Ciclo webinar “Fotografia di architettura e paesaggio urbano: la percezione dello spazio tra tecnica e visione”
consulta AL-fotografia 893x595

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano, in collaborazione con l'Ordine, organizza un nuovo ciclo formativo dedicato alla fotografia di architettura e alla rappresentazione dello spazio attraverso linguaggi contemporanei: “Fotografia di architettura e paesaggio urbano: la percezione dello spazio tra tecnica e visione", che, in avvio il 17 dicembre in webinar, invita fotografi professionisti che inquadreranno storicamente la fotografia di architettura, approfondiranno la rappresentazione del paesaggio urbano, discutendo poi sotto forma di tavola rotonda virtuale il loro soggetto di studio e lavoro.
Gli incontri sono 3, il 17 dicembre, il 21 e 28 gennaio, dalle 16:15 alle 19:15 con il seguente programma:

17 dicembre: Fotografia di architettura e paesaggio urbano: storia e inquadramento
∎ Claudia Ioan, Breve inquadramento storico e rappresentazione della fotografia di architettura, fotografa e docente, consigliera nazionale e direttrice dipartimento Didattica FIAF
∎ Alessandro Mallamaci, La rappresentazione del paesaggio urbano, Fotografo e docente
21 gennaio: Visioni | A colori
∎ Filippo Romano, Dalla documentazione al racconto della città, fotografo e docente
∎ Massimiliano Tuveri, Less is more. Essenzialità e spazio: la fotografia come sintesi dell'architettura urbana, Fotografo e docente
Allegra Martin, Il paesaggio domestico. Linguaggio e metodo nella fotografia d’interni, Fotografa e docente

28 gennaio: Visioni | In bianco e nero
∎ Marco Introini, Fotografia di paesaggio ed architettura: l’esperienza della visione, fotografo e docente
∎ Pino Musi, Dentro e fuori dalla rappresentazione. La fotografia come dispositivo antinarrativo, fotografo e ricercatore visivo
∎ Matteo Cirenei, Visioni di architettura, dall’astrazione all’utopia nella città del moderno, fotografo

Partecipazione
La partecipazione degli architetti prevede il pagamento della quota di iscrizione di 75 euro IVA inclusa (ridotta per gli iscritti OAPPC Milano e per gli amici della Fondazione) e il conferimento di 3 cfp per ogni incontro. Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
24
GIU
Architetti Milanesi V
 16:30 - 19:30   via Solferino 19   sede dell'ordine + webinar 
26
GIU
Conversazioni in cortile. Architetti che scrivono


 18:00 - 20:00   via Maurilio Bossi 14, Saronno 
28
GIU
“Capire il nostro territorio”, tra strutture termali e la salus per aquam
 09:00 - 13:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
02
LUG
Hoffmann, Wright, Scarpa e l’opera d’arte totale
 18:00 - 20:00   via San Martino della Battaglia 18   sede dell'ordine 
09
LUG
Webinar “Concorsi di progettazione”
 09:30 - 13:00   via Solferino 17   sede dell'ordine + webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster