Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui!
 
Newsletter n# 167 | 8 novembre 2022
 
 
COMUNICATI/CONSULTA AL
LA CONSULTA ARCHITETTI LOMBARDI AL CNO: SERVE UN CNAPPC COESO E PIENAMENTE OPERATIVO
Alla Conferenza Nazionale degli Ordini che si è tenuta il 21 e 22 ottobre a Roma si è parlato dei temi oggi urgenti, dalla riforma del Codice dei Contratti, al prezzario nazionale, all’aggiornamento professionale continuo. Consulta AL ha insistito con i consiglieri nazionali sulla necessità di riorganizzare e rendere coeso il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC per avere una rappresentanza forte, autonoma e autorevole nelle sedi istituzionali.
Visualizza>>
 
 
COMUNICATI/CONSULTA AL
INCONTRO CON REGIONE LOMBARDIA PER PARLARE DI GESTIONE DEL TERRITORIO E PAESAGGIO
Il 18 ottobre una rappresentanza di Consulta ha iniziato a discutere con i settori Territorio e Paesaggio di Regione Lombardia di pianificazione e progettazione delle infrastrutture energetiche, Progetto di Valorizzazione del Paesaggio, rigenerazione urbana e ristrutturazione della LR 12/05.
Visualizza>>
 
 
COMUNICATI/CONSULTA AL
IO NON RISCHIO, 15 E 16 OTTOBRE: CONSULTA AL A MILANO PER LA 12° EDIZIONE
Il presidente Gian Luca Perinotto e il delegato Pietro Triolo hanno preso parte a Milano alla manifestazione della campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile che vede in prima linea gli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori.
Visualizza>>
 
 
NEWS/CONSULTA AL-H25
“STOP GAS, LIVE BETTER: SUGGERIMENTI PROGETTUALI PER MIGLIORARE LA QUALITÀ ABITATIVA”
Il 22 novembre un seminario in presenza a Milano proposto da H25 e patrocinato da INBAR-Istituto Nazionale di Bioarchitettura parla di temi connessi alla riduzione dell’utilizzo del gas nel costruito e all’inquinamento partendo dalle richieste del mercato residenziale. Previsti 4 cfp accreditati da Cesynt AS.
Visualizza>>
 
 
 
 
 
FORMAZIONE/FOAPPC BERGAMO
WEBINAR: “FARE CON LA NATURA”
Il 18 novembre prosegue il ciclo di incontri Racconti di Architettura Young, con Davide Fancello e i paesaggisti di Le Ma Paysage, invitati dalla Fondazione dell’OAPPC di Bergamo in collaborazione con l'associazione Newitalianblood. Previsti 2 cfp. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/FOAPPC E OAPPC BERGAMO
CORSO PER COORDINATORI DI CONCORSI
La formazione della figura del coordinatore di procedure concorsuali è al centro di una due giorni teorico-pratica che, in presenza a Bergamo il 10 e 11 novembre, è curata dal Gruppo di Lavoro Bandi e concorsi. Previsti 20 cfp. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC SONDRIO
STUDIO IFDESIGN A SONDRIO
L’Ordine degli Architetti PPC di Sondrio invita il 15 novembre il pluripremiato studio milanese di Franco Tagliabue Volontè e Ida Origgi, vincitore nel 2021 del premio Architetto Italiano 2021 del Cnappc. Previsti 2 cfp. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC LECCO
“DESIGN DEL NON-FINITO: LA RIGENERAZIONE DEGLI SPAZI DISMESSI”
Il 22 novembre, un incontro ragiona sui luoghi in attesa, rimasti senza funzione ma ancora occasioni e opportunità di ridisegno del territorio. Previsti 2 cfp. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC COMO
PRESENTAZIONE LIBRO “RAZIONALISMO SUL LAGO DI COMO”
Il Festival del Legno di Cantù propone incontri e seminari aperti agli architetti e accreditati dall’OAPPC di Como. Il 12 novembre Luigi Cavadini e Lorenza Ceruti presentano il loro libro sul Razionalismo in ambito lariano (2022). Previsti 2 cfp. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC COMO
WEBINAR “LUMAA LAB: LA STORIA E I LAVORI”
Luca Luini e Riccardo Masiero (Studio LuMaa) il 17 novembre avviano, in presenza e a distanza, una serie di incontri dedicati ai concorsi, presentando “Learning from the Lama”, progetto vincitore di Europan 16, sito Bitonto. Previsti 2 cfp. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC E FOAPPC MILANO
FORMAZIONE INTENSIVA 2022
Il 18, 19 e 25 novembre l’Ordine degli Architetti PPC di Milano e la sua Fondazione ripropongono le giornate dedicate all’acquisizione dei cfp proponendo un totale di 23 cfp di cui 10 validi per la deontologia obbligatoria. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC MONZA E BRIANZA
SERATE GIOVANI PROFESSIONISTI: STUDIO CO.ARCH
Lo studio milanese prosegue il 10 novembre il ciclo di serate, in presenza e webinar, dedicate alla giovane professione curate e proposte dalla Commissione Giovani e Università. Previsti 2 cfp. Visualizza>> 
 
 
 
 
 
 
CNAPPC  BONUS FISCALI EDILIZIA. LA SCADENZA DELLE AGEVOLAZIONI, LA DATA DI SOSTENIMENTO DELLE SPESE E GLI ADEMPIMENTI FISCALI
Il Cnappc approfondisce l’attuale normativa chiarendo gli effetti di lavori non completati entro le scadenze e nel caso in cui si debba installare un impianto fotovoltaico alla luce dell’istanza 907-110/2022 della Direzione Regionale delle Entrate del Veneto. Visualizza »
 
CNAPPC  DESIGN FOR PEACE: PROROGA ALL'11 NOVEMBRE
C’è ulteriore tempo per candidarsi alle 10 borse di studio riservate a 10 architetti under 35 ucraini per ridisegnare gli spazi e gli edifici colpiti dalla guerra. In palio 1.500 euro al mese per 4 mesi per i vincitori. Visualizza »
 
NEWS  ARCHIBOOKS PER BOOKCITY A MILANO
I libri su Via Dante a Milano di Pierfrancesco Sacerdoti e sulle donne architetto del Movimento Moderno di Carmen Espegel sono presentati il 16 e 17 novembre presso la sede dell’OAPPC di Milano, che dal 17 al 25 novembre propone anche Rovista la Rivista, in cui è possibile recuperare e dare numeri di riviste all’emeroteca dell’Ordine. Visualizza »
 
CONCORSI  PER IL PIAN DEL TIVANO E I PIANI DI NESSO (COMO)
La riqualificazione del comparto sovracomunale tra i comuni di Nesso, Sormano e Zelbio è al centro di una procedura aperta e in unico grado gestita con la piattaforma Concorrimi. Scadenza per la consegna degli elaborati è fissata per l’11 gennaio 2023. Visualizza »
 
MOSTRE  "1992 PIANO PER GENOVA" A GENOVA
L’Expo genovese nel 1992 ha portato alla radicale trasformazione del porto antico cittadino da parte di Renzo Piano Building Workshop. Il suo trentennale è oggi lo spunto per una mostra aperta fino al 31 dicembre curata da Antonio Lavarello e Emanuele Piccardo. Previsto 1 cfp autocertificabile. Visualizza »
 
MOSTRE  "FROM LAS VEGAS TO ROME" A ROMA
Le foto di Iwan Baan in mostra all’American Academy in Rome rileggono i legami tra Las Vegas e Roma a 50 anni dalla pubblicazione del libro-manifesto “Learning from Las Vegas” da parte di Robert Venturi e Denise Scott Brown. Previsto 1 cfp autocertificabile. Visualizza »
 
MOSTRE  GIUSEPPE MARIA SOLI A MODENA
“Architetture perdute” celebra al Palazzo dei Musei fino al 27 novembre la vita e l’attività dell’architetto ducale a cui si devono importanti progetti e la direzione della Scuola di Disegno di Figura, di Nudo, di Scultura e di Ornato. Previsto 1 cfp autocertificabile. Visualizza »
 
CNAPPC  ON NEWS #17
I temi al centro sono l’editoriale di Francesco Miceli sulla nuova fase politica, l’esercitazione Sisma dello Stretto 2022 a cui il Cnappc prenderà parte e la pubblicazione del primo report sulle buone pratiche di sostenibilità nel mondo delle infrastrutture messo a punto dal MIMS. Visualizza »
 
CONSULTA AL  RIVISTA AL
Ricordiamo che è possibile consultare l’intera collezione del bollettino di informazione degli architetti della Lombardia fin dal suo primo numero, pubblicato nel 1971. Per farlo è sufficiente consultare il sito attraverso il seguente link. Visualizza »
 
 
 
 
Newsletter di Consulta AL
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Direttore: Gian Luca Perinotto
A cura di: Comunicarch - Comunicare l’Architettura
Redazione: comunicazione@architettilombardia.com
Indirizzo: via Solferino 19 - 20121 Milano
Segreteria: segreteria@consulta-al.it
www.architettilombardia.com
 
 
 
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio.
 
Cancella Iscrizione