Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui!
 
Newsletter n# 169 | 6 dicembre 2022
 
 
COMUNICATI/CONSULTA AL
REVISIONE LINEE GUIDA PER LA FORMAZIONE CONTINUA: LE OSSERVAZIONI DI CONSULTA AL
È in corso a scala nazionale la discussione delle modifiche all'attuale testo, stilato nel corso del 2019. Lo sta analizzando anche il Gruppo di Lavoro Formazione permanente, lauree e tirocini di Consulta AL, che, portando le sue considerazioni in sede centrale, osserva troppa discrezionalità sulle attività accreditabili da parte degli Ordini e chiede la possibilità di coesistenza di altre piattaforme con il portale nazionale Cnappc in via di adozione.
Visualizza>>
 
 
 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC SONDRIO
STUDIO NOA* A SONDRIO
Invitato il 7 dicembre, in un incontro in presenza ospitato dal Grand Hotel della Posta di Sondrio, il pluripremiato studio altoatesino, basato tra Bolzano, Milano e Berlino, è fondato da Lukas Rungger e Stefan Rier. Previsti 2 cfp. Visualizza >> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC MILANO
WEBINAR “ARKETIPO INCONTRA L’ORDINE: RECUPERO”
Studio Marco Piva, Quattroassociati e Domal & Wicona illustrano alcuni dei recuperi milanesi più recenti, al centro dell’incontro proposto il 13 dicembre con Arketipo Magazine. Previsti 2 cfp. Visualizza>> 
 
 
 
 
 
 
CNAPPC  FESTA DELL’ARCHITETTO 2022, 16 DICEMBRE A ROMA: I LINK PER L'ISCRIZIONE
Una giornata che approfondisce i temi al centro dell’attenzione, dalla cura dei territori alla legge sull’architettura, conferisce i premi Architetto dell’Anno 2022 e Giovane Talento dell’Architettura 2022. I link per l'iscrizione al webinar, previsti 5 cfp. Visualizza »
 
INARCASSA  DICHIARAZIONI ONLINE ENTRO 31 DICEMBRE SENZA SANZIONI
La cassa informa che è possibile trasmettere le dichiarazioni sui redditi e sui volumi d’affari 2021 fino a fine anno senza sanzioni, purché l’eventuale saldo del conguaglio avvenga entro lo stesso termine. Visualizza »
 
MOSTRA  “INEDITI IN LEGNO.UNO SCORCIO TRA ARCHITETTURA E DESIGN” A BERGAMO
Aperta dall’8 dicembre all’8 gennaio in Città Alta, è organizzata dal Museo del Falegname Tino Sana e Fondazione Architetti Bergamo. Espone 21 oggetti di arredo per interni ed esterni privati progettati da 13 architetti e designer contemporanei bergamaschi. Previsto 1 cfp autocertificabile. Visualizza »
 
NEWS  INCENTIVARE LE AGGREGAZIONI TRA PROFESSIONISTI
Fondazione Inarcassa propone un corso FAD online dedicato alle STP dal punto di vista normativo e fiscale, finalizzato alla riforma di una modalità di svolgimento della professione da supportare. Iscrizioni entro il 30 giugno 2023. Sono previsti 2 cfp. Visualizza »
 
CNAPPC  ON NEWS #19
I temi al centro sono l’incontro di una delegazione del Cnapcc con il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, la Festa dell’Architetto ormai vicina, la seconda edizione del festival Bottom Up a Torino e Arkeda, la mostra convegno dell’architettura, design, edilizia ed arredo alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Visualizza »
 
CONSULTA AL  RIVISTA AL
Ricordiamo che è possibile consultare l’intera collezione del bollettino di informazione degli architetti della Lombardia fin dal suo primo numero, pubblicato nel 1971. Per farlo è sufficiente consultare il sito attraverso il seguente link. Visualizza »
 
 
 
 
Newsletter di Consulta AL
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Direttore: Gian Luca Perinotto
A cura di: Comunicarch - Comunicare l’Architettura
Redazione: comunicazione@architettilombardia.com
Indirizzo: via Solferino 19 - 20121 Milano
Segreteria: segreteria@consulta-al.it
www.architettilombardia.com
 
 
 
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio.
 
Cancella Iscrizione