|
|
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui! |
|
Newsletter n# 172 | 31 gennaio 2023
|
|
COMUNICATI/CONSULTA AL |
|
GESTIONE DEL TERRITORIO: DAGLI ARCHITETTI LOMBARDI 5 PUNTI AL FUTURO GOVERNO DI REGIONE LOMBARDIA |
Revisione degli strumenti pianificatori e della legislazione, semplificazione burocratica, gestione della qualità di tutele e trasformazioni del paesaggio, centralità del progetto e rafforzamento del dialogo tra Regione e Consulta AL sono i punti imprescindibili che il prossimo governo regionale dovrà affrontare per Consulta AL e i presidenti degli Ordini degli Architetti PPC lombardi, che sono a disposizione per un dialogo e una collaborazione. |
Visualizza>> |
|
|
COMUNICATI/CONSULTA AL |
|
IN MEMORIA DI FERRUCCIO FAVARON (1947-2023) |
Consulta AL e il presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Lecco Anselmo Gallucci ricordano il collega e amico, che fu presidente dell’Ordine di Lecco e di Consulta AL e consigliere nazionale Cnappc, oltre che docente al Politecnico di Milano e consigliere comunale. |
Visualizza>> |
|
|
|
|
|
|
|
FORMAZIONE/OAPPC E FOAPPC MILANO |
|
WEBINAR “IL PROGETTO E L'ETICA” |
L'incontro conclusivo del ciclo "Start Up! Architetti ai blocchi di partenza", rivolto primariamente alla giovane professione, pone di fronte ai dilemmi dell'etica, sviluppati il 15 febbraio da una tavola rotonda che guarda anche all'estero. Previsti 3 cfp validi per la deontologia. Visualizza>> |
|
|
|
|
|
|
|
CNAPPC
LE SOLUZIONI PER FRENARE I CONSUMI ENERGETICI
|
L’1 febbraio Francesco Miceli partecipa al Parlamento Europeo di Bruxelles all’incontro che, dalle 16 alle 18:30, punta i riflettori sulla mitigazione dei costi energetici e sul pacchetto UE fit for 55%. Previsti 2 cfp. Visualizza » |
|
|
|
|
|
MOSTRE
“ARTE LIBERATA 1937-1947” A ROMA
|
Alle Scuderie del Quirinale sono esposte e raccontate fino al 10 aprile le vicende di oltre 100 opere del patrimonio nazionale salvate dall'esportazione e il trasferimento durante la seconda guerra mondiale dall’azione di soprintendenti e funzionari. Previsto 1 cfp autocertficabile. Visualizza » |
|
|
|
|
|
MOSTRE
SANAA AL POLITECNICO DI MILANO
|
Fino al 13 marzo “SANAA: Construction and structure with works of Walter Niedermayr”, curata dallo studio giapponese con Matteo Ruta e Giulia Setti, espone progetti dello studio giapponese e opera dell’artista fotografo. In chiusura, la lecture di Kazuyo Sejima. Previsto 1 cfp autocertificabile. Visualizza » |
|
|
|
|
|
MOSTRE
I COLORI DI PROUVÉ A MILANO
|
L’ADI Design Museum espone fino al 12 febbraio la tappa meneghina dell’installazione itinerante realizzata da Vitra dedicata all'architetto francese Jean Prouvé, delle cui opere e realizzazioni il museo svizzero possiede la più grande collezione. Previsto 1 cfp autocertificabile. Visualizza » |
|
|
|
|
|
NEWS
COURMAYEUR DESIGN WEEKEND
|
Dal 9 al 12 febbraio ritorna la quattro giorni organizzata da Studio Coronel con il Comune di Courmayeur che nel 2023 sviluppa il tema "verso(la)meta". Tra gli ospiti, Pietro Lissoni, Michele De Lucchi, Carlo Ratti. Ritorna anche la consueta gara di sci per architetti e designer. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CNAPPC
ON NEWS #22
|
I temi al centro della prima newsletter 2023 sono il lancio della nuova edizione di Abitare il Paese - La cultura della domanda, promossa con la Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi e rivolto alle scuole, il primo incontro operativo con il nuovo Commissario per la Ricostruzione Sisma 2016 e il progetto CUBÂTI. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CONSULTA AL
RIVISTA AL
|
Ricordiamo che è possibile consultare l’intera collezione del bollettino di informazione degli architetti della Lombardia fin dal suo primo numero, pubblicato nel 1971. Per farlo è sufficiente consultare il sito attraverso il seguente link. Visualizza » |
|
|
|
|
|
|
|
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio. |
|
Cancella Iscrizione |
|
|
|
|
|
|
|