ARVHA, associazione francese per la ricerca sulla città e sull’abitare, estende il premio per le donne architetto anche a professioniste che non sono francesi e sono abilitate alla professione nei loro Paesi di provenienza, dando la priorità a nazioni nelle quali esiste una rete di donne architetto: Austria, Slovacchia, Inghilterra, Italia, Irlanda, Svizzera, Germania e Spagna.
Il premio, che vanta il supporto del Ministero della cultura e della comunicazione, il Ministero dell’infanzia, della famiglia e dei diritti della donna, la Prefettura di Parigi, la città di Parigi e il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Architetti, ha lo scopo di incoraggiare la parità di genere in una professione dominata dagli uomini e aiutare il lavoro delle donne architetto.
I premi, per questa edizione, saranno così assegnati:
° Premio Progetto Originale realizzato da una donna architetto
° Premio Donna Architetto per i suoi progetti (da tre a cinque progetti).
° Premio Giovane Donna Architetto under 40, premio per l’architetto vincente per i suoi progetti, da tre a cinque progetti realizzati o non realizzati.
° Premio Donna Architetto Straniera per il suo progetto.
Per partecipare c’è tempo fino al 31 luglio 2017.
Maggiori informazioni su www.femmes-archi.org