Il Comune di Palermo bandisce un concorso internazionale di progettazione per l’elaborazione di un concept di illuminazione e relativa progettazione per le evenienze storiche in stile Arabo Normanno che fanno parte dell’Itinerario Patrimonio dell’Unesco a Palermo: Palazzo Reale o dei Normanni (area di intervento: fronte piazza del Parlamento e fronte piazza Indipendenza escluso Bastioni), Cappella Palatina, Cattedrale, Chiesa di San Giovanni degli Eremiti, Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio o della Martorana, Chiesa di San Cataldo, Castello della Zisa (area di intervento: fronte giardino), Ponte dell’Ammiraglio, situato in Palermo, con procedura aperta, il cui oggetto è l'acquisizione, dopo l'espletamento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica ed economica.
Il concorso, aperto agli Architetti e agli Ingegneri, è articolato in due gradi in forma anonima.
Per garantire anonimato e condizioni uniformi di partecipazione le procedure del concorso e il rapporto fra Ente banditore e concorrente avverranno esclusivamente per via telematica attraverso il sito www.palermolucisullarte.concorrimi.it.