350 milioni di euro per la realizzazione di 51 scuole innovative sotto il profilo architettonico, impiantistico, tecnologico, dell'efficienza energetica e della sicurezza strutturale e antisismica.
Questo in sintesi il Concorso lanciato un anno e mezzo fa dal Ministero dell'Istruzione e che lunedì 6 novembre ha reso noti i nomi dei vincitori. Tavole e disegni restano però top secret fino all'inaugurazione della mostra prevista per il 22 novembre.
La commissione giudicatrice, composta dall'Ing. Marco Bartoloni, per il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI); dall'Arch. Laura Galimberti, per la struttura di missione ItaliaSicura/Scuole; dall'Arch. Benedetta Tagliabue, come rappresentante del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur). Fondatrice dello studio Miralles Tagliabue EMBT, con sedi a Barcellona e Shangai, ha ricevuto riconoscimenti alla carriera e premi internazionali e ha insegnato in prestigiose università, tra cui Harvard University, Columbia University e Barcelona ETSAB; dalla Prof.ssa Maura Striano, docente di pedagogia generale e sociale presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II”; e dall'Arch. Werner Tscholl, per il Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (CNAPPC). Molto attivo in Alto Adige, ha ottenuto il “Premio Architetto italiano 2016”, riconoscimento attribuitogli per il complesso di opere che rivelano la volontà di affermare la cultura e la storia dei luoghi.
Di seguito i vincitori divisi per Regione:
Regione Abruzzo
-Istituto comprensivo “Fontamara” nel Comune di Pescina: gruppo guidato da Massimo Triches.
-Istituto professionale statale servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale di Alanno nella provincia di Pescara: gruppo guidato da Fabio Mancini.
Regione Basilicata
-Istituto comprensivo “Lentini” e scuola secondaria di I grado “Giovanni XXIII” di Lauria il vincitore è il gruppo guidato da Alessandro Telese.
-Istituto tecnico “Gaetano Briganti” nella provincia di Matera: gruppo guidato da Davide Giuseppe Vulpio.
Regione Calabria
-Istituto di istruzione superiore “Petrucci-Ferraris-Maresca” nella provincia Catanzaro: gruppo guidato da Giuseppe Forte.
-Istituto comprensivo di Tropea: gruppo guidato dal progettista Claudio Zagaglia.
-Per l'area del Comune di Catanzaro non ci sono stati vincitori.
Regione Campania
-Istituto comprensivo “Nino Cortese” nel Comune di Casoria: gruppo guidato da Riccardo Hopps.
-Istituto comprensivo di Montemiletto: gruppo guidato da Pasquale Miano ( professore associato di Progettazione Architettonica presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Napoli "Federico II").
-Istituto tecnico e comprensivo “G. Gatta”di Sala Consilina: gruppo guidato da Francesco Di Verniere.
Regione Emilia Romagna
-Scuola dell’infanzia statale “Madonnina” di Modena: gruppo guidato da Luigi Franciosini (docente di progettazione architettonica all'Università Roma Tre).
-Istituto comprensivo di San Giovanni in Marignano: gruppo guidato da Matteo Ascani.
-Istituto superiore “Copernico Carpeggiani” nella provincia di Ferrara: gruppo guidato da Filippo Govoni.
-Istituto Professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione “P. Artusi” nela provincia di Ravenna: gruppo guidato da Filippo Pambianco.
-Scuola secondaria di I grado “Leonardo Da Vinci” di Sorbolo: gruppo guidato da Alessandro Gattana.
Regione Friuli-Venezia Giulia
-Scuola primaria "G.MARCONI" di Aviano: gruppo guidato da Paolo Posarelli.
A Cervignano per l'Istituto di istruzione superiore della Bassa Friuliana ha vinto il gruppo guidato da Marta Baretti.
-Scuola dell’infanzia statale “Via Stradalta” e “Via Jakil” di Savogna d’Isonzo: gruppo guidato da Paolo Milani.
Regione Lazio
-Istituto comprensivo Albano di Albano Laziale: gruppo guidato da Edoardo Filippucci.
-Scuola secondaria di primo grado “G. Nicolini” di Capranica: gruppo guidato da Michele Crò.
-Istituto comprensivo “Garibaldi” di Genzano: gruppo guidato da Andrea De Santis.
-Istituto comprensivo nel Comune di Sora: gruppo guidato da Samuel Quagliotto (che precedentemente ha vinto anche il concorso di idee riservato agli under 30 lanciato da Promopaglia 'La Casa delle Associazioni progettata in legno e paglia').
-Istituto tecnico agrario agroalimentare "Ciancarelli", l'Istituto professionale agricoltura e ambiente sede di Cittaducale e I.P.SS.E.O.A. "Costaggini" nella provincia di Rieti: gruppo guidato da Alessandro Di Mario.
Regione Liguria
-Ad Albenga per il Liceo “Giordano Bruno”: gruppo guidato da Ermal Brahimaj.
Regione Lombardia
-A Bagnatica per Istituto comprensivo statale: gruppo guidato da Marco Aceti.
-Istituto di istruzione superiore “Racchetti – Da Vinci” nella provincia di Cremona: gruppo guidato da Nicola Somà.
-A Lonate Ceppino per la Scuola primaria De Amicis – Scuola primaria Martiri della Resistenza – Scuola secondaria di primo grado “Salvo D’Acquisto”: gruppo guidato da Mauro Ravasio.
-Istituto superiore “Francesco Gonzaga” – Istituto superiore “San Giovanni Bosco, succursale di Gazoldo D. I. nella provincia di Mantova: gruppo guidato da Vincenzo Bernardelli.
Regione Marche
-Istituto di istruzione superiore “Volterra Elia” – Plesso ITN ELIA nella provincia di Ancona: gruppo guidato da Anita Maria Sardellini.
-Nuovo liceo psico-pedagogico nella provincia di Ascoli Piceno: gruppo guidato da Dante Fabbioni.
-Istituto di istruzione superiore “Bramante” nella provincia di Macerata: gruppo guidato da Lucia Zamponi.
Regione Molise
-A Campobasso per l'Istituto comprensivo “Colozza” – Scuola primaria “N. Scarano”: gruppo guidato da Dario Cagnucci.
-Istituto omnicomprensivo “R. Cariglione” di Santa Croce di Magliano: gruppo guidato da Guido Puchetti.
Regione Sardegna
-A Arzachena per la nuova scuola d'infanzia: gruppo guidato da Nicola Brenna.
-A Olbia per la nuova scuola dell’infanzia e primaria: gruppo guidato da Luca Tuveri.
-A Selargius per il distretto didattico SELARGIUS 2: gruppo guidato da Jonathan Lazar.
-Istituto di istruzione superiore "G. Dessì" - Sede Istituto Professionale Agrario Enogastronomico di Muravera (CA) - Località "Pardu Onnas" - Muravera nella provincia di Cagliari: gruppo guidato da Aurora Terra.
Regione Sicilia
-A Floridia per il V Istituto comprensivo statale “Salvatore Quasimodo”: gruppo guidato da Alberto Valerio Morabito (docente all'università Mediterranea di Reggio Calabria).
-Scuola ex Notaro Jacopo oggi istituto comprensivo “R. da Lentini” di Lentini: gruppo guidato da Giovanni Fiamengo.
-A Monreale per l'Istituto comprensivo statale “Guglielmo II”: gruppo guidato da Antonio Monestiroli.
-Per la Scuola infanzia-primaria-secondaria di I e di II grado di Siracusa: gruppo guidato da Santi Valenti.
-A Villabate per la Scuola d'infanzia-primaria-secondaria di I e di II grado: gruppo guidato da Fabio Cannone.
Regione Toscana
-A Follonica per la Scuola secondaria di primo grado “Pacioli” – Scuola Secondaria di I grado “Bugiani”: gruppo guidato dal progettista Antonio Marcon.
-A Poggibonsi per l'Istituto comprensivo n. 1 – Plesso “Piero Calamandrei”-gruppo guidato da Fabrizio Rossi Prodi.
-A Lucca per gli Istituti comprensivi statali Lucca 1 – Lucca 2 – Lucca 6: gruppo guidato da Roberto Cacciapuoti.
Regione Umbria
-Per l'Istituto comprensivo “G. Oberdan” di Terni: gruppo guidato da Pier Francesco Duranti.
-A Corciano per la Scuola secondaria di I grado: gruppo guidato da Luca Landi.
Regione Veneto
-Istituto comprensivo statale di Crespano del Grappa – Scuola primaria Madonnina del Grappa di Crespano del Grappa: gruppo guidato da Andres Holguin.
-A Mel per l'Istituto comprensivo statale: gruppo guidato da Flavia Vaccher.
-A Negrar per l'Istituto comprensivo statale: gruppo guidato da Matteo Battistini.
-A Cimadolmo per l'istituto comprensivo “L. Luzzati” San Polo di Piave: gruppo guidato da Federico Zuanier.