“Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell'architettura giapponese” a Mendrisio
consulta AL-make do with now-893x595

© Alberto Canepa

Il Teatro dell’Architettura Mendrisio dell’Università della Svizzera italiana ospita fino al 5 ottobre la mostra “Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese”, curata da Yuma Shinohara e prodotta dal S AM Swiss Architecture Museum. L’esposizione getta uno sguardo sul panorama architettonico nipponico post-2011, segnato dal terremoto e dal disastro di Fukushima.
Protagonista è una nuova generazione di architetti nati tra gli anni settanta e novanta, che ha scelto di trasformare le difficoltà - economiche, sociali, demografiche - in occasioni di rigenerazione creativa. Al centro delle loro pratiche vi è l’uso di risorse limitate, il recupero del patrimonio edilizio esistente e un approccio critico e partecipativo alla progettazione.
In mostra, 20 progetti rappresentativi illustrano come questi professionisti affrontino le sfide contemporanee adottando linguaggi estetici lontani dal minimalismo canonico, a favore di una poetica dell’imperfezione e dell’adattamento. Lungi dal cercare soluzioni spettacolari, lavorano ai margini del sistema, con interventi modesti ma densi di significato sociale.
Una seconda sezione è dedicata a cinque studi – tra cui 403architecture [dajiba] e dot architects – che offrono uno sguardo ravvicinato su metodi, contesti operativi e riflessioni progettuali. Attraverso video-ritratti e materiali originali, i visitatori scoprono un’architettura che si interroga sul proprio ruolo nella società.

Per maggiori informazioni » www.usi.ch/it/feeds/31160

20 Luglio 2025

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
26
NOV
RESET CITY: tecnologie e visioni per il progetto rigenerativo
 09:00 - 18:00   via Hoepli 3b   Auditorium San Fedele 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
28
NOV
Formazione intensiva novembre 2025
 09:00 - 18:00   webinar   webinar 
05
DIC
Paolo Bürgi | Paesaggio continuo
 18:00 - 20:00   L.go dell'Artigianato 1   sala "A. Succetti", Confartigianato Imprese 
05
DIC
Antonio Ravalli Architetti: Lavorare con l’antico. Accademia Carrara Bergamo
 17:30 - 19:30   piazza Carrara 82   Accademia Carrara 
10
DIC
“Quello che noi non siamo” con Gianni Biondillo
 18:00 - 20:00   via Solferino 17 e webinar   sede dell'Ordine e webinar 
10
DIC
Webinar “Visionare: Giovanni Tortelli”
 19:00 - 21:00   Piazza Litta 1   FAI Villa e Collezione Panza e webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster