Atlante della rigenerazione urbana. Strategie e strumenti per il recupero degli spazi e beni pubblici
consulta AL-atlante rigenerazione-893x595

Il 4 giugno, dalle 9:15 alle 13, l’Auditorium Giovanni Testori di Palazzo Lombardia a Milano, ospita il convegno “Atlante della rigenerazione urbana. Strategie e strumenti per il recupero degli spazi e beni pubblici”. Promosso da Regione Lombardia in collaborazione con Anci Lombardia, vuole essere un momento di confronto sul ruolo delle politiche territoriali nella riqualificazione urbana a cui prenderà parte anche il segretario di Nuova Consulta AL Stefano Molgora in rappresentanza degli architetti lombardi.
Al centro del dibattito ci saranno le strategie regionali per la rigenerazione urbana e la valorizzazione del patrimonio pubblico, sviluppate attraverso leggi specifiche sul contenimento del consumo di suolo e interventi mirati come il Piano Lombardia e i bandi per la rigenerazione urbana e i borghi storici. Queste misure hanno già dato impulso a numerosi progetti comunali di recupero di immobili e spazi dismessi, contribuendo a migliorare la qualità della vita nei territori.
Durante l’incontro saranno presentate alcune buone pratiche selezionate in base a criteri come la multiscalarità degli interventi, l’attenzione al bisogno abitativo debole, il coinvolgimento del terzo settore e la capacità di attivare un effetto moltiplicatore positivo nei contesti locali. Attraverso le testimonianze di sindaci e funzionari comunali, si delineerà un panorama concreto delle possibilità offerte dalla rigenerazione urbana come strumento di sviluppo sostenibile e inclusivo.

Presentazione dell’Atlante della rigenerazione urbana
Il convegno sarà anche l’occasione per presentare l’Atlante della rigenerazione urbana, uno strumento dinamico pensato per mappare, analizzare e diffondere le progettualità comunali più significative in materia di recupero dei beni pubblici. L’obiettivo è promuovere la conoscenza e la replicabilità degli interventi di successo, rafforzando la rete tra amministrazioni e operatori locali.

Partecipazione
È gratuita, gli architetti partecipanti vedranno riconosciuti 3 cfp tramite autocertificazione. I posti sono limitati. Iscrizioni: eventi.regione.lombardia.it/it/atlante-rigenerazione-urbana

Per maggiori informazioni e iscrizioni » eventi.regione.lombardia.it/it/atlante-rigenerazione-urbana

27 Maggio 2025

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
24
GIU
Architetti Milanesi V
 16:30 - 19:30   via Solferino 19   sede dell'ordine + webinar 
26
GIU
Conversazioni in cortile. Architetti che scrivono


 18:00 - 20:00   via Maurilio Bossi 14, Saronno 
28
GIU
“Capire il nostro territorio”, tra strutture termali e la salus per aquam
 09:00 - 13:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
02
LUG
Hoffmann, Wright, Scarpa e l’opera d’arte totale
 18:00 - 20:00   via San Martino della Battaglia 18   sede dell'ordine 
09
LUG
Webinar “Concorsi di progettazione”
 09:30 - 13:00   via Solferino 17   sede dell'ordine + webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster