Per il ciclo “Racconti d’architettura”, l’OAPPC di Bergamo organizza “Saló Sagrada Família, un’opportunità per Barcellona”, incontro con Enric Massip-Bosch sul nuovo intervento che interessa il salone di ingresso della Sagrada Familía. L’evento è in programma per il 26 gennaio, dalle 17 alle 19, presso la Sala Convegni dell’OAPPC di Bergamo in Passaggio Canonici Lateranensi, 1. L’incontro è gratuito con iscrizione entro mercoledì 24 gennaio tramite piattaforma Im@teria, 2 cfp.
Abstract
Dopo quasi 150 anni dall’inizio del progetto, si prevede di finire il Tempio della Sagrada Família a Barcellona, uno dei monumenti più visitati nel mondo, nel 2025, in tempo per il centenario dalla morte di Antoni Gaudí (1852-1926).
Questa nuova situazione apre molteplici problemi urbani finora nascosti. La sfida è convertire questi problemi in opportunità per rivitalizzare un quartiere estenuato dalla pressione turistica.
Nel 2012 EMBA viene incaricata dal comune di Barcellona di fare lo studio strategico di sviluppo della zona, un progetto work in progress sul quale si focalizzerà la conferenza di Enric Massip-Bosch, Dr. Architetto fondatore di EMBA.
Enric Massip-Bosch
26 gennaio 2018
sede modalità frontale: Sala Convegni – Ordine Architetti P.P.C. – Passaggio Canonici Lateranensi, 1 – Bergamo.
sede modalità webinar: piattaforma Im@teria
ora: 17.00-19.00 (registrazioni h. 16.30)
promosso da: OAPPC Bergamo
n. crediti formativi professionali: 2 cfp
quota di partecipazione: evento gratuito previa iscrizione entro mercoledì 24 gennaio
modalità di iscrizione: mediante piattaforma Im@teria selezionando nel menu a tendina “Ordine provinciale” la voce “Architetti Bergamo (ARBG)”.
Modalità frontale: codice di accreditamento ARBG16012018153156T03CFP00200 (70 posti).
Webinar (FAD sincrono): codice di accreditamento ARBG16012018154259T03CFP00200 (980 posti)
La locandina dell'evento