Prosegue a Pavia, presso la sede di ANCE Pavia in via Paolo Diacono 5, il nuovo ciclo di incontri, patrocinato da Nuova Consulta AL, dedicato al dialogo tra Enti locali, Ordini professionali e associazioni di settore. “Professionisti ed enti locali, verso una collaborazione innovativa”, dopo la prima serie di incontri che ha interessato il territorio bergamasco, si è spostato a Pavia.
L’obiettivo dell’iniziativa, portata avanti dalla Task Force Edilizia & Urbanistica di Regione Lombardia nell’ambito del progetto PNRR “1000 Esperti”, è quello di promuovere una collaborazione più efficace per velocizzare le procedure amministrative in ambito edilizio e urbanistico grazie al confronto concreto tra pubbliche amministrazioni e professionisti tecnici. Si inserisce in un più ampio percorso di rafforzamento della capacità amministrativa locale, uno degli obiettivi chiave del PNRR.
Martedì 22 luglio, dalle ore 14:30 alle 17:30, "Il procedimento amministrativo ed edilizio. Il rispetto dei tempi, la qualità degli elaborati, digitalizzazione e standardizzazione del processo" è il secondo appuntamento, che si apre con i saluti istituzionali e la presentazione dei partecipanti. Seguirà una sessione dedicata alle criticità riscontrate nell’attuazione del Progetto 1000 Esperti e alle difficoltà operative nella gestione delle pratiche edilizie a livello locale. Si discuterà l’importanza della preistruttoria, della qualità documentale e della corretta interpretazione normativa nei procedimenti complessi.
La seconda parte dell’evento sarà incentrata su digitalizzazione, rispetto dei tempi, standardizzazione e qualità degli elaborati, con un laboratorio di confronto tra liberi professionisti, enti locali e associazioni. Previsti anche momenti di dialogo con il pubblico.
Partecipazione
La partecipazione degli architetti è possibile in presenza, consigliata, ma anche online. Sono previsti 3 cfp per gli architetti. Per partecipare è necessario iscriversi tramite il link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc_aIa6udYlGxni20ryWKY_LXcmfF6UDiwWfZacCe4Bb79VwQ/viewform.
Il progetto 1000 Esperti Regione Lombardia
S’inserisce all’interno del progetto nazionale “Assistenza Tecnica”, previsto dal PNRR nell’ambito dell’investimento Task force digitalizzazione e avviato per supportare gli Enti Locali nell’attuazione dei progetti PNRR tramite il reclutamento di 1.000 esperti.
PROGRAMMA
Giornata 1: 17 giugno
Ore 14:30-15:45 | Prima parte
Moderazione: Arch. Anna Gagliardi, PM Task Force Edilizia e Urbanistica
Saluti istituzionali e interventi degli stakeholder: Giovanni Palli – Presidente Provincia di Pavia; Michele Lissia – Sindaco di Pavia; Gian Luca Perinotto – Presidente Ordine Architetti Pavia; Gian Michele Calvi – Presidente Ordine Ingegneri Pavia; Fabio Pezzoni – Presidente Ordine Periti Industriali Pavia; Bruno Mazzina – Vicepresidente Unitel; Carlo Sidonio – Vicepresidente ANCE Pavia; Michela Locati – Presidente Nuova Consulta regionale lombarda Ordini Architetti PPC; Massimiliano De Rose – Presidente Consulta Ingegneri Lombardia; Fabio Signorelli – Presidente Consulta Geometri Lombardia e Collegio di Pavia
Ore 15:46-16 | Coffee break
Ore 16-17:30 | Seconda parte
∎ Presentazione degli argomenti delle giornate programmate a cura degli esperti PNRR: I procedimenti amministrativi oggi e le criticità del sistema locale; Come velocizzare i procedimenti edilizi; La pianificazione urbanistica attuativa efficace tra pubblico e privato; Le ricadute giuridiche ed economiche dell’inefficienza della PA; Gli aspetti deontologici del professionista incaricato
∎ Le aspettative degli Enti Locali e delle imprese
∎ Interventi dei Comuni, domande e saluti finali