|
|
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui! |
|
Newsletter n# 159 | 14 giugno 2022
|
|
|
|
|
FORMAZIONE/FOAPPC BERGAMO |
|
WEBINAR “GEOGRAFIE DELL’ORDINARIO” |
Proseguono il 24 giugno i “Racconti di architettura Young”, organizzati in collaborazione con l’associazione Newitalianblood. Ospiti sono i giovani studi NOIA, basato a Prato, e PUNTO, con sede tra Parigi e Roma. Previsti 2 cfp. Visualizza>> |
|
|
|
|
FORMAZIONE/OAPPC COMO |
|
WEBINAR “PIO MANZÙ. DESIGNER IN TRANSIZIONE” |
Prosegue il 23 giugno il ciclo di incontri sul Design promossi, in presenza e webinar, dall’Ordine: al centro, la breve e intensa vita del bergamasco, progettista con Autonova della Fiat 127 e della lampada Parentesi con Achille Castiglioni. Previsti 2 cfp. Visualizza>> |
|
|
|
|
|
|
|
FORMAZIONE/OAPPC MONZA |
|
“I NUOVI MUSEI IN ITALIA E NEL MONDO” |
La rinnovata collaborazione tra il Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno e l’OAPPC di Monza si focalizza su una tipologia progettuale sempre più centrale. Il 16 giugno è ospite Luca Molinati (curatore Museo M9 di Mestre), il 23 Mario Botta. Previsti 2 cfp per ogni incontro. Visualizza>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MOSTRE
“IL MONDO DI POGGI” A PAVIA
|
Aperta fino al 30 settembre la retrospettiva su Roberto Poggi, promossa dal Comune di Pavia e dall’Assessorato alla cultura, musei, eventi e marketing territoriale e dall’OAPPC di Pavia. In mostra anche il vincitore del concorso voluto dall’Ordine, ideato da Carlo Farina. Previsto 1 cfp autocertificabile. Visualizza » |
|
|
|
|
|
MOSTRE
GIANNI BERENGO GARDIN A ROMA
|
La mostra, curata da Margherita Guccione e Alessandra Mauro, espone 150 fotografie che, scattate dal dopoguerra a oggi, documentano l’Italia e testimoniano scelte linguistiche e approccio alla pratica di uno dei più importanti fotografi italiani. Previsto 1 cfp autocertificabile. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CONCORSI
CALL FOR PAPER PER IL CONGRESSO UIA 2023 DI COPENAGHEN
|
Quattro tipologie di contributi da collocare all’interno delle sei sezioni del congresso chiedono punti di vista e approfondimenti sui modi in cui l’architettura è vitale per raggiungere il 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 dello Sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CNAPPC
ON NEWS #9
|
Tra gli argomenti, apre l'informazione quindicinale l’avanzamento dei lavori del Centro Servizi, Ricerche e Sviluppo del Cnappc e il lancio dei bandi per l’edizione 2022 dei Premi Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura Italiana, con uno sguardo alla Milano Design Week. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CONSULTA AL
RIVISTA AL
|
Ricordiamo che è possibile consultare l’intera collezione del bollettino di informazione degli architetti della Lombardia fin dal suo primo numero, pubblicato nel 1971. Per farlo è sufficiente consultare il sito attraverso il seguente link. Visualizza » |
|
|
|
|
|
|
|
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio. |
|
Cancella Iscrizione |
|
|
|
|
|
|
|