Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui!
 
Newsletter n# 168 | 22 novembre 2022
 
 
COMUNICATI/CONSULTA AL
FESTA DELL’ARCHITETTO 2022, 16 DICEMBRE A ROMA: “IL CONTRASTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO E LA CURA DEI TERRITORI”
La Galleria del Cardinale Colonna, a Roma, ospita a metà dicembre la cerimonia di conferimento dei premi Architetto dell’Anno 2022 e Giovane Talento dell’Architettura 2022, all’interno di una giornata al cui centro sono posti alcuni dei temi oggi all’attenzione collettiva, dalla cura dei territori alla legge sull’architettura. Previsti 5 cfp per un pomeriggio che è possibile seguire in presenza, con posti limitati a 2 per ogni Ordine territoriale, e in modalità webinar.
Visualizza>>
 
 
 
 
 
FORMAZIONE/FOAPPC E OAPPC BERGAMO
RACCONTI DI ARCHITETTURA YOUNG: ULTIMI DUE INCONTRI 2022
Il 25 novembre sono invitati Linee Minime Studio e Bengala Landscape, il 2 dicembre chiudono Campovago Architetti ed Elisa Picariello. Previsti 2 cfp per incontro. Visualizza >> 
 
 
FORMAZIONE/FOAPPC E OAPPC MILANO
WEBINAR “IL CONTRIBUTO DELLE DONNE NELL’ARCHITETTURA CONTEMPORANEA”: IL GIAPPONE
Yuko Nagayama e Naoko Horibe proseguono il 24 novembre il ciclo di incontri al femminile curato da Arianna Callocchia. Previsti 2 cfp. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC MONZA E BRIANZA
WEBINAR “IL MODELLO BIM DELL’AUTODROMO, UNA BASE DI PARTENZA PER COSTRUIRE ALTRI 100 ANNI DI STORIA”
Proposto il 24 novembre con Autodromo Nazionale Monza SIAS spa e Scuola Volcano High di Lecco, approfondisce il BIM attraverso l’autodromo che festeggia i suoi primi 100 anni e viene modellizzato dall’Ordine. Previsti 3 cfp. Visualizza>> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC MONZA E BRIANZA
SERATE GIOVANI PROFESSIONISTI: MIDE ARCHITETTI
Lo studio veneziano di Fabrizio Michielon e Sergio de Gioia chiude il 2022 del ciclo di incontri, in presenza e webinar, dedicati alla giovane professione, curati e proposti dalla Commissione Giovani e Università. Appuntamento fissato il 24 novembre. Previsti 2 cfp. Visualizza>> 
 
 
 
 
 
 
NEWS  SECONDO INFODAY INTERREG ALPINE SPACE 2021-2027
Il 29 novembre è prevista a Milano, nella Sala Gonfalone di Palazzo Pirelli, la presentazione organizzata da Regione Lombardia della seconda call per gli Small-Scale Projects, all’interno del quadro di riferimento italiano e macrostrategia regionale EUSALP. Visualizza »
 
NEWS  L’EVOLUZIONE DEL FOTOVOLTAICO BIPV (BUILDING INTEGRATED PHOTOVOLTAICS) WORKSHOP
Il 23 novembre Regione Lombardia propone una mattinata in presenza che, nella Sala Pirelli del grattacielo Pirelli, chiude il progetto INTERREG Italia - Svizzera BIPV meets History e presenta le Linee Guida regionali per gli interventi. Visualizza »
 
NEWS  RIPENSARE PICCOLE COMUNITÀ A VIONE
L’esperienza di Vione laboratoriopermanente il 3 dicembre propone all’interno del suo ultimo ciclo di incontri la presentazione in presenza del progetto Avanguardie a Ponente, per cui invita gli architetti Gloria Bovo, Andrea Canziani ed Emanuele Piccardo. Previsti 2 cfp. Visualizza »
 
NEWS  MILANO DESIGN FILM FESTIVAL ALL’OAPPC DI MILANO
La decima edizione del MDFF, dal 22 al 26 novembre, porta una giornata di proiezioni gratuite presso la sede dell’Ordine, il 24, un evento speciale su Gae Aulenti alla biblioteca di Paderno Dugnano, il 26, e il premio AFA-Architecture Film Award. Visualizza »
 
CONCORSI  PREMIO DEL PAESAGGIO DEL CONSIGLIO D’EUROPA, CANDIDATURA ITALIANA
Lanciata l’8° edizione del riconoscimento continentale, l’Italia apre il bando per l’individuazione della candidatura nazionale secondo i criteri di esemplarità, sviluppo territoriale sostenibile, partecipazione, sensibilizzazione. Candidature entro il 15 dicembre. Visualizza »
 
MOSTRE  “TESTA E CROCE”, DESIGN SVIZZERO E ITALIANO A MILANO
Le convergenze parallele del design svizzero e italiano sono in mostra fino al 5 febbraio all’ADI Design Museum in un’esposizione bipartita che apre finestre anche sul giovane design di entrambi i paesi. Previsto 1 cfp autocertificabile. Visualizza »
 
MOSTRE  “GIULIO ROMANO. LA FORZA DELLE COSE” A MANTOVA
Aperta a Palazzo Te fino all’8 gennaio la mostra curata da Barbara Furlotti e Guido Rebecchini che espone il Giulio Romano designer di oggetti attraverso i disegni dei progetti e 5 ricostruzioni tridimensionali. Previsto 1 cfp autocertificabile. Visualizza »
 
CNAPPC  ON NEWS #18
I temi al centro sono la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa tra Regione Marche, Architetti, Ingegneri per una progettazione di qualità, le prossime iniziative messe in atto dal Architects’ Council of Europe e la presentazione della piattaforma di formazione “Smart Ark Academy” promossa dall’Ordine di Perugia alla Milano digital week. Visualizza »
 
CONSULTA AL  RIVISTA AL
Ricordiamo che è possibile consultare l’intera collezione del bollettino di informazione degli architetti della Lombardia fin dal suo primo numero, pubblicato nel 1971. Per farlo è sufficiente consultare il sito attraverso il seguente link. Visualizza »
 
 
 
 
Newsletter di Consulta AL
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Direttore: Gian Luca Perinotto
A cura di: Comunicarch - Comunicare l’Architettura
Redazione: comunicazione@architettilombardia.com
Indirizzo: via Solferino 19 - 20121 Milano
Segreteria: segreteria@consulta-al.it
www.architettilombardia.com
 
 
 
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio.
 
Cancella Iscrizione