Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui!
 
Newsletter n# 143 | 19 ottobre 2021
 
 
COMUNICATI/CNAPPC
STUDI PROFESSIONALI: CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 OBBLIGATORIA FINO AL 31 DICEMBRE
Il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC chiarisce in una circolare che l’essere in possesso del Green Pass e l’esibirlo su richiesta sono un obbligo valido anche per i professionisti, i loro dipendenti, tirocinanti e stagisti e tutti coloro che accedono ai loro studi. Nonostante alcuni punti non ancora chiari, l’obbligo è valido fino all’attuale data di cessazione dello stato di emergenza, attualmente fissata il 31 dicembre.
Visualizza>>
 
 
 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC BERGAMO
WEBINAR “GLI ARCHITETTI NELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA, LA CENTRALITÀ DEI DIVERSI RUOLI”
L’Ordine degli Architetti PPC di Bergamo il 21 ottobre invita Carlo Lanza, architetto presidente della Commissione parcelle dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano, a parlare del ruolo dell’architetto. Previsti 2 cfp validi per le discipline ordinistiche. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC LECCO
WEBINAR “IN TIME: GESTIONE DEL TEMPO, DELLE PRIORITÀ E DEL RUOLO”
Un seminario proposto a distanza il 3 novembre vuole fornire le basi per migliorare la gestione del tempo nell'attività lavorativa, organizzare i pacchetti produttivi e identificare in modo ottimale le priorità rispetto agli obiettivi. Previsti 2 cfp validi per le discipline ordinistiche. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC E FOAPPC MILANO
WEBINAR “ARCHITETTI MILANESI”: GIO PONTI E LUIGI CACCIA DOMINIONI
Prende avvio il 20 ottobre un ciclo formativo a distanza che approfondisce l'opera di 4 maestri dell’architettura moderna milanese. Partenza con Gio Ponti (20 ottobre) e Luigi Caccia Dominioni (27 ottobre). Previsti 3 cfp per ciascun incontro. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/FOAPPC MILANO
MILANO DESIGN FILM FESTIVAL 2021 - RESET
La partecipazione alla 9° edizione del MDFF porta il 22 ottobre alla proiezione presso la sede istituzionale di via Solferino 17 di 4 titoli internazionali in concorso per il Premio AFA - Architecture Film Award. Previsti 2 cfp. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC MONZA
SERATE DI ARCHITETTURA E DESIGN 2021: ELENA BERTINOTTI
L'architetto basato a Mergozzo prosegue dopo Andreas Kipar (Studio LAND) e GGA Gardini Gibertini il ciclo di incontri incentrati sui temi dell’architettura e del design, quest’anno proposto interamente come webinar. L’appuntamento è fissato online il 21 ottobre, incentrato sugli "spazi di relazione". Previsti 2 cfp. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC MONZA
ANNALISA DE CURTIS E GUIDO MORPURGO: “IL MEMORIALE DELLA SOAH A MILANO”.
Il memoriale progettato da Morpurgo de Curtis Architetti Associati sotto la stazione centrale di Milano prosegue il 20 ottobre “La città dei filosofi, la città degli architetti, la città degli abitanti”, ciclo di incontri promosso dal Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno e diretto da Aldo Colonetti. Previsti 2 cfp. Visualizza>> 
 
 
 
 
 
 
INARCASSA  DICHIARAZIONE ONLINE ENTRO IL 2 NOVEMBRE
La cassa pensionistica di ingegneri e architetti liberi professionisti consiglia di procedere quanto prima con l’invio relativo ai dati 2020, da effettuarsi mediante i canali consueti: il proprio profilo Inarcassa On Line. Obbligatorio dal 2021 il possesso di un indirizzo PEC. Visualizza »
 
MOSTRE  ASNAGO E VENDER A COMO
Si chiude il 29 ottobre la mostra, curata da Stefano Larotonda e Niccolò Nessi, che la Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti PPC di Como dedica all’attività lariana dello studio milanese. Esposta dentro il Novocomum, sede dell'Ordine, celebra i 40 anni dalla scomparsa di Mario Asnago. Visualizza »
 
PREMI  I LUOGHI DELLO SPORT 2021
C’è tempo fino al 14 novembre per partecipare con progetti di attrezzature sportive realizzati tra 2010 e 2021 o tesi di laurea e progetti di ricerca dal 2017 al 2021. Giunto alla sua seconda edizione, è promosso da In/Arch Piemonte con il patrocinio di In/Arch nazionale, Associazione Etica e Sport e Politecnico di Torino. Visualizza »
 
NEWS  NUOVE ARCHITETTURE SULLE ALPI OCCIDENTALI
Proposto il 21 ottobre dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc in collaborazione con l’Istituto Architettura Montana, prende spunto dal numero 6 della rivista “ArchAlp” per ragionare sul ruolo dell’architettura contemporanea nella trasformazione delle Alpi Occidentali. Previsti 2 cfp. Visualizza »
 
CNAPPC  NOTIZIARI LEGALI 5 E 12 OTTOBRE
L’attività legislativa nazionale ed europea di interesse per gli architetti. Al centro, il parere favorevole alla proposta sull’equo compenso delle prestazioni professionali (Camera dei Deputati, II Commissione Giustizia) e la pubblicazione dei decreti su gestione dei luoghi di lavoro in esercizio e in emergenza (GURI). Visualizza »
 
CONSULTA AL  RIVISTA AL
Ricordiamo che è possibile consultare l’intera collezione del bollettino di informazione degli architetti della Lombardia fin dal suo primo numero, pubblicato nel 1971. Per farlo è sufficiente consultare il sito attraverso il seguente link. Visualizza »
 
 
 
 
Newsletter di Consulta AL
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Direttore: Paolo Mazzoleni
A cura di: Comunicarch - Comunicare l’Architettura
Redazione: redazione@consulta-al.it
Indirizzo: via Solferino 19 - 20121 Milano
Segreteria: 02 29002174 / segreteria@consulta-al.it
www.architettilombardia.com
 
 
 
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio.
 
Cancella Iscrizione