L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il Festival internazionale Jane's Walk, che si terrà nelle giornate del 4,5 e 6 maggio 2018. Attraverso passeggiate libere, gratuite, organizzate localmente, i partecipanti potranno riunirsi per esplorare, confrontarsi e celebrare i loro quartieri.
Il festival Jane’s Walk,organizzato dall’omonima piattaforma, è in onore dell’attivista americana Jane Jacobs (Scranton, 4 maggio 1916 – Toronto, 25 aprile 2006), e delle sue ricerche concentrate sulle funzioni sociali e aggregative della “strada” e sul ruolo delle persone nella progettazione di politiche, economiche e sociali, e di design dello spazio pubblico. L’obiettivo di Jane’s Walk è sviluppare una tradizione e un’educazione urbana, nonché un approccio progettuale basato sulla concertazione con la comunità, incoraggiando passeggiate guidate dai cittadini che creino spazio per ciascuna persona per osservare, riflettere, condividere, discutere e re-immaginare collettivamente i luoghi in cui vive, lavora e gioca.
Attualmente sul territorio italiano le walks vengono realizzate a Catania, Olbia, Roma e Venaria Reale (Torino). L’Istituto Nazionale di Urbanistica, nell’ambito del patrocinio e di una collaborazione diretta con la piattaforma Jane’s Walk, lancia una call per il ruolo di walk leader, ovvero di soggetti interessati a proporre, pianificare, promuovere e guidare una o più passeggiate tematiche in un quartiere della propria città, durante gli eventi di Catania, Olbia, Roma e Venaria Reale (Torino).
L’Inu inoltre raccoglie proposte per il ruolo di city organizer, referenti locali per l’associazione, con il compito di coordinare il festival, in città nelle quali la manifestazione ancora non è presente.
Il termine per l'invio delle proposte è fissato per sabato 31 marzo attraverso l'indirizzo mail janeswalk@inu.it.