Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui!
 
Newsletter n# 165 | 11 ottbre 2022
 
 
COMUNICATI/CONSULTA AL
EDILIZIA SCOLASTICA ALLA PROVA, ECCO I VIDEO DEGLI INCONTRI
L’esperienza del ciclo formativo “Edilizia scolastica alla prova” è stata un’occasione preziosa, sia di lavoro congiunto tra Ordini degli Architetti PPC lombardi, sia come collaborazione interistituzionale. La Consulta Regionale Lombarda Ordini degli Architetti PPC rende disponibili i contenuti emersi durante gli incontri per la divulgazione a un pubblico più ampio, convita che quanto realizzato possa costituire un punto di partenza per altre esperienze e nutrire il dialogo tra progettisti, pubblica amministrazione, Ordini professionali.
Visualizza>>
 
 
NEWS/CONSULTA AL-REGIONE LOMBARDIA
3° FORUM REGIONALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE. LOMBARDIA, MOTORE DELLA SOSTENIBILITÀ
All’interno del programma del Forum, ospitato dal 19 al 22 ottobre dagli spazi di Palazzo Lombardia, la giornata di venerdì 21 è interamente dedicata al ruolo delle istituzioni come guida del cambiamento e sui risultati ottenuti sul territorio regionale attraverso strategie e progetti in ambito culturale, di gestione delle risorse idriche e della sicurezza integrata dei territori.
Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/TOPSCAPE-PAYSAGE-CONSULTA AL
SPORT CITY: LE INFRASTRUTTURE PER LO SPORT E PER IL MOVIMENTO NELLA RIQUALIFICAZIONE URBANA E PAESAGGISTICA
Il meeting internazionale si tiene a Bergamo il 19 ottobre nell’ambito di Move City Sport, mettendo a confronto progettisti, rappresentanti delle istituzioni e ricercatori sulla progettazione delle architetture dello sport e il ripensamento degli spazi collettivi. Previsti 4 cfp.
Visualizza>>
 
 
COMUNICATI/CONSULTA AL
GRUPPO DI LAVORO CULTURA, ESTERI ED INTERNAZIONALIZZAZIONE
Il primo incontro operativo del Gruppo di Lavoro di cui è responsabile Michela Locati e coordinato da Pamela Maggi ha portato l’inizio del confronto su alcuni dei temi chiave individuati all’insediamento: Cultura dell’abitare, Cultura nelle città, Cultura del verde urbano e relazioni tra Consulta AL e i colleghi operanti all’estero.
Visualizza>>
 
 
COMUNICATI/CONSULTA AL
GRUPPO DI LAVORO PROFESSIONE, CONTRATTI E COMPENSI
Al centro del primo incontro operativo del Gruppo di Lavoro di cui è responsabile Stefano Molgora e coordinato da Carlo Lanza sono state la presunta gratuità per la partecipazione alle commissioni per il paesaggio e le linee guida per i loro membri e la ripresa del progetto di legge regionale per la tutela delle prestazioni professionali per conto di committenti privati.
Visualizza>>
 
 
 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC E FOAPPC MILANO
WEBINAR “LE GIURIE DI CONCORSO. UNA RIFLESSIONE PROGRAMMATICA”
Gli 8 anni della piattaforma Concorrimi, con 67 procedure all’attivo, sono la base per una riflessione proposta il 13 ottobre, in presenza e webinar. Previsti 3 cfp. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC E FOAPPC LECCO
WEBINAR “L’ARCHITETTO PROBLEM SOLVER”
Proposto il 18 ottobre, l’incontro approfondisce con il morfopsicologo Remo Bernardi uno dei molti ruoli che riveste la professione architettonica oggi. Previsti 2 cfp. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC MONZA E BRIANZA
WEBINAR “PREVENIRE I CONFLITTI IN MATERIA AMBIENTALE (IN)FORMAZIONE”
Il ruolo del facilitatore ambientale per la prevenzione dei conflitti è al centro di un seminario proposto il 17 ottobre dall’Ordine con la sua Fondazione, CCIAA Milano Monza Brianza Lodi, Camera Arbitrale di Milano e FacilitAmbiente. Previsti 2 cfp. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC MONZA E BRIANZA
SERATE GIOVANI PROFESSIONISTI: LORENZO GUZZINI
L’architetto originario di Recanati, classe 1983, prosegue il 13 ottobre il ciclo di serate, in presenza e webinar, dedicate alla giovane professione curate e proposte dalla Commissione Giovani e Università. Previsti 2 cfp. Visualizza>> 
 
 
 
 
 
 
INARCASSA  INDENNITÀ 200 EURO UNA TANTUM ENTRO 30 NOVEMBRE
Le domande devono essere presentate su Inarcassa OnLine entro il 30 novembre. Sono previsti 200 euro per i redditi 2021 fino a 25.000 euro e 350 euro per quelli fino a 20.000 euro, con evasione cronologica delle richieste pervenute. Visualizza »
 
COMUNICATI  SONDAGGIO SULLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO IN EUROPA 2022
C'è tempo fino alla fine di settembre per il questionario del Consiglio degli Architetti d’Europa che indaga forme del lavoro, redditi, digitalizzazione e modi con cui la professione sta rispondendo ai cambiamenti climatici. Risultati presentati a novembre. Visualizza »
 
FORMAZIONE  LA METODOLOGIA BIM ATTRAVERSO L’UTILIZZO DI AUTODESK REVIT
32 ore in presenza a San Zeno Naviglio (BS) dedicate a uno dei software più utilizzati nei progetti architettonici sono proposte da GOTIT srl e accreditate da Consulta AL. L’avvio delle lezioni, 8 da 4 ore ciascuna, è fissato il 21 ottobre. Previsti 20 cfp. Visualizza »
 
MOSTRE  “VENINI: LUCE 1921-1985” A VENEZIA
Aperta e visitabile sull’Isola di San Giorgio negli spazi della Fondazione Giorgio Cini fino all’8 gennaio 2023, la mostra racconta sei decenni di attività della vetreria muranese attraverso le molte collaborazioni con gli architetti. Previsto 1 cfp autocertificabile. Visualizza »
 
MOSTRE  “L’ARCHITETTURA DI MILANO” A MILANO
Curata da Adriana Granato e Marco Biraghi, espone fino al 15 novembre presso la sede dell’OAPPC di Milano le fotografie di Sosthen Hennekam che riprendono il volume “L’architettura di Milano. La città scritta dagli architetti”. Previsto 1 cfp autocertificabile. Visualizza »
 
MOSTRE  “DEPERO AUTOMATICO ACROBATICO” A MANTOVA
Fino al 26 febbraio 2023, al Palazzo della Ragione una rassegna di 80 opere del percorso artistico di uno dei protagonisti del movimento futurista, promossa dal Mart di Rovereto e curata da Nicoletta Boschiero. Previsto 1 cfp autocertificabile. Visualizza »
 
CNAPPC  ON NEWS #15
I temi al centro sono il protocollo d’intesa tra l’Ordine degli Ingegneri e Architetti della Repubblica di San Marino, Cnappc e OAPPC di Rimini e Pesaro/Urbino, Bonus edilizi e responsabilità solidale degli acquirenti e gli aggiornamenti dei bandi del PNRR e sui concorsi in due gradi gestiti dalla piattaforma del Cnappc. Visualizza »
 
CONSULTA AL  RIVISTA AL
Ricordiamo che è possibile consultare l’intera collezione del bollettino di informazione degli architetti della Lombardia fin dal suo primo numero, pubblicato nel 1971. Per farlo è sufficiente consultare il sito attraverso il seguente link. Visualizza »
 
 
 
 
Newsletter di Consulta AL
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Direttore: Gian Luca Perinotto
A cura di: Comunicarch - Comunicare l’Architettura
Redazione: comunicazione@architettilombardia.com
Indirizzo: via Solferino 19 - 20121 Milano
Segreteria: segreteria@consulta-al.it
www.architettilombardia.com
 
 
 
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio.
 
Cancella Iscrizione