Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2024
consulta AL--premi cnappc-893x595

Il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC ha bandito la XII edizione degli annuali premi Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura Italiana, confermando l’obiettivo di dare visibilità ai professionisti che hanno saputo “raccogliere le sfide che l’architettura contemporanea impone attraverso un approccio etico alla professione e sono stati in grado di innescare, attraverso il proprio progetto, processi trasformativi virtuosi (trasformazioni urbane/territoriali/sociali) a partire da qualsiasi scala”.
I due premi in palio, che lo scorso anno ha riconosciuto gli altoatesini Pedevilla Architects e il collettivo Campomarzio + Michele Moresco:

Premio Architetto Italiano 2024. Vuole selezionare un architetto, pianificatore, paesaggista o conservatore under 40 sulla base di un’attività contraddistinta da elevata qualità disciplinare e rappresentativa di un esemplare percorso professionale e civile, svolta singolarmente o in team, anche internazionale. I candidati saranno valutati sulla base dell’apporto alla disciplina, sostanziato da progetti realizzati che abbiano contribuito a salvaguardare, promuovere e diffondere la cultura, il territorio italiano e l’innovazione architettonica soprattutto in processi trasformativi. Verrà riservata particolare attenzione all’attività svolta e alle opere realizzate e completate dai candidati negli ultimi tre anni, in Italia e all’estero.

Premio Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2024. Seleziona un architetto, pianificatore, paesaggista o conservatore, con meno di 40 anni di età che, singolarmente o in gruppo, anche internazionale, si è distinto per l’attività professionale svolta con attenzione alla promozione e alla diffusione della cultura architettonica in ambito trasformativo.

Partecipazione e premiazione
Le iscrizioni si chiudono, con proroga, il 9 settembre, tramite la piattaforma concorsi del Cnappc. La premiazione avrà luogo a Roma durante la Festa dell’architetto, prevista a Roma il 25 ottobre.

concorsiawn.it/festadellarchitetto-2024/home 

03 Maggio 2024

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
29
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
03
GIU
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster