Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui!
 
Newsletter n# 149 | 25 gennaio 2022
 
 
FORMAZIONE/CONSULTA AL-REGIONE LOMBARDIA
CICLO DI WEBINAR "EDILIZIA SCOLASTICA ALLA PROVA": I PROSSIMI DUE INCONTRI
Prosegue il ciclo di webinar sull’edilizia scolastica promossi da Consulta AL insieme alla Direzione Generale Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione di Regione Lombardia e con la collaborazione di ANCI Lombardia e Fondazione dell’OAPPC di Milano. I prossimi due incontri sono “La scuola nel contesto sociale e urbano” (2 febbraio) e “L’architettura dell’edificio scolastico” (9 febbraio). Gli incontri accompagnano il lancio del bando “Spazio alla scuola”, con cui Regione Lombardia finanzierà nei prossimi anni la realizzazione di nuove scuole e interventi di aggiornamento dell’esistente, e si rivolgono ai tecnici e ai professionisti degli enti locali della regione.
Visualizza>>
 
 
 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC E FOAPPC MILANO
WEBINAR “RACCONTARE GAE AULENTI”
Il decennale della scomparsa dell’architetta diventa occasione per un incontro di due ore incentrato sulla sua figura, che si tiene il 27 gennaio in presenza (posti ridotti) e a distanza. All'interno verrà trasmesso in anteprima il video “Gae Aulenti e la sua casa-archivio”. Previsti 2 cfp. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC BRESCIA
INCONTRI “CHE LINGUA PARLA IL RESTAURO?”
Prende avvio il 29 gennaio un ciclo di 4 incontri in presenza a Lonato del Garda sul tema della conservazione che parla di restituzione, digitale, innovazione e robotica e il caso studio di Palazzo Marazzi a Palazzo Pignano. Previsti 4 cfp. Visualizza>> 
 
 
 
 
 
 
INARCASSA  RATEIZZAZIONE CONTRIBUTI MINIMI 2022
Le domande dovranno essere presentate, esclusivamente per via telematica attraverso Inarcassa On Line, entro il 31 gennaio. I pagamenti saranno possibili solo attraverso disposizioni permanenti di bonifico (SSD) dal proprio conto corrente con prima rata fissata il 28 febbraio. Visualizza »
 
CONCORSI  REGIONE LOMBARDIA: APERTO IL BANDO “SPAZIO ALLA SCUOLA”
Rivolto a tutti i Comuni, finanzierà la realizzazione di nuove scuole e l’aggiornamento dei complessi esistenti sul territorio regionale, spalmando 60 milioni di euro di dotazione finanziaria dal 2022 al 2026. Domande possibili fino al 15 marzo. Visualizza »
 
CONCORSI  PREMIO BARBARA CAPPOCHIN 10° EDIZIONE
C’è tempo fino al 31 gennaio per partecipare al consolidato Premio internazionale, nato e promosso dall’omonima Fondazione e dall’OAPPC di Padova per celebrare la centralità del ruolo dell’architettura nella trasformazione del territorio e del paesaggio. 5 categorie di partecipazione e 20.000 euro al vincitore. Visualizza »
 
CONCORSI  RITORNA IL PREMIO FEDERICO MAGGIA
Promosso da Fondazione Sella con Ordine degli Architetti PPC di Biella e Ordine degli Ingegneri di Biella, ripropone la consueta formula, che seleziona 10 gruppi under 30 chiedendo loro di realizzare un manufatto sostenibile e reversibile in luoghi identitari del territorio biellese. Scadenza: 18 febbraio Visualizza »
 
MOSTRE  "CITTÀ DI DIO. CITTÀ DEGLI UOMINI. ARCHITETTURE DANTESCHE E UTOPIE URBANE" A URBINO
Si chiude il 27 marzo la mostra che celebra attraverso l’architettura i 700 anni della morte di Dante Alighieri esponendo i 22 disegni del Danteum di Pietro Lingeri e Giuseppe Terragni. Previsto 1 cfp autocertificabile. Visualizza »
 
MOSTRE  VICENZA FABBRICA DEL RINASCIMENTO ALLA BASILICA PALLADIANA
La mostra è aperta fino al 18 aprile ed espone Andrea Palladio, Paolo Veronese, Jacopo Bassano e Alessandro Vittoria, che vissero nella città capitale cinquecentesca della cultura. Previsto 1 cfp autocertificabile. Visualizza »
 
CNAPPC  NOTIZIARI LEGALI 11 E 18 GENNAIO
L’attività legislativa nazionale ed europea di interesse per gli architetti. Al centro, nuovamente le attività connesse con l’attuazione del PNRR (pubblicazione bando per proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici e avviso pubblico per l’attrattività dei borghi). Visualizza »
 
CONSULTA AL  RIVISTA AL
Ricordiamo che è possibile consultare l’intera collezione del bollettino di informazione degli architetti della Lombardia fin dal suo primo numero, pubblicato nel 1971. Per farlo è sufficiente consultare il sito attraverso il seguente link. Visualizza »
 
 
 
 
Newsletter di Consulta AL
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Direttore: Gian Luca Perinotto
A cura di: Comunicarch - Comunicare l’Architettura
Redazione: redazione@consulta-al.it
Indirizzo: via Solferino 19 - 20121 Milano
Segreteria: 02 29002174 / segreteria@consulta-al.it
www.architettilombardia.com
 
 
 
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio.
 
Cancella Iscrizione