|
|
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui! |
|
Newsletter n# 144 | 2 novembre 2021
|
|
COMUNICATI/CONSULTA AL |
|
ARCHITETTI E PNRR: CONSULTA AL SCRIVE A REGIONE LOMBARDIA |
Il reclutamento dei professionisti a cui affidare le procedure complesse per l’attuazione degli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è in corso, tra criticità e stretti tempi di attuazione. Consulta AL chiede a Regione Lombardia, a nome degli Ordini degli Architetti PPC, un incontro per fornire un supporto nella definizione delle modalità di collaborazione alle attività di formazione degli elenchi e dei piani territoriali in capo a Regione Lombardia. Si rende al contempo disponibile a incontri anche periodici per ampliare al meglio la collaborazione. |
Visualizza>> |
|
|
FORMAZIONE/INU-URBIT-CONSULTA AL |
|
A MILANO TORNA URBANPROMO |
Previsto dal 16 al 18 novembre negli spazi del MEET di Milano, Centro internazionale di cultura digitale, quest'anno triplica, aggiungendo agli ormai consueti Urbanpromo Progetti per il Paese e Urbapromo Social Housing il nuovo Urbanpromo Digital. Il ritorno rinnova anche la collaborazione tra i promotori Istituto Nazionale di Urbanistica e Urbit con Consulta AL, che sta accreditando gli incontri per gli architetti, possibili sia sotto forma di webinar che in presenza. |
Visualizza>> |
|
|
FORMAZIONE/OAPPC MILANO |
|
WEBINAR: “TIROCINIO PROFESSIONALE: RAGIONI, UTILITÀ E OBIETTIVI” |
La mattinata del 5 novembre è completamente dedicata a un nuovo focus sui tirocini professionali, che raccoglie le voci di tutti gli attori coinvolti nel processo avviato, dal Politecnico di Milano agli Ordini degli Architetti PPC ai professionisti che offrono proposte di tirocinio ai neolaureati. Previsti 2 cfp validi per le discipline ordinistiche. |
Visualizza>> |
|
|
COMUNICATI/CNAPPC |
|
FESTA DELL’ARCHITETTO 2021 A VENEZIA |
Ca' Giustinian, sede della Fondazione Biennale di Venezia, ospita il 5 novembre l’atto conclusivo dei Premi Architetto Italiano 2021 e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2021. Sono previsti la cerimonia di premiazione, la lectio magistralis di Jette Cathrin Hopp (Studio Snøhetta) e una discussione sulla Legge per l'Architettura. Previsti 4 cfp. |
Visualizza>> |
|
|
|
|
|
FORMAZIONE/OAPPC COMO |
|
WEBINAR “PAESAGGI DELL’INTIMITÀ”, STUDIO BARCLAY & CROUSSE |
Lo studio basato tra Parigi e Lima, fondato nella capitale francese nel 1994 da Sandra Barclay e Jean-Pierre Crousse, l’11 novembre approfondisce il delicato rapporto tra paesaggio e architettura aprendo un focus sul contesto delle Ande peruviane. Previsti 3 cfp. Visualizza>> |
|
|
|
FORMAZIONE/OAPPC MONZA |
|
IL LUOGHI DEL CIBO E LO SPAZIO DEL SCARO A CESANO MADERNO |
Giuseppe Leida e Mario Botta concludono, il 10 e il 17 novembre “La città dei filosofi, la città degli architetti, la città degli abitanti”, ciclo di incontri promosso dal Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno e diretto da Aldo Colonetti. Previsti 2 cfp per ciascuno. Visualizza>> |
|
|
|
|
FORMAZIONE/OAPPC E FOAPPC MILANO |
|
WEBINAR “ARCHITETTI MILANESI”: ALBINI-HELG E ALDO ROSSI |
Dopo Gio Ponti e Luigi Caccia Dominioni, il ciclo formativo a distanza su 4 maestri dell'architettura moderna milanese prosegue con Franco Albini e Franca Helg (3 novembre) e Aldo Rossi (10 novembre). Previsti 3 cfp per ciascun incontro. Visualizza>> |
|
|
|
|
|
|
|
TIROCINI PROFESSIONALIZZANTI
NUOVO ADDENDUM AL PROGETTO FORMATIVO
|
Sono state aggiornate le regole per lo svolgimento dei tirocini nel periodo pandemico. Un nuovo documento chiarisce la policy sui tirocini, possibili sia in sola presenza, che in mix presenza/distanza che in sola distanza. Visualizza » |
|
|
|
|
|
|
MOSTRE
CARLO MOLLINO ALLA TRIENNALE DI MILANO
|
In mostra al palazzo della Triennale fino al 7 novembre, "Carlo Mollino. Allusioni iperformali" espone il primo arredo realizzato dal celebrato architetto torinese divenuto patrimonio pubblico, commissionato per l’ingegnere Paolo Albonico. Il 3 novembre si tiene anche l'ultimo incontro previsto dal public program. Visualizza » |
|
|
|
|
|
NEWS
NUOVA PIATTAFORMA "PROCEDIMENTI"
|
Predisposta da Regione Lombardia e operativa a partire da gennaio 2022, sarà a disposizione dei Comuni e dei professionisti e permetterà di presentare e gestire digitalmente le pratiche edilizie attraverso la modulistica aggiornata per la compilazione guidata delle pratiche. Visualizza » |
|
|
|
|
|
NEWS
WEBINAR BONUS FISCALI FONDAZIONE INARCASSA-INOVA
|
Previsti a distanza l’11 e il 25 novembre, gli ultimi due appuntamenti sono realizzati in collaborazione con ENEA e Logical Soft, sono eventi gratuiti e approfondiscono il fotovoltaico per ecobonus e sismabonus e la sostituzione dei serramenti. Non conferiscono cfp. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CNAPPC
NOTIZIARI LEGALI 19 E 26 OTTOBRE
|
L’attività legislativa nazionale ed europea di interesse per gli architetti. Al centro, la conclusione dell’esame della proposta in materia di equo compenso delle prestazioni professionali (Camera dei Deputati, II Commissione Giustizia) e il completamento dell’esame del ddl sui titoli abilitanti già approvato dalla Camera dei Deputati (Senato, Commissione VII Istruzione). Visualizza » |
|
|
|
|
|
CONSULTA AL
RIVISTA AL
|
Ricordiamo che è possibile consultare l’intera collezione del bollettino di informazione degli architetti della Lombardia fin dal suo primo numero, pubblicato nel 1971. Per farlo è sufficiente consultare il sito attraverso il seguente link. Visualizza » |
|
|
|
|
|
|
|
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio. |
|
Cancella Iscrizione |
|
|
|
|
|
|
|