Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui!
 
Newsletter n# 86 | 26 febbraio 2019
 
 
COMUNICATI/CONSULTA AL
LE PROPOSTE DI CONSULTA AL PER IL REGOLAMENTO EDILIZIO TIPO
I punti e i temi delle proposte per il prossimo futuro del Regolamento Edilizio Tipo, che sta finalmente entrando nella fase operativa e avrà una maggiore incidenza sulle realtà territoriali, presentati il 14 febbraio dal presidente di Consulta AL, Carlo Mariani, al convegno sullo stato di attuazione dei regolamenti edilizi in Lombardia promosso dalla Regione e Anci Lombardia e co-organizzato da Consulta AL e dall'Ordine degli Ingegneri di Milano.
Visualizza>>
 
 
EVENTI/OAPPC BERGAMO-PATROCINIO CONSULTA AL
INCONTRO CON ALFONSO FEMIA: IL TEMPO COME MATERIA DEL PROGETTO
Il titolare di studio Atelier(s) Alfonso Femia AF517, evoluzione di 5+1AA dopo lo scioglimento del sodalizio con Gianluca Peluffo, il 1° marzo sarà ospite dell’Ordine di Bergamo introdotto da Marco Adriano Perletti.
Visualizza>>
 
 
EVENTI/OAPPC MONZA E BRIANZA-PATROCINIO CONSULTA AL
RICCARDO FALCINELLI E L’EVOLUZIONE DI GRAPHIC DESIGN E PERCEZIONE DEL COLORE
Il 1° marzo la talk “CROMORAMA. Come il colore ha cambiato il nostro sguardo” vedrà ospite a Monza il docente e graphic designer romano, autore di libri e oltre 5.000 copertine per editori come Einaudi, minimun fax, Laterza e Zanichelli.
Visualizza>>
 
 
CALL/CNAPPC-ANCI
UNA CALL PER LE TRASFORMAZIONI URBANE INNOVATIVE
Entro il 4 marzo è possibile candidare progetti di rigenerazione divenuti veicolo di cambiamento e trasformazione per città condivise, partecipate e resilienti. Scadenza 5 aprile per la consegna dei materiali per le proposte selezionate.
Visualizza>>
 
 
CALL/CNAPPC
MISSIONE ECONOMICA A BAKU
Il Cnappc sarà nella capitale dell’Azerbaijan  il 6 e 7 marzo in missione economica organizzata in collaborazione con l'ICE-Agenzia per promuovere l’architettura e il design italiani. La partecipazione è aperta anche agli architetti.
Visualizza>>
 
 
 
 
 
 
FORMAZIONE/FOAPPC MILANO
LA FOTOGRAFIA DI ARCHITETTURA
Dal 12 al 26 marzo, un corso in tre appuntamenti curato da Matteo Cirenei, Marco Introini e Marco Menghi analizza la fotografia di architettura dal punto di vista del progetto, operativo e concettuale. Corso in aula e webinar, 9 cfp. Visualizza>>
 
 
FORMAZIONE/OAPPC MONZA E BRIANZA
CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BBCC
Il 13 marzo il seminario proposto in collaborazione con l’Arcidiocesi di Milano, ragionerà sulle problematiche architettoniche e strutturali degli interventi sul patrimonio storico e culturale. Saranno riconosciuti 2 cfp.  Visualizza>>
 
 
MOSTRA/OAPPC COMO
“IMMAGINARIO” A NOVOCOMUM
Visibile solo fino alla fine del mese, il catalogo dell’installazione site specific che, nell’anno delle celebrazioni del 60° anniversario dell’Ordine, ha creato un mosaico di immagini della città dal 1958 al 2018 coinvolgendo gli architetti iscritti. Visualizza>>
 
 
SEMINARIO/OAPPC BRESCIA
ALLESTIMENTO E PROGETTO SCENICO
Il 9 marzo alla Fiera di Brescia nell’ambito di "Dentro Casa Expo", l’architetto e designer Laura Villani parlerà di allestimento come messa in scena emozionale per musei, esposizioni e settore alberghiero, residenziale e commerciale. 2cfp. Visualizza>>
 
 
 
 
 
 
BIM  CNAPPC-CRESME
Secondo il rapporto "BIM Monitoring", l’Italia avrebbe anticipato il ricorso al BIM, rispetto al 1° gennaio 2019. Tra 2015 e 2018, c'è stato un incremento dei bandi da circa 30 nel 2015 a 291 nell’anno appena chiuso, con il Sud che nel 2018 ha gestito oltre un terzo delle procedute avviate in Italia. Visualizza »
 
CALL  OPEN HOUSE MILANO 2019
Fino al 1° marzo gli architetti under 40 possono candidare progetti milanesi per la quarta edizione della manifestazione. Si cercano anche architetti mentori. La Call è gestita in collaborazione con l'OAPPC di Milano e la sua Fondazione, che accredita per gli architetti parte degli itinerari proposti. Visualizza »
 
INCONTRI  ATLANTE DELLE CITTÀ
Nato dalla collaborazione tra Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, un ciclo di quattro incontri attraverso 12 città del mondo, patrocinato dall’OAPPC di Milano e che agli architetti darà 12 cfp. Visualizza »
 
PREMI  PREMIO BARCELLONA
Bandito da MIBAC, MAECI e Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, si rivolge a laureati in Architettura o Design under 35 e mette in palio 6 mesi con borsa di studio a Barcellona per approfondire tematiche di ecodesign. Visualizza »
 
TRIENNALE  NUOVI SITO E IDENTITÀ VISIVA
Accurat e gli svizzeri studio Norm firmano rispettivamente il nuovo sito e la nuova identità visiva della Triennale di Milano, presentati il 15 febbraio. Visualizza »
 
MOSTRA  GIAN LUIGI BANFI A VENEZIA
L’Università IUAV ospita, fino al 15 marzo, una mostra sull’architetto milanese come fotografo razionalista, che prosegue una ricerca dell’Archivio progetti partita con Ernesto Nathan Rogers e alimentata dalle donazioni di Marina Peressutti e degli stessi Bbpr. Visualizza »
 
 
 
 
Newsletter di Consulta AL
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Direttore: Carlo Mariani
A cura di: Comunicarch - Comunicare l’Architettura
Redazione: redazione@consulta-al.it
Indirizzo: via Solferino 19 - 20121 Milano
Segreteria: 02 29002174 / segreteria@consulta-al.it
www.architettilombardia.com
 
 
 
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio.
 
Cancella Iscrizione