|
BILANCIO E ATTIVITÀ 2018 |
Assemblea di bilancio di Consulta AL |
|
Nella mattina di giovedì 7 giugno, si è tenuta l’assemblea di bilancio di Consulta AL. Erano presenti i delegati di tutti gli Ordini Lombardi che hanno votato all’unanimità sia il bilancio consuntivo 2017 che il preventivo per il 2018. Visualizza » |
|
CONSULTA / RIVISTA AL |
L'archivio del mensile dell'architettura è sempre più ricco |
|
La sezione dedicata alla Rivista AL, il bollettino di informazione degli Architetti della Lombardia, si arricchisce di nuovi numeri. Una collezione preziosa che trova nuova vita nel formato digitale e che permette di accedere ad un archivio di storia unico nel suo genere. Ripercorriamo il percorso a ritroso dagli anni 2000 al 1985. Visualizza » |
|
|
COMUNICATO CNAPPC |
Accordo CNAPPC e UNI |
|
È pubblicata la circolare n.75 relativa all'accordo tra CNAPPC e UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione), operativo da giugno 2018. L'iniziativa è finalizzata alla possibilità di acquisto delle norme UNI ad un prezzo calmierato per incrementare gli strumenti per la
professione messi a disposizione degli iscritti per garantire maggiore
competenza e professionalità. Visualizza » |
|
|
EVENTI IN COLLABORAZIONE CNAPPC |
City_Brand&Tourism Landscape |
|
Sono oltre 35 i relatori che porteranno il loro contributo al Simposio internazionale “City_Brand&Tourism Landscape” in programma il prossimo 22 giugno alla Triennale di Milano. Visualizza » |
|
|
FORMAZIONE |
Le nuove frontiere del contract - Focus decorazione interni |
|
Giovedì 28 giugno a Milano, appuntamento con "Le nuove frontiere del contract" con un approfondimento dedicato a diversi materiali, dal vetro alle pareti luminose. Visualizza » |
|
|
FORMAZIONE |
Decorazione 2.0: la decorazione digitale industriale e l'interior design - Focus decorazione interni |
|
Giovedì 14 giugno dalle 9.00 alle 14.00 al via il workshop dedicato alla decorazione digitale industriale e all'interior design, promosso da Allestire Decor Lab. Visualizza » |
|
|
CONSULTA AL |
Adeguamento Regolamento GDPR 679/201 |
|
Cari lettori, stiamo aggiornando la nostra mailing list con il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR), che richiede una maggiore trasparenza nella gestione dei dati personali. I vostri dati (composti da nome, cognome e indirizzo di posta elettronica) sono gestiti attraverso mailing list esclusivamente allo scopo di divulgare le nostre newsletter, che permettono a Consulta AL di continuare a fornirvi approfondimenti, appuntamenti e news dal mondo dell'architettura. Se desiderate rimanere in contatto con le notizie di Consulta AL, non dovrete procedere in alcun modo; al contrario se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni, Vi chiediamo di inviare un'email vuota all'indirizzo comunicazione@architettilombardia.com, specificando in oggetto "unsubscribe". Grazie per la collaborazione. |
|
|
|
|
|
OAPPC VARESE |
Thinking Varese | ALVISI KIRIMOTO |
|
Nuovo appuntamento con "Thinking Varese. Il valore della committenza in architettura". L'evento a cura dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Varese si svolgerà mercoledì 20 giugno a Varese. Visualizza » |
|
|
|
SEMINARIO |
Shenzhen: città del design |
|
Mercoledì 13 giugno alla Triennale di Milano si svolgerà il seminario "Shenzhen città del design", con la presentazione dello Shenzhen Global Design Awards 2019. Visualizza »
|
|
|
MOSTRE |
Asilo Sant'Elia di Giuseppe Terragni |
|
La Pinacoteca di Como ospita fino al 4 novembre la mostra sull'asilo Sant'Elia, opera dell'architetto razionalista comasco Giuseppe Terragni. Visualizza »
|
|
|
MOSTRE |
João Luís Carrilho da Graça: Lisbona |
|
Fino al 29 giugno 2018, appuntamento con la retrospettiva dedicata alla figura di Carrilho da Graça e alla città in cui lavora da più di trent'anni: Lisbona. Visualizza »
|
|
|
MOSTRE |
Abitanti. Sette sguardi sull’Italia di oggi |
|
Dal 9 giugno al 9 settembre presso la Triennale di Milano in mostra "Abitanti", sette sguardi sull’Italia di oggi", a cura di Matteo Balduzzi. Visualizza »
|
|
|
LIBRI |
Yona Friedman. Tetti |
|
Tetti testimonia le concrete potenzialità dell’ Architettura delle Persone e attraverso immagini all’apparenza semplici ci ricorda le implicazioni sociali e ambientali del dare vita al nostro habitat. Visualizza »
|
|
|
|
|