Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui!
 
Newsletter di Consulta AL #82 | 20 dicembre 2018
COMUNICAZIONE / CNAPPC
No alla Centrale Unica di Progettazione
Consulta AL ha partecipato alla Conferenza Nazionale degli Ordini degli Architetti PPC, tenutasi a Torino presso la Centrale Lavazza e a Ivrea negli spazi Olivetti il 14 e 15 dicembre, e ha collaborato alla stesura del documento che richiede l'abolizione della Centrale Unica di Progettazione prevista nella Legge di Bilancio 2019. Visualizza »
 
GUIDA / CNAPPC
Lavorare all'estero
Promossa dal Dipartimento Esteri del Cnappc, la guida vuole essere uno strumento di supporto per rispondere alle richieste rivolte alla professione da un mondo sempre più globalizzato. Visualizza »
 
CONCORSI / OAPPC MANTOVA
Rinnovo veste grafica del sito web
Scade il 31 gennaio alle ore 12 il termine per partecipare al concorso per la selezione di alcune immagini grafiche o fotografiche che saranno utilizzate nella nuova veste grafica del sito istituzionale dell’Ordine degli Architetti PPC di Mantova. Visualizza »
 
NEWS / PREMI
7 lombardi tra i 383 finalisti del Mies van der Rohe
La Commissione europea e la Fundació Mies van der Rohe di Barcellona hanno annunciato le 383 opere in gara per il Premio dell'Unione europea 2019 per l'architettura contemporanea - Mies van der Rohe. 17 i progetti italiani finalisti tra cui 5 di architetti lombardi. 7 gli architetti lombardi in lizza con progetti in Italia e all'estero. Visualizza »
 
MOSTRE / MILANO
Da Piermarini a Botta, i 240 anni del Teatro alla Scala
La mostra, curata da Fulvio Irace e Pierluigi Panza e allestita da Italo Lupi, Ico Migliore e Mara Servetto, racconta fino al 30 aprile la storia e il futuro del teatro progettato da Giuseppe Piermarini tra 1776 e 1778. Visualizza »
 
CONCORSI
Valorizzazione dell'area archeologica di Aosta
Bandito dalla Regione Valle d’Aosta in collaborazione con il Cnappc, il concorso richiede proposte per rendere più fruibile l’area attraverso il miglioramento dell’accesso, una nuova segnaletica e un nuovo e organico circuito di visita. Visualizza »
 
CONCORSI
La quarta edizione de "I Giardini di Myplant"
Myplant & Garden e Fondazione Minoprio promuovono il concorso “Giardino di Corte”, rivolto a progettisti di giardini e del paesaggio per ridisegnare l’area esterna di CasArché a Milano, la nuova struttura sostenibile dedicata alle comunità mamme-bambini con disagio sociale della Fondazione Arché Onlus. Visualizza »
 
CONCORSI
Museo del vino a Carema (TO)
Il comune di Carema (Torino), nell'ambito del progetto europeo Alcotra Strada dei Vigneti Alpini, ha lanciato un concorso di idee per l'ideazione dei prodotti multimediali, degli allestimenti e delle tecnologie interattive del Museo Centro Valorizzazione vino all'interno dell'antica casaforte. Visualizza »
 
INARCASSA / PENSIONI
Cambi di parametri e trattamenti
 
Entrerà in vigore dal 1° gennaio 2019 la modifica al Regolamento Previdenza 2012 Inarcassa che adegua parametri e trattamenti all’incremento della speranza di vita come desunto dalle tavole di mortalità specifiche di Inarcassa. Visualizza »
 
 
MOSTRE / MENDRISIO
Louis Kahn e Venezia
 
Fino al 20 gennaio è aperta al nuovo Teatro dell'architettura progettato da Mario Botta la mostra “Louis Kahn e Venezia. Il progetto per il Palazzo dei Congressi e il Padiglione della Biennale”. Visualizza »
 
 
MOSTRE / PARIGI
Gio Ponti al MAD
 
La mostra che il Musée des Arts Décoratifs di Parigi dedica a Gio Ponti (1891-1979) è aperta fino al 5 maggio ed è la prima retrospettiva francese sul grande architetto e designer milanese. Visualizza »
 
 
MOSTRE / TORINO
Gae Aulenti per Olivetti
 
A Camera - Centro Italiano per la Fotografia fino al 24 febbraio, “1969. Olivetti formes et recherche” porta alla scoperta della mostra che Gae Aulenti curò per la Olivetti a Parigi, che fino al 1971 viaggiò tra Madrid, Barcellona, Londra e Tokyo. Visualizza »
 
 
MOSTRE / MILANO
Petra Blaisse alla Triennale
 
Sarà visitabile solo fino al 20 gennaio l'installazione realizzata per la prima retrospettiva italiana dedicata a Inside Outside - Petra Blaisse, progettista della Biblioteca degli Alberi. Visualizza »
 
 
MOSTRE / ROMA
Due mostre al MAXXI
 
“Dentro la Strada Novissima”, una riflessione di Paolo Portoghesi sulla prima edizione della Biennale di Architettura che egli stesso curò nel 1980, e “L’anello mancante”, installazione site specific a cura di Michele De Lucchi. Visualizza »
 
 
MOSTRE / BOLOGNA
Il Padiglione de l’Esprit Nouveau
 
Fino al 6 gennaio la mostra bolognese illustra il recupero dell’unica copia del demolito padiglione costruito da Le Corbusier e Pierre Jeanneret per l’Esposizione di Parigi del 1925 realizzata a Bologna nel 1977. Visualizza »
 
 
LIBRI
"Architettura come amicizia"
 
Conversando con Mario Botta, Aurelio Galfetti, Luigi Snozzi e lo scomparso Livio Vacchini (grazie alla figlia Eloisa), Marco Adriano Perletti compie un viaggio, personale e da studioso, attraverso un territorio che per decenni ha focalizzato l’interesse della critica: il Canton Ticino. Visualizza »
 
 
RIVISTA AL / CONSULTA AL
Archivio online della Rivista AL
 
La sezione dedicata al bollettino di informazione degli architetti della Lombardia è a disposizione online fin dal primo numero del 1971. Visualizza »
 
 
 
 
 
 
 
Seguici su:
 
 
 
Newsletter di Consulta AL #82
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini
degli Architetti Paesaggisti Pianificatori e Conservatori

Direttore: Carlo Mariani
A cura di: Comunicarch - Comunicare l’architettura


via Solferino 19 - 20121 Milano
Segreteria: 02 29002174 / segreteria@consulta-al.it 
 
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio.


Web e graphic design
a cura della Redazione   
 

Cancella Iscrizione