Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui!
 
Newsletter n# 148 | 11 gennaio 2022
 
 
FORMAZIONE/CONSULTA AL-REGIONE LOMBARDIA
CICLO DI INCONTRI WEBINAR "EDILIZIA SCOLASTICA ALLA PROVA"
Prende avvio il 19 gennaio il ciclo di 5 webinar incentrati sull’edilizia scolastica, portata sempre più all’evidenza dalla pandemia. Promossi da Consulta AL insieme alla Direzione Generale Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione di Regione Lombardia e con la collaborazione di ANCI Lombardia e Fondazione dell’OAPPC di Milano, sono rivolti ai tecnici e ai professionisti degli enti locali della regione per aggiornarli e metterli in grado di affrontare le questioni progettuali e tecniche connesse al tema dell’edilizia scolastica. Il ciclo di webinar accompagna il lancio del bando "Spazio alla scuola" (vedi sotto), con cui Regione Lombardia finanzierà nei prossimi anni la realizzazione di nuove scuole e interventi di aggiornamento dell'esistente. I primi due incontri sono “Spazio alla scuola: l’azione istituzionale e il contesto territoriale dell’edilizia scolastica in Lombardia” (19 gennaio) e “Dall’idea al progetto: strumenti per la partecipazione al bando Spazio alla scuola” (26 gennaio).
Visualizza>>
 
 
 
 
 
FORMAZIONE/FOAPPC MILANO
WEBINAR “COMUNICAZIONE PER PROFESSIONISTI E PICCOLI STUDI”
Le basi teoriche e pratiche per la creazione di un piano editoriale e di comunicazione specifico per i social media sono al centro di quattro incontri a distanza, teorici e con laboratori, in avvio il 21 gennaio e in conclusione il 16 febbraio. Previsti 12 cfp complessivi. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC MILANO
FAD “UNO SGUARDO SU INARCASSA”
Riproposto sotto forma di formazione a distanza, il corso di due ore approfondisce temi utili per tutti gli architetti, introducendo Inarcassa e facendo un focus sugli obblighi previdenziali e sui tipi di pensione, approfondendo le procedure di ricongiunzioni e riscatti e i servizi di assistenza. Previsti 2 cfp validi per le discipline ordinistiche. Visualizza>> 
 
 
 
 
 
 
INARCASSA  PAGOPA SOSTITUISCE I MAV
È operativo dal 10 gennaio il pagamento dei contributi pensionistici attraverso il sistema nazionale dei pagamenti elettronici in favore delle pubbliche amministrazioni, che sostituisce i bollettini MAV. Si affianca agli altri due metodi di pagamento: F24 in caso di possibilità di compensazione e SDD per la rateizzazione. Visualizza »
 
INARCASSA  REALE MUTUA NUOVA ASSICURAZIONE PER I PIANI SANITARI
Dall’1 gennaio cambia la gestione in convenzione delle polizze sanitarie destinate agli iscritti alla cassa (Base, Integrativa e Infortuni) con alcune novità. Come di consueto sono a disposizione solo se in regola con gli adempimenti contributivi. Visualizza »
 
CONCORSI  REGIONE LOMBARDIA LANCIA IL BANDO “SPAZIO ALLA SCUOLA”
Aperto a tutti i Comuni, finanzierà la realizzazione di nuove scuole e l’aggiornamento dei complessi esistenti sul territorio regionale, spalmando 60 milioni di euro di dotazione finanziaria dal 2022 al 2026. Domande dal 25 gennaio al 15 marzo. Visualizza »
 
NEWS  PIATTAFORMA PROCEDIMENTI
Diventa operativa la piattaforma gratuita per le pratiche edilizie predisposta da Regione Lombardia, messa a disposizione dei Comuni e dei professionisti per presentare e gestire digitalmente le pratiche edilizie attraverso la modulistica aggiornata per la compilazione guidata. Visualizza »
 
NEWS  RIPROPOSTO IL CONVEGNO INU90
L’Istituto Nazionale di Urbanistica ripropone in differita attraverso la piattaforma Zoom il convegno che a dicembre a Roma ha celebrato i primi 90 anni della sua importante storia. Le tre parti sono suddivise in nove appuntamenti di due ore ciascuno, che si tengono dal 10 al 25 gennaio. Visualizza »
 
MOSTRE  L’ABBECEDARIO DI GILLO DORFLES A MILANO
L’ADI Design Museum espone fino al 13 febbraio le quarantadue veline che il poliedrico critico d’arte di origine triestina disegnò per insegnare fantasiosamente l’alfabeto ai nipoti Pietro e Giorgetta, fondatori dell’Associazione culturale Gillo Dorlfes che cura la mostra. Visualizza »
 
CNAPPC  NOTIZIARI LEGALI 14 E 21 DICEMBRE
L’attività legislativa nazionale ed europea di interesse per gli architetti. Al centro, nuovamente le attività connesse con l’attuazione del PNRR (approvazione del Piano di forestazione urbana e l’individuazione dei progetti finanziabili per investimenti in progetti relativi ai Piani Urbani Integrati). Visualizza »
 
CONSULTA AL  RIVISTA AL
Ricordiamo che è possibile consultare l’intera collezione del bollettino di informazione degli architetti della Lombardia fin dal suo primo numero, pubblicato nel 1971. Per farlo è sufficiente consultare il sito attraverso il seguente link. Visualizza »
 
 
 
 
Newsletter di Consulta AL
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Direttore: Gian Luca Perinotto
A cura di: Comunicarch - Comunicare l’Architettura
Redazione: redazione@consulta-al.it
Indirizzo: via Solferino 19 - 20121 Milano
Segreteria: 02 29002174 / segreteria@consulta-al.it
www.architettilombardia.com
 
 
 
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio.
 
Cancella Iscrizione