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio. |
|
Cancella Iscrizione |
|
|
|
|
|
|
|