Il Cnappc ha rinnovato la Convenzione con la Fondazione LaBiennale di Venezia per la partecipazione alla 19° Mostra Internazionale diArchitettura, che si svolgerà dal 10 maggio al 23 novembre. Curata da CarloRatti e presieduta da Pietrangelo Buttafuoco, ha il titolo “Intelligens.Naturale. Artificiale. Collettiva”.
Grazie alla Convenzione, i professionisti iscritti agli Ordini territoriali possono usufruire di una serie di agevolazioni. Tra i principali benefici ci sono le tariffe scontate per l’ingresso alla Mostra: entro il 31 marzo, i biglietti potranno essere acquistati online con una tariffa “early bird” di 18 euro (anziché 25 euro). Dopo tale data, il costo agevolato sarà di 22 euro per gli iscritti, che dovranno dimostrare la loro appartenenza all’Ordine tramite tessera, e-mail o autodichiarazione.
La Convenzione prevede anche la possibilità di organizzare visite guidate e approfondimenti personalizzati a prezzi scontati per gruppi fino a 20 persone. I costi per le visite guidate sono agevolati e comprendono la presenza di un operatore specializzato in italiano o altre lingue. Inoltre, per gruppi di almeno 30 persone è disponibile il “Progetto Sessione Speciale”, che consente l’accesso alla Mostra per tre giorni consecutivi con un pass da 20 euro a partecipante. Questo pacchetto include anche la possibilità di organizzare eventi o discussioni in uno spazio dedicato, con supporto logistico fornito dalla Biennale.
Un ulteriore vantaggio è l’accesso prioritario ai “Meetings on Architecture”, un programma di incontri e conferenze, per i quali gli iscritti potranno prenotarsi con priorità. Le registrazioni degli incontri saranno disponibili su Biennale Channel.
Infine, il Cnappc riconosce 2 cfp agli architetti che visiteranno la Mostra. Per ottenerli, dovranno autocertificare la loro presenza tramite il Portale Servizi Cnappc, allegando il biglietto d’ingresso e una dichiarazione della motivazione della visita.