Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui!
 
Newsletter n# 173 | 14 febbraio 2023
 
 
COMUNICATI/CONSULTA AL
AGENDA DEGLI ARCHITETTI LOMBARDI PER REGIONE LOMBARDIA. 1: REVISIONE DEGLI STRUMENTI DELLA PIANIFICAZIONE
Il primo dei 5 punti base per una migliore gestione del territorio suggeriti dagli architetti lombardi al nuovo governo regionale, che sarà nuovamente guidato da Attilio Fontana, parla di riesame della Legge Urbanistica Regionale, studio di modalità di partecipazione per scelte condivise con i territori, migliore coordinamento con le valutazioni paesaggistiche e riunione di Urbanistica e Paesaggio in un unico testo di legge.
Visualizza>>
 
 
 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC SONDRIO
A25ARCHITETTI A SONDRIO
Il ciclo di incontri "INTERFERENZE-architettura_arte_pensiero" il 24 febbraio porta a Sondrio il pluripremiato studio lecchese fondato dai fratelli Francesco e Paolo Manzoni. Previsti 2 cfp. Visualizza >> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC MONZA
PLASMA STUDIO: “APPROPRIATEZZA”
Lo studio altoatesino il 21 febbraio è ospite, in un incontro in sola presenza, dell’Ordine degli Architetti PPC di Monza nel primo appuntamento 2023 del ciclo di Serate di Architettura e Design. Previsti 2 cfp. Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/FOAPPC E OAPPC MILANO
WEBINAR “TERREMOTI: PROGETTARE IN SICUREZZA”
Un corso informativo suddiviso in due mattinate, proposte online il 27 febbraio e il 6 marzo, è interamente dedicato all’approfondimento del complesso tema della messa in sicurezza del territorio. Previsti 4+4 cfp. Visualizza >> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC E FOAPPC MILANO
WEBINAR “PROGETTAZIONE INCLUSIVA E ACCESSIBILE”
Si avviano l’1 marzo tre incontri dedicati all'approfondimento di un importante tema, attraverso l’Universal design e il Design for All. Previsti 3 validi per la deontologia e le discipline ordinistiche per il primo incontro. Visualizza>>
 
 
 
 
 
 
INARCASSA  POLIZZE 2023, ADESIONI FACOLTATIVE PIANO INTEGRATIVO
È possibile fino al 28 febbraio aderire alla polizza integrativa al piano sanitario base, per gli iscritti e i pensionati iscritti che siano in regola con il pagamento degli adempimenti contributivi. Visualizza »
 
MOSTRE  JAMES STIRLING, MICHAEL WILFORD AND ASSOCIATES A MILANO
Esposti fino al 3 marzo presso gli spazi dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano e della sua Fondazione 8 progetti internazionali realizzati dallo studio tra 1980 e 2000, all’interno di una mostra curata da Marco Iuliano. Previsto 1 cfp autocertificabile. Visualizza »
 
MOSTRE  “ANGELO MANGIAROTTI. QUANDO LE STRUTTURE PRENDONO FORMA” A MILANO
È aperta alla Triennale fino al 23 aprile la più ampia retrospettiva dedicata all’architetto, designer e scultore milanese, che ripercorre 60 anni di carriera accompagnandoli con un podcast e tour dentro la città. Previsto 1 cfp autocertificabile. Visualizza »
 
MOSTRE  “AEDIFICANTE-CANTIERE. CULTURA. PERSONE. FUTURO” A MILANO
La mostra voluta dall’imprenditore bergamasco Giuseppe Taramelli espone fino al 26 febbraio alla Fondazione Stelline 32 scatti per celebrare il valore del cantiere e del capitale umano impiegato nella sua gestione. Previsto 1 cfp autocertificabile. Visualizza »
 
NEWS  CENSIMENTO DELLE ARCHITETTURE ITALIANE DAL 1945
È stato pubblicato dal MiC sulla piattaforma online, nato per promuovere la conoscenza e la valorizzazione dell’architettura contemporanea attraverso edifici e aree urbane di rilievo. 730 le architetture lombarde localizzate in 208 comuni di tutto il territorio regionale. Visualizza »
 
CNAPPC  ON NEWS #23
Al centro sono tre temi importanti nel momento attuale: il Codice dei Contratti, su cui Francesco Miceli ha riferito in audizioni a Camera e Senato, l’apprezzamento sul ddl sull'Equo compenso, passato alla Camera dei Deputati, e il Superbonus, su cui si propone l’emanazione di un Testo Unico. Visualizza »
 
CONSULTA AL  RIVISTA AL
Ricordiamo che è possibile consultare l’intera collezione del bollettino di informazione degli architetti della Lombardia fin dal suo primo numero, pubblicato nel 1971. Per farlo è sufficiente consultare il sito attraverso il seguente link. Visualizza »
 
 
 
 
Newsletter di Consulta AL
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Direttore: Gian Luca Perinotto
A cura di: Comunicarch - Comunicare l’Architettura
Redazione: comunicazione@architettilombardia.com
Indirizzo: via Solferino 19 - 20121 Milano
Segreteria: segreteria@consulta-al.it
www.architettilombardia.com
 
 
 
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio.
 
Cancella Iscrizione