Concreto Academy 2026

È stata lanciata per il terzo e ultimo anno la call che invita studenti e professionisti del settore dell’architettura e dell’ingegneria a partecipare al programma formativo internazionale promosso dalla Concreto Academy, parte del progetto europeo Concreto, coordinato dalla Fondazione Pier Luigi Nervi. L’obiettivo è formare figure specializzate nella riqualificazione sostenibile dell’architettura in calcestruzzo, favorendo l’integrazione tra sapere accademico e competenze pratiche secondo il modello della “bottega d’artista”.

Programma 2026

Il percorso si articola in tre fasi:

  • Concreto Steppingstone, formazione online introduttiva (25–27 febbraio 2026)
  • Concreto Master Your Skills, corso ibrido con lezioni e attività sul campo presso il METU Campus di Ankara (4–8 maggio 2026)
  • Concreto Masterpiece, summer camp operativo al sito Unesco di Ivrea (27 luglio–7 agosto 2026), dedicato ad attività pratiche di restauro e rigenerazione

 

Partecipazione

Ogni organizzazione partner selezionerà due partecipanti tra studenti universitari, tirocinanti o giovani professionisti. Per completare la candidatura è richiesto un video di presentazione di 30 secondi, in cui i candidati illustrano il proprio profilo, le motivazioni e le aspettative verso il programma.

Scadenza

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 10 gennaio 2026, per permettere la successiva selezione e l’inserimento nel modulo formativo di febbraio.

Promotori

Il progetto è coordinato dalla Fondazione Pier Luigi Nervi con la direzione scientifica dell’architetto Irene Matteini. Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori è partner istituzionale del programma e referente per la selezione dei partecipanti italiani, contribuendo alla diffusione dell’iniziativa e al riconoscimento formativo dei professionisti coinvolti.

06 Novembre 2025

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
28
NOV
Formazione intensiva novembre 2025
 09:00 - 18:00   webinar   webinar 
05
DIC
Paolo Bürgi | Paesaggio continuo
 18:00 - 20:00   L.go dell'Artigianato 1   sala "A. Succetti", Confartigianato Imprese 
05
DIC
Antonio Ravalli Architetti: Lavorare con l’antico. Accademia Carrara Bergamo
 17:30 - 19:30   piazza Carrara 82   Accademia Carrara 
10
DIC
“Quello che noi non siamo” con Gianni Biondillo
 18:00 - 20:00   via Solferino 17 e webinar   sede dell'Ordine e webinar 
10
DIC
Webinar “Visionare: Giovanni Tortelli”
 19:00 - 21:00   Piazza Litta 1   FAI Villa e Collezione Panza e webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster