Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui!
 
Newsletter di Consulta AL #80 | 27 novembre 2018
CALL ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE
La Consulta AL ha un nuovo addetto alla comunicazione
La commissione, composta dal Presidente architetto Carlo Mariani, dal Tesoriere architetto Roberto Fusari e dal segretario e responsabile Comunicazione architetto Gianpaolo Gritti, ha deciso di scegliere lo Studio Associato Comunicarch. Visualizza »
 
IN RICORDO
Donata Almici (1947-2018)
Manuela Oglialoro ricorda un'architetto dagli interessi poliedrici, che è stata pittrice e scultrice, consigliera dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano e direttore della rivista AL. Visualizza »
 
FORMAZIONE / OAPPC BERGAMO - CONSULTA AL
La tutela del patrimonio culturale
Tre incontri (30 novembre, 7 e 13 dicembre) dedicati al patrimonio culturale: identità, analisi, ipotesi e procedure nel restauro degli edifici tutelati. Intendono avviare un percorso di studio e approfondimento sui progetti di restauro e conservazione dei beni culturali sottoposti a tutela del D.Lgs 42/2004 Parte II. Il primo appuntamento, il 30 novembre, sarà su “Il progetto di Restauro per edifici tutelati”. Visualizza »
 
EVENTO / OAPPC VARESE
“Thinking Varese”: Matthias Sauerbruch e Barry Bergdoll
Il ciclo di incontri promosso dall’Ordine degli Architetti PPC di Varese, ospita l’architetto tedesco e il critico e curatore statunitense. Avviato nel 2012, ha portato negli anni in città oltre 130 architetti internazionali. L’edizione 2018 ha ospitato, tra gli altri, Mario Botta e Riccardo Blumer e Massimo Alvisi e Junko Kirimoto ed è stato riaperto dopo la pausa estiva da Michele De Lucchi. Visualizza »
 
EVENTO / OAPPC MONZA
Martin Rauch a Monza
Martin Rauch chiude il 29 novembre il ciclo dei sette incontri de "Le Serate di Architettura". Artista, artigiano e imprenditore, ha aggiornato l’uso della terra come materiale da costruzione, dando vita a Lehm Ton Erde, riferimento europeo per la costruzione in terra cruda o “pisé”. In Italia ha realizzato un unico progetto: l’azienda agricola biodinamica La Raia, sulle colline del Gavi a Novi Ligure (AL), completata nel 2005. Visualizza »
 
EVENTO / OAPPC BRESCIA
“Big Time”: Bjarke Ingels in proiezione a Brescia
Mercoledì 5 dicembre prosegue con il docufilm su BIG-Bjarke Ingels Group di Kaspar Astrup Schoder la rassegna “Architettura&Cinema”. Appuntamenti precedenti "Dove non ho mai abitato" e "Cinema Grattacielo". Visualizza »
 
CONCORSO
#concorrimi per il Comune di Sant’Ambrogio di Torino
Lanciato “Tra borgo e fabbrica. Concorso internazionale di idee per lo studio paesaggistico del territorio ai piedi della Sacra di San Michele”, che chiede proposte per la riqualificazione paesaggistica del piccolo centro adagiato ai piedi del complesso medievale che svetta scenograficamente all’imbocco della Valle di Susa. Scadenza: 8 febbraio 2019. Visualizza »
 
CONCORSO
Lanciato il Premio Internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo 2019
È partita l’edizione 2019 deI Premio “Architettura Sostenibile Fassa Bortolo”, conferito ogni due anni per riconoscere e fare conoscere architetture che “sappiano rapportarsi in maniera equilibrata con l’ambiente, che siano pensate per le necessità dell’uomo e siano capaci di soddisfare i bisogni delle nostre generazioni senza limitare, con il consumo indiscriminato di risorse e l’inquinamento prodotto, quelli delle generazioni future”. Partecipazione: entro il 20 dicembre 2018. Consegna elaborati: entro il 5 febbraio 2019. Visualizza »
 
CONCORSI / OAPPC VARESE
Un nuovo logo per la Commissione Giovani dell’Ordine
 
Charlotte Orsi Mazzucchelli è la vincitrice del concorso di idee aperto agli architetti under 35 iscritti all’Ordine. Visualizza »
 
 
PREMIO / CNAPPC
MAP studio è Architetto dell’Anno, Orizzontale Giovane Talento dell’Architettura
 
Conclusa a Venezia la sesta edizione della Festa dell’Architettura, manifestazione promossa dal CNAPPC per “dare visibilità al professionista o allo studio che abbiano saputo raccogliere le sfide che l’architettura contemporanea impone oggi attraverso un approccio etico e innovativo alla professione”. Visualizza »
 
 
MOSTRA
Le “case isolate” di Cesare Cattaneo in mostra a Cernobbio
 
Sarà aperta fino al 20 gennaio a Casa Cattaneo l’esposizione “Cesare Cattaneo e le case isolate”, titolo di una pubblicazione che curò insieme a Giuseppe Terragni. Organizzata da Comune di Cernobbio e Archivio Cattaneo in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Como, racconta parte dell’attività di uno dei massimi esponenti del Razionalismo italiano. Visualizza »
 
 
MOSTRA
"Ricostruzioni" alla Triennale di Milano dal 30 novembre
 
Curata da Alberto Ferlenga e Nina Bassoli, presenta una panoramica di ricostruzioni con riflessioni sulle prospettive future che coinvolgono l’azione dei governi e la cultura degli architetti. Sarà aperta fino al 10 febbraio 2019. Visualizza »
 
 
MOSTRA
La 10° Biennale Internazionale del Paesaggio di Barcellona esposta a Verbania
 
Sarà aperta fino al 6 gennaio al Museo del Paesaggio di Verbania la mostra multimediale che raccoglie tutti i progetti presentati in concorso: 223 opere selezionate in quattro diversi ambiti espositivi, la raccolta dei progetti inviati dagli studenti di 68 università internazionali e i progetti dei 10 finalisti di quest’ultima edizione. Visualizza »
 
 
MOSTRA, ITINERARI E INCONTRI
Case Milanesi 1923-1973. Immagini di una città
 
Itinerari in città e incontri con gli eredi degli architetti progettisti e con alcuni abitanti illustri che le hanno vissute o che tuttora le vivono si accompagnano alla mostra organizzata dal FAI in collaborazione con Hoepli a Villa Necchi Campiglio (aperta fino al 6 gennaio 2019) sulle case milanesi realizzate tra 1923 e 1973. Visualizza »
 
 
CONCORSO
Padiglione Italia all'Expo di Dubai
 
“Beauty connects people”: questo è il tema che dovrà sviluppare il padiglione nazionale all’Esposizione Universale che si terrà a Dubai dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021. Il concorso di progettazione, in unico grado, è gestito da Invitalia. Scadenza: 17 dicembre. Visualizza »
 
 
ALLESTIRE DECOR LAB E KI6 EDITORI - CONSULTA AL
Focus decorazione interni
 
Prosegue il ciclo di eventi sulla decorazione di elementi di finitura, arredamento, retail, exhibit design, acustica. Prossimo appuntamento il 13 dicembre, Decorare sotto una nuova luce. Visualizza »
 
 
RIVISTA AL / CONSULTA AL
Archivio online della Rivista AL
 
La sezione dedicata al bollettino di informazione degli architetti della Lombardia è a disposizione online fin dal primo numero del 1971. Visualizza »
 
 
 
 
 
Seguici su:
 
 
 
Newsletter di Consulta AL #80
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini
degli Architetti Paesaggisti Pianificatori e Conservatori

Direttore: Carlo Mariani
A cura di: Comunicarch - Comunicare l’architettura


via Solferino 19 - 20121 Milano
Segreteria: 02 29002174 / segreteria@consulta-al.it 
 
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio.


Web e graphic design
a cura della Redazione   
 

Cancella Iscrizione