|
|
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui! |
|
Newsletter n# 141 | 21 settembre 2021
|
|
COMUNICATI/CONSULTA AL |
|
IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ARCHITETTI PPC INCONTRA IL DIRETTIVO DI CONSULTA AL |
Il Presidente del Cnappc Francesco Miceli, con Tiziana Campus vicepresidente, Gelsomina Passadore segretario e i consiglieri Silvia Pelonara e Anna Buzzacchi sono stati ospiti di Consulta AL insieme ai tre consiglieri lombardi eletti in seno al nuovo consiglio Alessandra Ferrari (già consigliera Cnappc nel quinquennio 2016-2021 e iscritta all’OAPPC di Bergamo), Michele Pierpaoli (presidente uscente dell’OAPPC di Como) e Marcello Rossi (nuovo tesoriere Cnappc e tesoriere uscente dell’OAPPC di Milano). |
Visualizza>> |
|
|
EVENTI/CONSULTA AL: "LA CITTÀ CHE SALE: IL MONTE CHE RESISTE?" |
|
ULTIMISSIMI POSTI PER IL CONVEGNO SULLE TERRE ALTE ORGANIZZATO DA CONSULTA AL CON L'ASSOCIAZIONE CANTIERI D'ALTA QUOTA |
Ultimissimi posti per partecipare al convegno “La città che sale: il monte che resiste? Vivere la montagna, vivere in montagna: strategie di rilancio per le terre alte”. Le iscrizioni saranno possibili su IM@TERIA fino a domani 22 settembre. Sono confermate tutte le iscrizioni effettuate entro il 19 settembre attraverso la piattaforma IM@TERIA. L'appuntamento è fissato per il 24 e 25 settembre al Rifugio Carlo Porta di Pian dei Resinelli (Lecco), organizzato da Consulta AL con la curatela scientifica dell’associazione Cantieri d’Alta Quota. |
Visualizza>> |
|
|
|
|
|
FORMAZIONE/OAPPC SONDRIO |
|
INCONTRO CON L'ARCHITETTO TICINESE RAFFAELE CAVADINI |
Allievo e collaboratore di Aurelio Galfetti e Luigi Snozzi prima di aprire il suo studio professionale a Locarno, è ospite il 23 settembre all’Auditorium Sant’Antonio di Morbegno (Sondrio) a partire dalle ore 18 per parlare della sua ultradecennale attività professionale. Previsti 2 cfp. Visualizza>> |
|
|
|
|
|
|
FORMAZIONE/OAPPC MONZA |
|
MIRKO ZARDINI SUL RUOLO DEGLI ARCHIVI A CESANO MADERNO |
Il ciclo di incontri “La città dei filosofi, la città degli architetti, la città degli abitanti”, diretto da Aldo Colonetti per il Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo, ospita il 22 settembre il direttore per 15 anni del CCA di Montréal. Previsti 2 cfp. Visualizza>> |
|
|
FORMAZIONE/FOAPPC E OAPPC MILANO |
|
WEBINAR SU SOFT SKILLS: "SOPRAVVIVERE AL CONFLITTO" |
Due incontri approfondiscono una delle "competenze trasversali" che è sempre più utile migliorare. Il 29 settembre e il 6 ottobre sono presentate analisi e strategie per la migliore gestione, e possibile risoluzione o almeno sopravvivenza, dei conflitti in ambito lavorativo. Previsti 4 cfp. Visualizza>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
INARCASSA
CONTRIBUTI MINIMI ENTRO 31 DICEMBRE SENZA SANZIONI
|
La cassa pensionistica degli ingegneri e architetti liberi professionisti ricorda che per tutto il 2021 il pagamento dei contributi minimi è possibile fino al 31 dicembre, senza sanzioni, utilizzando i MAV/F24 generati automaticamente anche se riportano le date consuete delle scadenze, il 30 giugno e il 30 settembre. Visualizza » |
|
|
|
|
|
|
MOSTRE
ADDA IN VOLO. SPUNTI TERRITORIALI DALLA SORGENTE AL LARIO
|
Dal 24 settembre al 10 ottobre al Chiostro di Sant’Antonio a Morbegno (Sondrio), racconta e analizza il fiume spina dorsale della Valtellina attraverso gli scatti fotografici aerei di Vincenzo Martegani. Promossa da OAPPC di Sondrio e Ordine Ingegneri di Sondrio con il supporto della Società Economica Valtellinese. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CNAPPC
SCADENZE AGGIORNAMENTO SICUREZZA ANTINCENDIO AL 29 OTTOBRE
|
Il Consiglio nazionale degli architetti PPC dà chiarimenti sul termine ultimo di validità della proroga dell’aggiornamento periodico obbligatorio dei professionisti antincendio, rispondendo alle numerose richieste di chiarimenti. La validità era stata posticipata a causa dell'emergenza Covid-19. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CNAPPC
NOTIZIARI LEGALI 7 E 14 SETTEMBRE
|
L’attività legislativa nazionale ed europea di interesse per gli architetti. Al centro, il precorso delle disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali (Commissione Giustizia Camera dei Deputati), del ddl sui titoli abilitanti (Commissione VII Istruzione Senato), la pubblicazione in GU del DL sulla governance del PNRR. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CONSULTA AL
RIVISTA AL
|
Ricordiamo che è possibile consultare l’intera collezione del bollettino di informazione degli architetti della Lombardia fin dal suo primo numero, pubblicato nel 1971. Per farlo è sufficiente consultare il sito attraverso il seguente link. Visualizza » |
|
|
|
|
|
|
|
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio. |
|
Cancella Iscrizione |
|
|
|
|
|
|
|