Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui!
 
Newsletter n# 177 | 11 aprile 2023
 
 
NEWS/CONSULTA AL-OAPPC MANTOVA
WEBINAR “NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: PROSPETTIVE E RIFLESSI SULLE STAZIONI APPALTANTI, GLI OPERATORI ECONOMICI, E I PROFESSIONISTI DELL’AREA TECNICA”
L’Ordine degli Architetti PPC di Mantova organizza il 21 aprile, con il patrocinio di Consulta AL, un incontro online dedicato all’approfondimento dei contenuti e dei nodi critici del nuovo Codice degli appalti. Previsti 5 cfp validi per la deontologia e le discipline ordinistiche.
Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/CONSULTA AL-OAPPC MILANO
NUOVO TESTO UNICO PER LE COSTRUZIONI: UNA NUOVA PROSPETTIVA CONCRETA
Consulta AL co-promuove e patrocina un incontro in presenza e online organizzato il 26 aprile dall’OAPPC di Milano dedicato alla proposta di legge che riscrive, semplificando e aiutando nel recupero del patrimonio, l’attuale legge, il cui impianto risale al 2001. Previsti 4 cfp.
Visualizza>>
 
 
 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC E FOAPPC BERGAMO
WEBINAR “LA NUOVA RELAZIONE CAM: ONERE O OPPORTUNITÀ?”
Si tiene il 26 aprile e il 4 maggio il primo dei due seminari online in due sessioni organizzati con Ance Bergamo e Inarsind per approfondire l’utilizzo ormai obbligatorio dei Criteri Ambientali Minimi. Previsti 3+3 cfp. Visualizza >> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC BRESCIA
WEBINAR “LÒGOS. SGUARDI CONTEMPORANEI”, EDIZIONE 2023
Benedetta Tagliabue, Giacinto Di Pietrantonio e Paolo Belloni sono i protagonisti dei tre incontri promossi dal 13 aprile con la Collezione Paolo VI per approfondire il senso del sacro nel mondo contemporaneo. Previsto 1 cfp per incontro. Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/FOAPPC E OAPPC MILANO
WEBINAR “ARTE E SPAZIO”
Prende avvio il 2 maggio la terza edizione del ciclo formativo affidato ad Alessandra Pioselli per approfondire i rapporti tra l’arte e la sua integrazione con l’architettura e lo spazio pubblico. Previsti 3 cfp per ogni incontro. Visualizza >> 
 
 
FORMAZIONE/OAPPC MONZA
WEBINAR “ESSERE GIOVANI ARCHITETTI OGGI: STUDIO W3RK”
Prosegue il 15 aprile, in presenza e a distanza, con Valerio Tolve il ciclo di incontri di avvio alla professione promossi dalla Commissione Giovani e Università dell’Ordine. Previsti 2 cfp. Visualizza>>
 
 
 
 
 
 
NEWS  LIVING CITIES PER EUROPAN 17: CANTÙ (COMO) UNICO SITO ITALIANO
“Il futuro delle tradizioni per un centro urbano da vivere!” vuole riqualificare il sistema delle Piazze da Largo Adua a Piazza Volontari della Libertà, con il tutoraggio del presidente dell’OAPPC di Como Margherita Mojoli. Invio delle proposte entro il 30 luglio. Visualizza »
 
NEWS  "CARA CASA", FESTIVAL ITINERANTE SULL’ABITARE
Tra Milano, Bologna, Venezia e Genova dal 15 al 30 aprile un festival per riflettere sulle condizioni di vita negli spazi urbani, organizzato dalle Fondazioni degli Ordini degli Architetti PPC di Milano, Genova, Venezia e dall'Ordine degli Architetti PPC di Bologna. Visualizza »
 
NEWS  FESTIVAL “RIGENERA-CIRCOLARE” IN EMILIA-ROMAGNA
Ritorna dal 15 al 23 aprile il festival tra Reggio Emilia, Bologna, Modena, Ferrara, Rimini, Piacenza, Ravenna, Parma e Forlì-Cesena promosso dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Reggio Emilia. Visualizza »
 
CONCORSI  PREMIO TESI DI LAUREA IN ARCHITETTURA SACRA "COSTANTINO RUGGERI" 2023
La Fondazione Frate Sole bandisce la decima edizione del Premio intitolato alla memoria del pittore e scultore Padre Costantino Ruggeri. In palio 4.500 euro, consegna materiale richiesto entro il 15 maggio. Visualizza »
 
MOSTRE  “COSTRUTTORI DI PACE” A ROMA
In mostra fino al 17 aprile alla Casa dell’Architettura i progetti di ricostruzione immaginati dai 5 vincitori under 35 del bando Design for Peace, tutte donne profughe dall'Ucraina che hanno trascorso un periodo di workshop in altrettanti studi italiani. Previsto 1 cfp autocertificabile. Visualizza »
 
MOSTRE  “LE FABBRICHE PENSANTI - STORIE DI COMPASSI D’ORO DA BERGAMO A BRESCIA" A BERGAMO
La mostra racconta, all'interno di una grande scatola rossa al centro della Sala delle Capriate in Città Alta, le storie di 32 oggetti vincitori del Compasso d’Oro prodotti dalle aziende dei territori di Bergamo e Brescia è aperta a Bergamo fino al 4 giugno. Previsto 1 cfp per la visita. Visualizza »
 
CNAPPC  ON NEWS #28
Al centro dell’ultima newsletter del Cnappc sono l’incontro sul lavoro in architettura tenutosi in Triennale a Milano il 24 marzo, a cui ha partecipato il presidente Cnappc Francesco Miceli, le molte criticità del Codice degli Appalti (già ampiamente segnalate anche da Consulta AL), l’Italian Design Day in Georgia e il vademecum sul lavoro equo redatto dall’Ordine di Milano Fair Work. Visualizza »
 
CONSULTA AL  RIVISTA AL
Ricordiamo che è possibile consultare l’intera collezione del bollettino di informazione degli architetti della Lombardia fin dal suo primo numero, pubblicato nel 1971. Per farlo è sufficiente consultare il sito attraverso il seguente link. Visualizza »
 
 
 
 
Newsletter di Consulta AL
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Direttore: Gian Luca Perinotto
A cura di: Comunicarch - Comunicare l’Architettura
Redazione: comunicazione@architettilombardia.com
Indirizzo: via Solferino 19 - 20121 Milano
Segreteria: segreteria@consulta-al.it
www.architettilombardia.com
 
 
 
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio.
 
Cancella Iscrizione