Premio "Rigenera"
consulta AL-rigenera-893x595

La Fondazione Architetti Reggio Emilia, il Comune di Reggio Emilia, e Stu Reggiane spa promuovono la seconda edizione del Premio Rigenera, nato per celebrare la rigenerazione urbana. Si svolge nella cornice del Festival di Architettura RIGENERA-CIRCOLARE sostenuto dalla terza edizione del bando Festival Architettura del Ministero della Cultura.
Il Premio mira a premiare progetti di rigenerazione urbana, architettonica e ambientale che incarnano i principi di innovazione e sostenibilità, andando oltre la riqualificazione tradizionale per creare valore economico, sociale e ambientale. L'intento è sensibilizzare il pubblico verso l'importanza della rigenerazione come approccio che supera le abitudini consolidate e promuove una visione creativa e inclusiva per migliorare la qualità della vita.

Partecipazione
Sono ammessi progetti realizzati negli ultimi cinque anni (dal 1° gennaio 2020) che abbiano significato concreto in termini di rigenerazione. Possono partecipare professionisti singoli, studi di architettura o ingegneria, e amministrazioni pubbliche, con un solo progetto ciascuno. Sono escluse opere di nuova costruzione e i progetti associati ai membri della giuria o del comitato organizzatore.
Le iscrizioni devono avvenire tramite il form disponibile su www.rigenerareggioemilia.it, accompagnate da documentazione tecnica dettagliata e materiali grafici e fotografici secondo le specifiche del bando.

Premi
La giuria selezionerà dieci finalisti, attribuendo: Medaglia d’Oro, Medaglia d’Argento, Medaglia di Bronzo, Medaglia d’Oro Emilia-Romagna con possibili menzioni d’onore. I vincitori riceveranno targhe di riconoscimento e avranno la possibilità di partecipare a una mostra itinerante a Bruxelles e Detroit. Inoltre, i progetti saranno pubblicati sul sito ufficiale del Premio e inclusi in una pubblicazione dedicata.

Scadenza
Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato per il 4 marzo. La premiazione è prevista il 7 aprile durante il Festival.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la segreteria all'indirizzo premio@rigenerareggioemilia.it.

Per maggiori informazioni e iscrizioni » rigenerareggioemilia.it

08 Gennaio 2025

ALLEGATI
 
CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
26
NOV
RESET CITY: tecnologie e visioni per il progetto rigenerativo
 09:00 - 18:00   via Hoepli 3b   Auditorium San Fedele 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
28
NOV
Formazione intensiva novembre 2025
 09:00 - 18:00   webinar   webinar 
05
DIC
Paolo Bürgi | Paesaggio continuo
 18:00 - 20:00   L.go dell'Artigianato 1   sala "A. Succetti", Confartigianato Imprese 
05
DIC
Antonio Ravalli Architetti: Lavorare con l’antico. Accademia Carrara Bergamo
 17:30 - 19:30   piazza Carrara 82   Accademia Carrara 
10
DIC
“Quello che noi non siamo” con Gianni Biondillo
 18:00 - 20:00   via Solferino 17 e webinar   sede dell'Ordine e webinar 
10
DIC
Webinar “Visionare: Giovanni Tortelli”
 19:00 - 21:00   Piazza Litta 1   FAI Villa e Collezione Panza e webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster