|
|
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui! |
|
Newsletter n# 177 | 11 aprile 2023
|
|
|
|
|
|
|
FORMAZIONE/OAPPC BRESCIA |
|
WEBINAR “LÒGOS. SGUARDI CONTEMPORANEI”, EDIZIONE 2023 |
Benedetta Tagliabue, Giacinto Di Pietrantonio e Paolo Belloni sono i protagonisti dei tre incontri promossi dal 13 aprile con la Collezione Paolo VI per approfondire il senso del sacro nel mondo contemporaneo. Previsto 1 cfp per incontro. Visualizza>> |
|
|
FORMAZIONE/FOAPPC E OAPPC MILANO |
|
WEBINAR “ARTE E SPAZIO” |
Prende avvio il 2 maggio la terza edizione del ciclo formativo affidato ad Alessandra Pioselli per approfondire i rapporti tra l’arte e la sua integrazione con l’architettura e lo spazio pubblico. Previsti 3 cfp per ogni incontro. Visualizza >> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NEWS
"CARA CASA", FESTIVAL ITINERANTE SULL’ABITARE
|
Tra Milano, Bologna, Venezia e Genova dal 15 al 30 aprile un festival per riflettere sulle condizioni di vita negli spazi urbani, organizzato dalle Fondazioni degli Ordini degli Architetti PPC di Milano, Genova, Venezia e dall'Ordine degli Architetti PPC di Bologna. Visualizza » |
|
|
|
|
|
|
|
MOSTRE
“COSTRUTTORI DI PACE” A ROMA
|
In mostra fino al 17 aprile alla Casa dell’Architettura i progetti di ricostruzione immaginati dai 5 vincitori under 35 del bando Design for Peace, tutte donne profughe dall'Ucraina che hanno trascorso un periodo di workshop in altrettanti studi italiani. Previsto 1 cfp autocertificabile. Visualizza » |
|
|
|
|
|
|
CNAPPC
ON NEWS #28
|
Al centro dell’ultima newsletter del Cnappc sono l’incontro sul lavoro in architettura tenutosi in Triennale a Milano il 24 marzo, a cui ha partecipato il presidente Cnappc Francesco Miceli, le molte criticità del Codice degli Appalti (già ampiamente segnalate anche da Consulta AL), l’Italian Design Day in Georgia e il vademecum sul lavoro equo redatto dall’Ordine di Milano Fair Work. Visualizza » |
|
|
|
|
|
CONSULTA AL
RIVISTA AL
|
Ricordiamo che è possibile consultare l’intera collezione del bollettino di informazione degli architetti della Lombardia fin dal suo primo numero, pubblicato nel 1971. Per farlo è sufficiente consultare il sito attraverso il seguente link. Visualizza » |
|
|
|
|
|
|
|
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio. |
|
Cancella Iscrizione |
|
|
|
|
|
|
|