L'evento si pone l'obiettivo di esaminare come i sistemi a secco possono raggiungere specifiche prestazioni per il comfort acustico abitativo.
Durante il convegno vengono analizzati le ultime novità normative e legislative, i principi base di acustica edilizia, le soluzioni tecnologiche presenti sul mercato e la loro corretta posa in opera.
Esempi di calcolo, risultati di prove in opera e l'analisi di casi studio contribuiscono ad approfondire i temi trattati.
Acustica dei sistemi a secco: soluzioni di fonoisolamento e fonoassorbimento per edifici nuovi e da ristrutturare
data: 28 febbraio 2018
sede modalità frontale: via Varalli, 10 - Rozzano (Milano) - struttura polifunzionale - formazione applicatori sistemi a secco
promosso da: ANIT con il Patrocinio di Consulta AL
crediti formativi: n. 3 CFP per gli architetti - codice evento 8398
Per maggiori informazioni:
Referente: Resp. eventi dott. Marina Pilotta
Telefono: 0289415126 int.3
E-Mail: marina.pilotta@anittep.it
Registrazioni per tutti gli eventi ANIT:
le registrazioni si effettuano al link: http://www.anit.it/eventi-e-prodotti/convegni/, cliccando il tasto “Accedi”, se già registrati al sito o “Registrazioni” se nuovo utente (in alto a destra ). In questo secondo caso, prima di procedere con la registrazione all’evento, andrà confermato il link riportato nel testo della e-mail che verrà inoltrata in automatico dal sito all’indirizzo di posta elettronica segnalato all’atto della registrazione. La partecipazione all’evento è gratuita.