ANIT risponde: chiarimenti normativi e soluzioni tecnologiche per l'efficienza energetica e l'acustica in edilizia
chiarimenti normativi e soluzioni tecnologiche_articolo


Negli ultimi 2 anni di applicazione del DM 26 giugno 2015 per l'efficienza energetica e nei 20 anni di applicazione del DPCM 5 dicembre 1997 sui requisiti acustici passivi, i progettisti hanno dovuto superare diverse criticità operative. La corretta attuazione delle regole infatti non è sempre chiara tanto che il legislatore è intervenuto più volte con circolari e risposte ai dubbi frequenti (FAQ).
L'obiettivo dell'incontro è fare il punto assieme ai nostri esperti sugli aspetti più critici dell'attuale quadro normativo/legislativo legato all'efficienza energetica e al comfort acustico in edilizia.

Programma:
Tavola rotonda: la correlazione dei requisiti termici e acustici
Efficienza energetica e isolamento termico, dalle FAQ del ministero ai dubbi dei progettisti: calcolo di H'T, verifica di ggl+sh, regole sulle fonti rinnovabili, l'ambito di applicazione per il cambio di destinazione d'uso, ampliamenti o il recupero dei sottotetti, scomputi e detrazioni.
Requisiti acustici passivi, interpretazioni per una corretta applicazione del DPCM 5/12/97: l'evoluzione legislativa degli ultimi 20 anni, le norme per calcoli previsionali e misure in opera, le regole per le ristrutturazione di edifici esistenti, il ruolo del tecnico competente in acustica, la classificazione acustica
Dibattito e chiusura lavori

ANIT risponde: chiarimenti normativi e soluzioni tecnologiche per l'efficienza energetica e l'acustica in edilizia

date:
23 marzo Como-Erba c/o Lario Fiere in occasione di M.E.C.I.
19 marzo Cremona c/o Associazione Professionisti
11 aprile Milano c/o Assimpredil-ANCE
10 maggio Monza c/o Salone Ordine Commercialisti di Monza e Brianza
15 ottobre Seriate (BG) c/o Scuola Edile di Bergamo, Edilforum, via Locatelli 15
crediti formativi: evento di Bergamo - n. 3 CFP per gli architetti - codice 9290

promosso da: ANIT con il Patrocinio di Consulta AL

Per maggiori informazioni:
Referente: Resp. eventi dott. Marina Pilotta
Telefono: 0289415126 int.3
E-Mail: marina.pilotta@anittep.it

Registrazioni per tutti gli eventi ANIT:
le registrazioni si effettuano al link: http://www.anit.it/eventi-e-prodotti/convegni/, cliccando il tasto “Accedi”, se già registrati al sito o “Registrazioni” se nuovo utente (in alto a destra ). In questo secondo caso, prima di procedere con la registrazione all’evento, andrà confermato il link riportato nel testo della e-mail che verrà inoltrata in automatico dal sito all’indirizzo di posta elettronica segnalato all’atto della registrazione. La partecipazione all’evento è gratuita.

17 Gennaio 2018

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com