Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui!
 
Newsletter n# 146 | 30 novembre 2021
 
 
COMUNICATI/CONSULTA AL
ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DI CONSULTA AL
La Consulta regionale lombarda degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori ha completato, a valle delle votazioni per il rinnovo dei Consigli degli Ordini territoriali, l'elezione di tutte le sue nuove cariche. Gian Luca Perinotto, presidente dell'OAPPC di Pavia, è il nuovo presidente. Cristiano Guernieri, presidente dell'OAPPC di Mantova, continua a esserne segretario, nominato prima dell'estate. Stefano Rigoni, delegato del presidente dell'OAPPC di Milano, è il nuovo tesoriere.
Visualizza>>
 
 
NEWS/OAPPC COMO-CONSULTA AL
MAESTRI COMACINI 2019: IL 3 DICEMBRE LA PREMIAZIONE
Si svolge esclusivamente online a partire dalle 17:30 la premiazione di uno dei riconoscimenti per l’architettura realizzata più longevi d’Italia. La dodicesima edizione ha premiato progettisti e studi con interventi suddivisi in cinque categorie ed è stata promossa in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Como e Ance Como e con il patrocinio di Consulta AL. Previsti 2 cfp.
Visualizza>>
 
 
 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC SONDRIO
INCONTRO “IL PONTE DELLE CASSANDRE” A SONDRIO
Il 3 dicembre si avvia con la nuovissima passerella ciclopedonale realizzata sul fiume Mallero un ciclo di incontri dedicati all’approfondimento del rapporto tra architettura, ingegneria e paesaggio attraverso progetti significativi di infrastrutture. Previsti 3 cfp. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC MONZA
WEBINAR “UNA CITTÀ PER TUTTI: PRESENTAZIONE DELLE LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEI PEBA”
L'Ordine suggerisce 2 incontri, promossi il 3 e il 15 dicembre da Regione Lombardia, PoliS-Lombardia e ANCI Lombardia, sulle nuove linee guida per i Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA). Previsti 2 e 3 cfp autocertificabili. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/FOAPPC MILANO
WEBINAR “EFFICIENZA ENERGETICA NEL SUPERBONUS 110%”
Un doppio appuntamento prosegue, il 3 e il 17 dicembre, il ciclo di incontri dedicato al Superbonus tracciano il punto della situazione a un anno dall'emanazione del Decreto Rilancio. Sul piatto l'analisi degli aspetti tecnici, burocratici e fiscali. Previsti 4 cfp. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/FOAPPC MILANO
WEBINAR “COMUNICAZIONE PER PROFESSIONISTI E PICCOLI STUDI”
Le basi teoriche e pratiche per la creazione di un piano editoriale e di comunicazione specifico per i social media sono al centro di quattro incontri a distanza, teorici e con laboratori, in avvio il 13 dicembre e in conclusione il 17 gennaio 2022. Previsti 12 cfp complessivi. Visualizza>> 
 
 
 
 
 
 
BANDI  STAGE ALLA NEONATA FONDAZIONE DELL’OAPPC DI BERGAMO
Si ricerca un/a laureato/a magistrale di massimo 28 anni, con interesse spiccato per i temi dell’architettura, dell’urbanistica, del design e dell’arte. La durata è di 6 mesi a tempo pieno, il compenso di 700 euro lordi. Candidature entro il 13 dicembre. Visualizza »
 
CNAPPC  GREEN PASS OBBLIGATORIO: AGGIORNAMENTI
L'essere in possesso ed esibire su richiesta il Green Pass continua a rimanere un obbligo valido anche per i professionisti (e per gli Ordini professionali): la conversione in Legge ha modificato alcuni punti del DL sulla gestione dei controlli sulle modalità di verifica possibili e la scadenza in corso di prestazione lavorativa. Visualizza »
 
NEWS  RAPPORTO LOMBARDIA 2021: VERSO UN NEW NORMAL
L’annuale report, giunto alla quinta edizione e presentato il 22 novembre, traccia il quadro del 2020 regionale attraverso gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, definendo una situazione in evoluzione ma ancora incerta. Visualizza »
 
MOSTRE  L’INU FESTEGGIA 90 ANNI A ROMA
Al MAXXI fino al 19 dicembre, una mostra curata da un gruppo di lavoro coordinato da Patrizia Gabellini racconta i nove decenni di storia dell’Istituto Nazionale di Urbanistica attraverso sei temi, una timeline, accompagnata da un convegno di chiusura, il 16 dicembre e un portale dedicato. Previsto 1 cfp autocertificabile. Visualizza »
 
MOSTRE  “MARCO LAVARELLO. PROGETTI PER GENOVA"
Aperta a Genova fino al 15 dicembre presso Giglio Bagnara, celebra i 100 anni dalla nascita del progettista, autore di allestimenti e strutture temporanee, dell’ingresso del primo salone nautico e di molti cinema e teatri, tra cui l’Ariston di Sanremo. Previsto 1 cfp autocertificabile. Visualizza »
 
CNAPPC  NOTIZIARI LEGALI 16 E 23 NOVEMBRE
L’attività legislativa nazionale ed europea di interesse per gli architetti. Al centro, il PNRR (nuovi bandi e pubblicazione su GURI del DL per l’istituzione degli elenchi professionisti), l’audizione del Cni e del Cnappc su esame DL 152/2021 (V Commissione Bilancio, Camera dei deputati), esame legge delega in materia di contratti pubblici (Commissione VIII Lavori Pubblici, Senato). Visualizza »
 
CONSULTA AL  RIVISTA AL
Ricordiamo che è possibile consultare l’intera collezione del bollettino di informazione degli architetti della Lombardia fin dal suo primo numero, pubblicato nel 1971. Per farlo è sufficiente consultare il sito attraverso il seguente link. Visualizza »
 
 
 
 
Newsletter di Consulta AL
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Direttore: Gian Luca Perinotto
A cura di: Comunicarch - Comunicare l’Architettura
Redazione: redazione@consulta-al.it
Indirizzo: via Solferino 19 - 20121 Milano
Segreteria: 02 29002174 / segreteria@consulta-al.it
www.architettilombardia.com
 
 
 
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio.
 
Cancella Iscrizione