BIGGER IS BETTER? Congresso IN/ARCH 2018
articolo_i

Quale modello di sviluppo perseguire per i nostri territori, a partire dal tema della città?
Le grandi agglomerazioni urbane sono da alcuni considerate le uniche in grado di attrarre investimenti, di promuovere l’innovazione, di produrre PIL.
In molti studi si sostiene che per reggere la competizione su scala mondiale le città devono necessariamente diventare più grandi (big is better è lo slogan adottato dalla città di Londra per il suo “London Infrastructure Plan 2050”).

Allo stesso tempo il sovraffollamento sempre più intenso delle megalopoli ci pone di fronte a problemi complessi relativi all’inquinamento ambientale, all’uso delle risorse, ai flussi migratori alla produzione di rifiuti, ai sistemi di trasporto ecc. Pone, in sintesi, un quesito sulla capacità di tali modelli insediativi di garantire il benessere dei cittadini.

Questi i grandi temi del congresso IN/ARCH 2018 dal titolo"BIGGER IS BETTER? Città 4.0 - Resistenza accoglienza e resilienza: una via italiana all’innovazione".
L'evento, in programma il prossimo 11 aprile, si terrà a Roma presso ANCE.

"BIGGER IS BETTER? Città 4.0 - Resistenza accoglienza e resilienza: una via italiana all’innovazione"
11 aprile 2018, dalle ore 10.30

sede modalità frontale: Sede ANCE - via Guattani, 16 - Roma
promosso da: Istituto Nazionale di Architettura
n. crediti formativi professionali: 4 cfp per Architetti.
Per l’assegnazione dei CFP è obbligatoria la registrazione al congresso entro il 9 aprile.
compilando l'apposito modulo che deve essere inviato a inarch@inarch.it.

Per maggiori informazioni e iscrizioni »

05 Aprile 2018

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com